Covid, il sindaco Airoldi informa: a Saronno 292 positivi e 61 morti

SARONNO – Appena nominato, il nuovo sindaco Augusto Airoldi ha chiesto as Ats un quadro della situazione covid a Saronno, informando tempestivamente il quadro della situazione aggiornata alle ultime ore.
In questo video, il sindaco di Saronno Augusto Airoldi, grazie ai dati ricevuti da Ats Insubria, fa il punto della situazione Covid-19 nella nostra città da inizio pandemia (aprile 2020):
– Casi totali: 292
– Guariti: 197
– Deceduti: 61
– Attualmente positivi: 34
S’invitano i cittadini a rispettare le prescrizioni anti Covid-19, come il distanziamento e l’indossare la mascherina in tutte le situazioni previste dalle normative.
Il sindaco informa inoltre di aver dato mandato alla Polizia Locale di mantenere alta l’attenzione sulla questione negli spazi pubblici cittadini, invitando a non formare assembramenti e all’uso della mascherina.
L’obiettivo, naturalmente, non è quello di comminare sanzioni ma quello di cercare di fare tutto il possibile, certi della collaborazione dei saronnesi, per ridurre al minimo le possibilità di contagio.
Seguiranno altri aggiornamenti periodici.
https://www.facebook.com/cittadisaronno/videos/388095485914477/
12102020
Lascia un commento
Commenti
Siamo sicuri che sia una bella cosa accontentare la pancia delle persone e farsi vedere che si è più bravi di altri dando dei numeri che non significano niente ? 61 morti su 292 ? Manco in India.
Se questo è essere seri e pragmatici c’è poco da stare allegri.
Riposino in pace i defunti. Però, mi chiedo, sono defunti a causa del covid o anche con infezione da covid per caso in circolo?
È giusto rapportarli al numero di saronnesi contagiati, cioè sono soltanto saronnesi o provenienti da altre parti? Così, ahimé, non è chiaro
ma davvero siete contenti che il sindaco perda tempo a farsi video dove comunica tre numeri?
io preferirei che si dedicasse ad altro.
che poi il numero dei morti mica mi convince, nella provincia di varese i morti sono il 10% dei contagiati, perché a Saronno sono il 20%?
Non capisco dove sta la novità. Io mi tengo aggiornato giorno per giorno proprio grazie a IL SARONNO e VARESE NEWS. Poi vorrei sapere come vengono divulgati i comunicati del sindaco perché io non l’ho ricevuto. lo sto leggendo ora qui.
-
Può seguire la pagina FB del comune, quella di Airoldi Sindaco oppure gli organi di stampa – tipo questo – a cui vengono inviati i comunicati stampa.
292 casi totali e 61 morti é una bella percentuale.
Bene cosi’, e’ bastata una telefonata e un comunicato..
Se anche il resto sarà così semplice, fare meglio del bruciato Fagioli sarà una passeggiata!
https://demo39.edinet.dev/2020/10/11/coronavirus-i-contagi-tanti-casi-a-limbiate-cresce-ancora-saronno/. Erano 293 ieri e sono 294 oggi
-
e quindi?
Continuavamo col mutismo?-
No…. Ma che I dati siano almeno aggiornati non in meno
-
Non l’ho votato ma cmq non male come inizio.
Fagioli ….. era cosi difficile?
Chapeau
Ah ma i morti non erano 2200?!
AH NO?
Dovresti dire le zone l’età il sesso e se avevano altre patologie in corso…
Si ma la mascherina va tolta nn si capisce nulla. Inbarazzante.
-
Imbarazzante
Sindaco si informi quanti sono gli spacciatori presenti in stazione.. Quanti sulle biciclette con servizio a domicilio.. Quanti sul sagrato della chiesa… Questa gente vende morte a nostri figli.. Intervenga con celerità.
Be almeno sappiamo prima era tutto sul ma forse non do
Da aprile? E quelli a marzo?
-
L’ATS non li rilevava per cui non esiste uno storico preciso.
Augusto non scherzare, lo sai bene che il covid non è una patologia letale.
ogni quante ore saremo deliziati con questa conta?
61 / 292 = 20%, cioè uno su cinque, numero molto elevato.
Per trasparenza al fine da evitare speculazioni da ogni fronte è possibile sapere dei 61 deceduti, quanti cittadini Saronnesi e quanti da ricoverati a Saronno ma provenienti da fuori? Va ricordato che Ospedale Saronno era fra i centri Covid Nazionali e vennero ricoverati e curati cittadini provenienti anche da fuori regione.
Avere un’idea di quale sia la situazione della propria città è molto utile per capire l’andamento. Non mi sembra ci volesse tanto, quindi perché non farlo?
I numeri scritti così son poco significativi!
Bisogna rapportare i contagi ai residenti e i decessi ai contagi.
Personalmente sono più preoccupato che rassicurato.
C’è poco da star tranquilli ! Altro che festeggiamenti, abbracci, brindisi!!
i commenti degli addetti ai livori, che non riescono a mandarla giù. avete perso malamente, rassegnatevi
-
Sinceramente non ho capito il senso della sua.. esternazione. Sarebbe poco serio che le notizie sul covid arrivino dal sindaco? Oppure il sindaco dovrebbe essere più serio e rigoroso stile De Luca? Fagioli non le era simpatico. Airoldi è da due giorni in Comune e già lo critica. Mio nonno avrebbe detto le stesse cose. Ma lui era monarchico.
bene
SANTO SUBITO
adesso siamo al sicuro
-
Meglio santo subito di
Fagioli muto…
ohhh finalmente! adesso che sapete quanta gente è morta a Saronno per Covid siete tutti più sereni.
Adesso si che funzionano le cose.
-
No… il dato dei decessi è un segno di rispetto per chi non ce l’ha fatta. È il dato dei positivi attuale quello che serve per capire l’evoluzione… e non si capisce perché il sindaco precedente lo abbia sempre nascosto.
-
Meglio non sapere?
-
A parte i dati numerici che finalmente vengono ufficialmente comunicati, vallo a capire perché Fagioli non lo abbia mai fatto e ciò ha avuto anche la sua bella parte nel fargli perdere la tornata elettorale, da Airoldi i cittadini si aspettano molto di più, magari sapere oggi dove sono confinati i casi di positività, com’è la situazione delle RSA e della popolazione scolastica, i contagi ospedalieri, il reparto covid dell’ospedale com’è messo e la situazione della rianimazione, sapere quanti saronnesi si sono sottoposti a tampone, qual’è l’incidenza dei positivi.
Dare questi tre dati in croce perché richiesti a furor di popolo o per mera curiosità non basta per informare correttamente la cittadinanza, anzi serve solo ad incutere ulteriore timore del contagio, se si analizzano in maniera asettica: un esempio banale lo si ricava dalla % dei decessi rispetto agli effettivi contagiati conclamati che supera il 20%, cioè un saronnese su 5 contagiati è purtroppo deceduto. Questi dati, caro neo sindaco Airoldi, oltre che comunicarli da adesso in poi con costanza, vanno anche spiegati: credo abbia inteso cosa voglio dire. Altrimenti ne aveva ben donde Fagioli a non diffonderli per non creare panico.
Saluti.-
I dati non sono stati dati perché richiesti a furor di popolo ma per rispetto del popolo.
Sono dati che poi non dicono tutto ma danno un’idea di quello che succede a Saronno e non si preoccupi che se ci dovessero essere particolari problemi come focolai ed emergenze adesso verrebbero tempestivamente comunicate alla popolazione.
Si rilassi e non pensi troppo a Fagioli, ormai è il passato.
-
-
Lei può essere sarcastico quanto vuole ma tenga presente che il confine con il passare per sciocco è sottile.
Sapere la dimensione del contagio a Saronno è un dato importante che rende consapevole la comunità della situazione.
Del resto, è quello che fanno tutti i sindaci, un po’ ovunque, senza che diventi un fatto morboso.
È una situazione che riguarda tutti e sulla quale tutti devono essere coinvolti e responsabilizzati. Airoldi ha fatto benissimo a parlarne, a differenza del suo silente predecessore.
Peraltro, con un dato sulla mortalità che supera il 20% dei casi censiti c’è davvero poco da ridere.
-
Sì chiama trasparenza… Ma forse è troppo difficile da capire.
-
Umorismo fuori luogo!
-
I numeri sono ufficiali sono questi, perchè non comunicarli?
Che diritto aveva il sindaco precedente di tenerli solo per sè?
Per trasparenza e per evitare speculazioni da ogni fronte, si potrebbe specificare questi 61 morti quanti Saronnesi e quanti invece provenienti da fuori città o regione in quanto Saronno era centro covid da cui arrivavano malati da tutta Italia?
-
Fabio, i numeri sono relativi agli iscritti all’anagrafe, non a chi era presente o deceduto in ospedale.
Per cui non hanno nulla a che vedere con la domanda che pone.
grande Augusto ! grazie per regalarci la normalità che prima non avevamo. Era come essere in una bolla, in una realtà parallela. Adesso finalmente i saronnesi hanno un’informazione trasparente e puntuale della situazione.
Finalmente Saronno ha un Sindaco!
Che dire: Bravo.
Perchè il precedente sinfdaco non dava questi numeri?
Cosa si voleva nascondere?
Lo stesso problema è valido per altri comuni, perchè non dare questi numeri? Non è colpa delle amministrazioni se le persone si ammalano.
Fagioli ecco come si fa il sindaco relazionandosi con i cittadini!
(nulla di eccezionale ovviamente lo hanno fatto da mesi tu i Sindaci del circondario, tranne il nostro ex)
Finalmente un sindaco normale. Fagioli, ma ci voleva tanto ?
Quindi? Cosa cambia a noi saperlo da Airoldi e leggerlo su portali vari?
Cosa stracavolo cambia?
Fagioli non mi piaceva ma condannarlo per non aver fatto post e video su numeri di ATS è davvero ridicolo.
Serietà e rigore servono non chiacchiere e influencer!