Covid, via ai test rapidi nelle scuole

MILANO / VARESE – “E’ iniziata, in alcune scuole di Milano e dei territori di riferimento delle Ats della Brianza e Insubria, la sperimentazione dei tamponi antigenici rapidi il cui esito si ottiene in circa 15 minuti. L’obiettivo è quello di individuare e isolare velocemente tutti i potenziali casi positivi in una fase di particolare incremento della diffusione dei contagi”. Lo comunica il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana.
Questa sperimentazione, in particolare, coinvolge per la città di Milano 14 istituti scolastici ed è condotta dal personale della Clinica pediatrica dell’Asst Fatebenefratelli-Sacco diretta da Gian Felice Zuccotti in collaborazione con Ats Milano, l’Università degli studi di Milano e con il Supporto dell’Ufficio scolastico regionale.
Il progetto di Ats Brianza riguarda gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado con manifestazione di sintomi a scuola (scuole dei Comuni di Carate Brianza, Besana Brianza e Seregno), il personale docente/non docente afferente alle scuole di ogni ordine e grado e ai servizi educativi dell’infanzia con manifestazione di sintomi a scuola o in ambito domiciliare (scuole dei Comuni di Carate Brianza, Besana Brianza e Seregno).
“Il progetto in ambito scolastico prevede l’esecuzione di tampone nasofaringeo antigenico – spiega l’assessore al Welfare Giulio Gallera – nei soggetti sintomatici all’interno dell’istituto. In caso di positività, il test rapido e quello molecolare standard vengono estesi a tutti i compagni di classe”.
Analoga attività sperimentale è in fase di programmazione e attuazione da parte di Ats Insubria (nel cui territorio di competenza rientra anche Saronno) in particolare nei pronto soccorso dell’Asst Lariana e Valle Olona al fine di velocizzare l’individuazione dei casi positivi. “Entro i prossimi dieci giorni – aggiunge Gallera – arriveranno in Lombardia 1,2 milioni di test antigenici rapidi che la Regione ha acquistato recentemente e che saranno utilizzati nel settore scolastico, nei Pronto soccorso e sul territorio”.
21102020
Lascia un commento
Commenti
Gallera parla di TAMPONI antigeni i rapidi.
In Emilia in farmacia a Bologna si fanno i TEST SIEROLOGICI (pungidito) gratis.
Credo che la differenza sia evidente. Ne convenga caro Anonimo. L’Emilia poi si libererà da sola. Ogni cosa a suo tempo.
Gallera è poi riuscito a trovare i vaccini antinfluenzali? In Toscana stanno vaccinando dal 5 ottobre.
-
Vada in toscana se non le va bene la Lombardia
Fateli anche negli aeroporti! Essenziale per poter viaggiare maggiormente in sicurezza e ridare la possibilità di viaggiare.
in Emilia, la famosa regione che volevate liberare, test sierologici rapidi gratuiti per gli studenti e i loro familiari: direttamente in farmacia.
Prima e meglio!
-
per fortuna loro non sono arrivati, magari avrebbero esportato il sistema sanitario lombardo … tutto ai ricchi privati togliendo al povero pubblico
-
Mi dispiace ma c’è un verbo errato, non è LIBERARE ma ROVINARE, in base ai risultati è quello che sanno fare.