Obiettivo Saronno: “Riparte la raccolta firme per l’ospedale. Ecco dove firmare”

SARONNO – “Dopo la pausa “forzata” dovuta agli impegni istituzionali seguiti all’elezione del Sindaco e alla costituzione della nuova giunta comunale, Obiettivo Saronno torna alla carica con la raccolta firme in favore dell’ospedale cittadino”
Inizia così la nota condivisa oggi dalla lista civica di maggioranza Obiettivo Saronno.
“Ricordiamo che durante l’emergenza sanitaria di questa primavera l’Ospedale è stato interamente convertito per gestire i casi Covid19: diverse specialità – tra cui Ostetricia e Ginecologia, Cardiologia e Oncologia – sono state trasferite a Busto Arsizio , mentre altre sono rimaste attive solo per le urgenze o attività ambulatoriali urgenti.
Ora che l’emergenza si è purtroppo ripresentata e con numeri di nuovo preoccupanti, diventa ancora più importante lottare per un presidio sanitario fondamentale come l’Ospedale; e così Obiettivo Saronno, grazie anche all’aiuto di solerti attività saronnesi, tra cui anche alcune farmacie che si sono offerte di fare da punto di raccolta, ha distribuito i fogli firma in più punti della città dove è possibile partecipare alla petizione. Ricordiamo che occorre solo un documento di identità e non è necessario essere residenti a Saronno.
Questi dunque i punti di raccolta firme: Cartoleria Secchi (Corso Italia 26), Ceriani Centrotela (Vicolo Pozzetto 11), Openspace (Via San Cristoforo 32), Tintoria (Via Pietro Micca), Pasticceria Levains (Corso Italia 18, Farmacia Taglioretti (Via Portici 6), Farmacia Forni (Corso Italia 17), Farmacia Al Santuario (Via P. Giuliani 33), Farmacia San Marco (Via Varese 51) , Farmacia Santa Maria (Via Don Stoppani 2).
Al momento non esiste una scadenza temporale per presentare l’esito della petizione agli organi competenti, ma proprio per questo è importante intervenire numerosi con la propria firma al più presto: la petizione per l’Ospedale non ha alcun colore politico, lo ribadiamo, e ha il solo scopo di restituire alla cittadinanza saronnese e all’enorme bacino di utenza limitrofa – 185.000 persone – un servizio basilare e primario come l’Ospedale.
Una volta chiusa la raccolta, la petizione sarà consegnata al Sindaco che si occuperà di organizzare uno o più incontri con le istituzioni interessate all’argomento come Regione Lombardia e la ASST Valle Olona.
Oltre ai luoghi già elencati, Obiettivo Saronno sta pianificando di organizzare una giornata di raccolta firme, come quelle precedenti alle elezioni amministrative, proprio in prossimità dell’Ospedale. Per maggiori dettagli si potrà consultare il sito dell’associazione e le pagine social dedicate. Ricordiamo infine alle attività commerciali e alle farmacie che non hanno al momento aderito, che è possibile chiedere di diventare un punto raccolta firme scrivendo una mail all’indirizzo info@obiettivosaronno.it
Ringraziamo tutti i cittadini e le attività saronnesi che hanno partecipato alla raccolta firme e che lo faranno nei prossimi giorni ricordandoci che con la salute non si scherza.
Lascia un commento
Commenti
La raccolta firme ha solo un valore simbolico.. di segnale semmai, nulla di più.
Ripartire / rilanciare / riaprire nuovamente una campagna firme è per sua stessa definizione il segnalare un lavoro non ancora portato a termine e valido solo per una pura visibilità.
Come da voi dichiarato e come è, il discorso è tutto politico e firme o no, il Sindaco ha già da ora l’onere di organizzare / interessare / comunicare il mondo politico regionale per la tutela del nosocomio saronnese, non deve aspettare ne aspettarsi nulla dalla raccolta firme, non sono queste firme che smuoveranno la situazione e questo è un fatto incontrovertibile, quindi perchè accanirsi con questa raccolta firme a tempo indefinito e perchè mai è indefinito?
Agite con serietà politica ora che siete in giunta, chi vi ha votato aspetta fatti da voi e non firme aggiuntive in “aspettativa” non si sa di cosa!
RIBADISCO
Grazie a VOI PER avere preso in giro i saronnesi e chi Vi ha votato. Non fare autocritica è sinonimo in questo caso di megalomania. Io rispetto chi mantiene le parole sempre, non chi le modifica solo per circostanza è per avere ruoli e poltrone. Siete stati votati in altre vesti questa è la verità… non essere uomini e diventare maionette o pupazzi è il risultato, mi spiace ma mi vergognerei davanti a chi ha creduto.
AGGIUNGO
Fare muovere le persone per venire a firmare é come invitarle a prendere in questo momento rischi inutili… OSPEDALE é GIA SOTTO STRESS DI SUO
Ancora firme…ma non vi bastavano quelle raccolte per entrare in Comune ??
Ora poi che buona parte dell’ospedale è in funzione COVID19..non x decisioni di sindaci e province..Voi che fate? continuate a raccoglier firme….mah!!!!
Piccoli politici crescono……
Obbiettivo Saronno l’ospedale è cosa regionale.. Impegnatevi sulla sicurezza e se avete dei dubbi chiedete pure al consulente esterno di Amadio.
Ma Airoldi lo sa? E che voi adesso siete in maggioranza lo sapete?
Molta molta perplessità.
Con la pandemia andiamo in farmacia a firmare?? Sarà un’idea del consulente esterno.
Ma os oltre a raccogliere le firme per l’ospedale, che fa?
nel frattempo in ospedale hanno riaperto l’oncologia senza raccolta firme
È bene ricordare alle/ai gentili di Obiettivo Saronno che ess* fanno parte di una maggioranza di giunta, dunque possono portare le loro istanze al sindaco in modo ben più efficiente e (si spera) efficace che non tramite una campagna firme – per esempio, governando la città.
Siete bugiardi la cardiologia funziona come prima, e poi che serve ancora la raccolta firme, siete in maggioranza al comune, che vedo e sento un impegno da parte del sindaco.
FARE non Firmare cari parolai…. adesso dovere FARE!
-
si si si se aspettiamo Gallera o la Lega siamo a posto. Ben vengano iniziative dal basso!!!
Avete rotto
Ma non era già stata fatta ?? che fine ha fatto la precedente raccolta ??