Elezioni, ballottaggio Saronno: affluenza al 48,09% in calo rispetto al 2015

SARONNO – In questa tornata di elezioni amministrative sono stati 14.853 i saronnesi che hanno espresso il proprio voto per il ballottaggio delle elezioni amministrative. Secondo i dati raccolti dall’ufficio elettorale complessivamente, domenica 4 e lunedì 5 ottobre, si sono recati alle urne 14.853 elettori pari al 48.09%.
Un dato fisiologicamente in calo rispetto al primo turno quando l’affluenza era arrivata al 62,49% (con 19.302 votanti) anche un +7% rispetto al 55,23% del voto nelle elezioni del 2015 .
Per quanto riguarda le comunali erano chiamati alle urne 30.887 saronnesi (14676 maschi e 16211 femmine). Tra questi sono residenti in qualsiasi Stato estero (AIRE) 1437 (779 maschi e 658 femmine). I cittadini comunitari che hanno chiesto di partecipare alle elezioni comunali sono stati 52 (16 maschi e 36 femmine).
Tra le sezioni l’affluenza varia dal 57,74% (sezione della Rodari) e il 40,03% (sezione della Rodari).
Nel 2015, ultima tornata elettorale per la scelta del sindaco al ballottaggio, si sono recati alle urne il 50,07% degli aventi diretto ossia 15.324 saronnesi.
(foto: corridoio di una delle scuole in cui, nel pieno rispetto delle normative anticovid, si è votato)
Lascia un commento
Commenti
La metà dei saronnesi non ha votato, segno di poca considerazione del mondo politico saronnese. In realtà sono sempre quelli che da anni si girano la poltrona. Ora c’e’Airoldi con una coalizione che lo farà sicuramente disperare. All’inizio e’ tutto bello, poi quando inizieranno a ripetersi i soliti problemi da anni distruttori di una città come Saronno, allora inizieranno a contrarsi. Auguro ad Airoldi di fare un terzo di quello promesso, specialmente sulla sicurezza ed il degrado igienico della città. Per l’ospedale non potrà fare nulla dato che il Sindaco non ha nessun potere sull’ospedale per legge. Può parlare, ma non andare oltre, altrimenti tutti i sindaci passati, praticamente tutti quelli in consiglio comunale avrebbero fatto qualcosa, ma nessuno di loro oggi presente non ha fatto nulla per impossibilità di gestione sanitaria. Ora pensiamo a questo nuovo futuro, cerchiamo di essere positivi, speriamo che le liste civiche facciano quello promesso, di Airoldi potrei avere fiducia, spero veramente che le parole diventino realtà. Un saluto al Sindaco uscente, il suo mandato ha trovato l’anno piu’ difficile della storia d’Italia, non era facile e non e’facile lavorare senza soldi, risorse ed aiuti dello Stato, non si inventa nulla, speriamo che il COVID passi per la serenità di tutti, altrimenti sarà sempre peggio e fra 5 anni ci sarà di nuovo il ribaltone. Auguri al Sindaco Airoldi.