Solaro, esternalizzata la gestione del cimitero comunale

SOLARO – Il Comune di Solaro si è affidato alla società Euro.Pa Service per la gestione dei servizi cimiteriali. Il primo periodo dell’affidamento va dal 19 ottobre 2020 al 30 aprile 2021. La nuova azienda si occuperà di servizio di custodia e pulizia, gestione dei rifiuti, servizio di manutenzione delle aree verdi e servizio di assistenza ai funerali e sepolture. Per il periodo iniziale è stato stabilito un servizio ordinario di custodia e sorveglianza, pulizia e minuta manutenzione per 45 ore settimanali. È prevista la presenza di un operatore nei giorni feriali, compresi orari di apertura e chiusura, il sabato mattina e per i servizi aggiuntivi il sabato pomeriggio oltre le domeniche e durante le festività.
“Per la prima volta in molti anni abbiamo deciso di esternalizzare la gestione dei servizi cimiteriali – spiega Christian Caronno, assessore ai Lavori Pubblici – Dallo scorso anno, dopo il pensionamento dello storico addetto comunale che si è occupato, con straordinaria dedizione, per diversi anni del cimitero, abbiamo cercato diverse soluzioni che rispondessero a pieno alle esigenze della popolazione.
Riteniamo che questa sarà la soluzione ottimale, l’affidamento semestrale ci darà l’occasione per misurare l’effettiva efficacia del servizio e valutare un’estensione o un miglioramento dello stesso. Tra i compiti affidati al nuovo personale, oltre alle pulizie ed alla custodia, avremo la possibilità di avere un operatore dedicato per i tanti momenti di straordinaria affluenza come durante le ricorrenze”.
“Abbiamo cercato una soluzione ottimale per il nostro cimitero e per i tanti cittadini solaresi che, recandosi a trovare i propri cari, meritano un ambiente in ordine e pulito – conclude il sindaco di Solaro Nilde Moretti – Teniamo in modo particolare al decoro del camposanto e la scelta di affidarci ad un’azienda specializzata dal settore va in questa direzione, con la certezza di fornire, oltre all’ordinaria cura e manutenzione degli spazi, anche servizi specifici aggiuntivi che contribuiscano a migliorare la gestione complessiva della struttura”
Lascia un commento
Commenti
Dai non scherziamo erba e aiuole non curate ceste per l’immondizia mai svuotate luci votive spennte. ..ecc.ecc.
Questa non questione di educazione questa è incuria da parte del comune.
A volte mi viene in mente una frase di Federico Ossola sulla differenza tra perseveranza e intelligenza
-
mi scusi ma non ho capito se può spiegarsi meglio grazie
Da più di un anno il cimitero è ridotto in discarica…VERGOGNA
-
certo se le persone non sono educate e buttano le cose senza criterio nemmeno i carabinieri servirebbero
-
Fortunatamente lo hanno capito molti cittadini poco più di 1 anno fa
-
Infatti le aiuole interne del cimitero con l’erba alta 50 centimetri, le luci votive fuori uso, i bidoni sempre pieni…dai non vi si può più leggere.
-
-
Non andrà bene a prescindere
-
E infatti… critiche uniche e a prescindere