Via Roma, Casali: “I bagolari sono salvi grazie ai cittadini, ora ci sarà un nuovo progetto”

SARONNO – “La vicenda di via Roma è stata un momento chiave del rapporto tra la passata amministrazione Fagioli e i cittadini, culminata con l’espulsione da parte dell’ormai ex-presidente del Consiglio Comunale, Raffaele Fagioli, di tre cittadini scelti a caso dalla sala Vanelli. Lì si è consumata una grande e insanabile frattura, concausa di quello che poi abbiamo visto alle recenti elezioni“.
Inizia così la nota di Franco Casali consigliere comunale di Tu@Saronno in merito alla riqualificazione di via Roma.
La sentenza del TAR è per fortuna arrivata con il giusto tempismo, dopo che Saronno ha scelto come nuovo sindaco Augusto Airoldi, evitando così ogni possibilità che i bagolari venissero tagliati negli ultimi giorni della precedente amministrazione, e lasciando così a noi una situazione irrimediabilmente compromessa. Quello che invece abbiamo mandato di gestire, ora, è un nuovo progetto per via Roma: un progetto che tuteli finalmente le esigenze di tutti.
Perché su via Roma si sono concentrate, giustamente, diverse attenzioni: quelle degli ambientalisti che volevano salvare gli alberi, quelle dei ciclisti che volevano una strada più sicura e a norma, quelle delle persone che volevano un marciapiede che fosse facilmente percorribile da tutti, in primis da chi ha difficoltà motorie. Lo diciamo con chiarezza: un progetto che assolva a tutte queste esigenze è possibile. Lo è tecnicamente, anche se più complesso da gestire per alcune piante con radici affioranti, e lo è normativamente, soprattutto dopo le recenti modifiche del codice della strada.
È in questa direzione che daremo il nostro contributo alla nuova soluzione che verrà proposta ai cittadini nei prossimi mesi, perché terminata la campagna elettorale arriva il momento di misurarsi in concreto con le problematiche della città, e noi certamente non ci tiriamo indietro.
Siamo comunque felici di poter dire che oggi via Roma è salva, e lo è per merito dei cittadini. Sia di quelli che hanno combattivamente fatto opposizione a un progetto poco pensato e poco tutelante, sia di quelli che hanno deciso, il 5 di ottobre, di conferire il mandato ad amministrare la città a un nuovo sindaco che ha fatto dell’ascolto e del confronto il manifesto della propria campagna elettorale.
Lascia un commento
Commenti
Basta macchine a saronno, fuori Tutti i mezzi motorizzati . Sono la morte della città . Proveddete subito e basta parlare
Bhe intanto vediamo di fare la nuova giunta e nominare assessori….
I commenti acidi dei sostenitori della precedente amministrazione confermano la scelta giusta di un cambiamento che è stato possibile e lo sarà! Spero che venga fatto di più in ambito culturale; siamo in arretrato di cinque anni essendo stati amministrati da beceri. Buon lavoro!
Non penso sia così facile modificare il progetto via Roma della giunta Fagioli..e gli appalti in atto.
Eventuali modifiche che comporteranno SPESE non previste,e aggiuntive,.. non ricadranno vero sulla cittadinanza Saronnese????? ma verranno versate volontariamente dai componenti di GiuntaAiroldi vero???
dateci garanzie…Grazie…
Complimenti Casali, ottima sintesi della vicenda. Siamo lontani anni luce dai precedenti amministratori.
Ancora la panzana delle radici in casa? Non le ha mi viste nessuno, come non è vero che hanno rotto la fognatura: nessuno è mai riuscito a provarlo. Basta bugie, ormai siete all’opposizione, fatevene una ragione.
Secondo me gli alberi verranno tagliati lo stesso. Aspettiamo comunque gli esiti della vicenda
-
Sicuro come verranno abbattuti i ponticelli….Saronno e soprattutto i saronnesi sono persone da paesotto dormitorio di provincia ora tocca alla sinistra a non fare nulla e ha distruggere quel poco di buono che era rimasto
-
Se la dx taglia alberi…. Tutti sulle barricate perché si deturba ambiente…… Se lo fa la sx era un intervento necessario per il risanamento e per prevenire la loro caduta che avrebbe potuto causare gravi danni a cose o persone… Due modi di vedere in maniera diversa lo stesso intervento
-
La stessa differenza che c’è fra abbattere tutto per capriccio e mettere in sicurezza per i soli casi in cui il problema c’è.
-
-
Si si l’arco di Tito e di Costantino, patrimoni dell’Unesco. Faneastico!
-
#hastatoairoldi
-
pensate a chi non ha più il lavoro e muore di fame… non ai bagolari.
QUANDO QUALCHE BAGOLARE CADRA’ IN TESTA A QUALCUNO, CI SARA’ DA RIDERE CARO CASALI
Salva?? Quindi i cittadini di via Roma con le radici in casa sono salvi.. Complimenti. Anzi.. Complimentoni.
Ok, il problema principale di Saronno è risolto…. Diamo un pò piu di attenzione alla zona stazione e centro in maniera che i cittadini di Saronno e non solo possano passeggiare senza tornare a casa in braghe di tela e vedere uno schifo di spaccio sotto gli occhi di tutti….
I marciapiedi sono rotti dall’amministrazione Porro , di cui faceva parte anche Casali , speriamo che vengano sistemati presto , ormai son più di 10 anni che sono in brutte condizioni
Ma con tutti i problemi di una citta che fa schifo il problema sono i bagolari?
-
Primo la città non fa affatto schifo, secondo i bagolari sono una risorsa da conservare, terzo non capisco perché non si possa commentare un fatto che ha coinvolto molti cittadini. Mah…
-
Forse lei non ha presente via Roma.
Si faccia una passeggiata, ogni tanto.