Covid, il sindaco Airoldi fa il punto: 71 contagiati, l’impegno per il Municipio, le scuole e… la sensibilizzazione

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la lettera del sindaco Augusto Airoldi sul fronte dell’emergenza covid.
Care concittadine e cari concittadini, vorrei fare con voi il punto della situazione Covid nella nostra città.
Partiamo con il numero di saronnesi attualmente positivi, che è pari a 71. Un numero non basso ma neppure tale da doverci allarmare. Veniamo poi a un secondo elemento di cui molti di voi forse saranno già a conoscenza: nel palazzo comunale è stato individuato un dipendente positivo al Covid. Questo è successo perché i dipendenti – e io li ringrazio per questo – si stanno sottoponendo volontariamente a dei test sierologici e ai tamponi.
Sono state attivate ovviamente tutte le misure previste dai protocolli e come Amministrazione abbiamo attivato tutta una serie di misure aggiuntive. Tra queste, la sanificazione del palazzo comunale che verrà effettuata nel fine settimana e che proseguirà nella giornata di lunedì pomeriggio. Nel corso della setttimana, inoltre, verrà eseguita una sanificazione dell’impianto di climatizzazione del Comune.
Tutti i servizi erogati nel palazzo comunale continuano a essere erogati normalmente. La situazione, quindi, è sotto controllo.
Veniamo alle scuole. Lunedì 19 ottobre incontrerò i dirigenti scolastici della nostra città per fare con loro il punto della situazione delle nostre scuole e verificare quella degli alunni e delle classi poste in quarantena. Al termine di questo incontro, v’informerò sul risultato.
Nei prossimi giorni inizieremo, come Amministrazione, una campagna di sensibilizzazione che vedrà la collaborazione attiva e fattiva anche della Polizia Locale e della Protezione Civile. Lo facciamo perché crediamo di poter controllare meglio il contagio da Covid se tutti assieme rispettiamo le norme. Se tutti assieme convinciamo i nostri amici, i parenti, i colleghi, chi abita nel nostro stesso palazzo, nella stessa strada a rispettare le norme che il Governo piuttosto che Regione Lombardia ci chiedono di rispettare.
Questo è l’invito che faccio a tutti voi e a tutti noi, a partire da me per primo, perché solo rispettando le norme potremo evitare di tornare a chiudere le scuole, le imprese e i negozi, tornando a creare problemi anche dal punto di vista economico.
Lascia un commento
Commenti
Sindaco, e con i Telos come la mettiamo?
Mi raccomando NON DIMENTICATEVI LE SOLITE SCUOLE!! Devono esserci TUTTI I PRESIDI degli istituti scolastici.. Tecnici, professionali.. TUTTI DEVONO ESSERE CONSIDERATI E NON ESCUSO!
GRAZIE
Credo ci sia stato un bel cambio di passo sulla comunicazione rispetto alla precedente amministrazione.
E di questo bisogna prenderne atto. E dovrebbero prenderne atto anche i detrattori in anonimo, che risultano faziosi e poco obiettivi.
E lo scrivo, senza avere certamente risparmiato in passato critiche all’attuale sindaco per la campagna elettorale svolta.
Le faccio sinceramente i complimenti Signor Sindaco.
Continui su questa strada!
Chiederei al nuovo Sindaco di trovare un area drive per fare i test anche ai cittadini, sempre su base volontaria …Così tanto per iniziare a fare qualcosa di nuovo, e capire esattamente qual’è la situazione di fatto a Saronno. Magari chiedendo aiuto per organizzare il tutto alla Croce Rossa di Saronno.
Si ma basta trattative con il cencelli, cortesemente faccia la Giunta e su le maniche
Grazie Augusto. Fiducia nelle istituzioni e responsabilizzazione dei cittadini sono quello che serve adesso. Il momento è difficile. Rispondiamo uniti, di quelli che rosicando diciamo con Dante “non ti curar di lor ma guarda e passa…”
Grazie Sindaco. Modo di porsi così pacato volto a non seminare il panico, attitudine fondamentale in questa situazione. Sensibilizzazione, non panico.
Fagioli, ci voleva così tanto?
Da Solaro con furore…
-
Magari…
Rosicare è umano ma far rosicare è divino
Bene e anche in questo si dimostra molto meglio di Fagioli
Bravo. SENSIBILIZZAZIONE è la parola giusta
I problemi economici ci sono già in questa specia di tanaliberatutti post covid. Lo stato non caccierà un soldo per gli aiuti alle imprese, darà solo quattro pacchi alimentari giusto per…..
Airoldi, hai una bella gatta da pelare e non ti basteranno le favolette ideologiche cattocomuniste
-
Lo stato fino adesso ci ha messo 150 miliardi….
La dx baggianate a nastro… Mascherina non me la metto, convegni con negazionisti, con il favore delle tenebre….
AIROLDI!!!
Tutto qui!?
Aspettando con fiducia un suo prossimo comunicato sulla situazione scuola dove ci aspettiamo anche di avere notizie sull’attuazione e relativa tempistica dei servizi pre e post scuola, si è “dimenticato” di illustrare la situazione delle RSA e del Covid Hospital Saronno (.. lo chiamiamo più genericamente ospedale visto che la sua destinazione sanitaria è stata modificata).
E notizia dell’ultima ora, informi i cittadini anche sull’occupazione dei centri sociali, verranno monitorati anche loro sul fronte covid?
Attendiamo notizie. Grazie.
-
Forse meglio chiedere consiglio a Fagioli…
-
sempre più di quanto fatto in cinque anni dalla ditta fagioli. la scuola è iniziata sotto il mandato dell’exsendaco il quale doveva predisporre il tutto in tempo
Ora il suo unico problema è il Covid??
Telos spaccio.. devono essere all’ordine del giorno. Non vorrei sentire solo chiacchiere.
-
Più che altro è un NOSTRO problema, e anche molto serio.
-
Ma il Telos non lo aveva eliminato Fagioli???
-
Classico benaltrismo di bassa lega ?
Carissimo ma spaccio telos non aveva sitemato tutto il fagioli? -
Questa è bella… si chiede al Sindaco di parlare della situazione COVID e quando lo fa… ci si lamenta perché non parla d’altro…. mah…..
-
Quando lo fa dice solo quello che già tutti sanno.
Il problema scuole, rimandato, pre e post scuola promesso in campagna elettorale non viene nemmeno menzionato, la situazione RSA codid hospital non pervenuti.
Fa il predicozzo a mo di invito a rispettare le regole e le norme ai cittadini che già lo fanno, poi resta immobile quando decine di giovani occupano uno stabile in via S. Francesco per farci un rave party che durerà tutta la notte. -
ma gli anarchici non li aveva eliminati il sindaco fagioli? o mi sbaglio? non era nel programma elettorale per il quale era stato eletto? memoria corta cari leghisti
-
Se fossi un Saronnese Doc avresti a cuore la città… Invece ti vanno bene gli spacciatori i clandestini e i telos… Imbarazzante
-
-
-
Ma no, l’unico suo problema è avere quelli come lei che criticano a prescindere. E’ pur vero che farà sicuramente parte di quelli che le elezioni le hanno perse, però non scriva queste stupidaggini. L’ex sindaco si che se n’è fregato del Covid e anche di tutto il resto
Gent. Sig. Airoldi, da cittadino personalmente raccolgo il suo invito nel rispettare le norme in vigore anche se l’ho sempre fatto forte della mia coscienza civica ma sempre da cittadino nel contempo LA INVITO anche a farle rispettare da parte di tutti, magari per dare un esempio che tutti apprezzeranno, potrebbe incominciare con gli occupanti della casa in via S.Francesco che non rispettano il distanziamento e non rispettano l’obbligo di indossare la mascherina, oltre ovviamente ad aver violato una proprietà privata, essersi già allacciati all’energia elettrica pubblica, al disturbo della quiete pubblica con i loro concerti non autorizzati.
È gradito un suo tempestivo intervento.
-
Abbia pazienza ma se lei crede che l’emergenza sia l’ennesima, ridicola occupazione lei è parte del problema, non della soluzione.
-
Denuncia il fatto ai carabinieri
Bravo sindaco!
messaggio equilibrato al pari di altri Sindaci della zona…
Non credo che ci volesse poi tanto, nessuno chiede nomi e cognomi perchè siamo tutti sulla stessa barca e bisogna remare nello stesso verso.
contento sala, adesso puoi ritornare a giocare con il tuo amico fagioli
Bravo Augusto.
La situazione purtroppo sarà sempre più complicata da gestire ma perlomeno adesso abbiamo un sindaco che non si tira indietro, comunica i dati, interviene tempestivamente (anche se al momento è solo in comune) e che di certo sa relazionarsi con gli altri soggetti cittadini che possono dare una mano.