Gallera: “Impegno assoluto per aiutare questo presidio strategico”:diretta

SARONNO – Stamattina all’ospedale di Saronno la visita dell’assessore al Welfare Giulio Gallera e del consigliere regionale e presidente della Commissione Sanità e Politiche Sociali Emanuele Monti che inaugureranno la nuova Tac.
Una visita che considerando le norme anti Covid-19 e gli spazi del presidio sarà gestita con soluzione nuove.
Qui la diretta de ilSaronno
“Il Day hospital oncologico riapre nella sua storica sede al 6° piano del Padiglione verde, con 18 posti tecnici sufficienti a rispondere alle numerose richieste di trattamenti chemioterapici – afferma il Stefano Bracelli, Direttore Dipartimento oncologico ASST Valle Olona – Quotidianamente saranno effettuati trattamenti farmacologici in circa 30 pazienti e saranno effettuate visite di follow-up e prime visite con un afflusso medio di circa 60 pazienti al giorno. Oltre a questa iniziale ripartenza si aggiunge il progetto di ampliare i locali utilizzando la rimanente parte del 6° piano, al fine di migliorare la sicurezza e il comfort dei pazienti. E’ in programma inoltre l’ampliamento dell’orario di attività, per rispondere al meglio alle numerose richieste di pazienti che giungono a Saronno da tutta Italia.
Contemporaneamente ripartirà l’attività della Radioterapia oncologica, con i consueti orari dalle 8 alle 16. “In questo modo sarà possibile trattare 40 pazienti al giorno, integrando trattamenti farmacologici e radioterapici utili ad affrontare patologie così complesse – riprende il Professor Bracelli -. Obiettivo della Direzione è la riorganizzazione dell’attività oncologica, rendendola omogenea in tutti i suoi Presidi”. “Fondamentale la ripresa dell’attività oncologica all’Ospedale di Saronno – commenta Emanuele Monti, Presidente della III Commissione Sanità e Politiche Sociali di Regione Lombardia – che prevede un importante potenziamento dell’offerta sanitaria, con l’ampliamento degli orari di attività e il progetto di ampliamento degli stessi spazi. Come Regione abbiamo sostenuto in maniera costante l’Ospedale cittadino, basti pensare solo come ultimo intervento, in ordine di tempo, lo stanziamento di circa 23 milioni di euro per l’efficientamento della struttura”.
Lascia un commento
Commenti
Gallera pervenuto fuori tempo massimo
A casa
???
A 3 giorni dal ballottaggio
E’ arrivato a dirci che ci sara’
anche Il 3 volte Natale!!!
???
4 giorni al ballottaggio e arriva Gallera con le balle spaziali di grosso calibro.
Tanto in questi anni abbiamo visto tutti come ci avete demolito l’ospedale
Ma si vergogni lo avete lasciato allo sbando, il nostro sindaco muto per 5 anni e a 4 giorni dalle elezioni venite a promettere e a dir baggianate!
#fagioliacasa
Tranquilli. Ora Airoldi andrà a sbattere i pugni in Regione e tutto si risolverà ?
“Venerdì inizia il confronto per parlare del punto nascite”. Caspita, una prospettiva rassicurante. Ma perchè tutto questo cincischiare ? Il punto nascite c’era fino a marzo; è stato spostato “solo per il COVID” a sentire voi; quindi, se si volesse, basterebbe riportare il personale e nel giro di una settimana il punto nascite riaprirebbe. E invece si continua a rinviare e adesso ci dite che inizia il confronto … quindi qualcuno non vuole riportarlo ? Chi ? E perchè ? Caro Gallera, lei è assessore e se volesse basterebbe dire a questo misterioso personaggio che tergiversa di riportare il punto nascite a Saronno. Perchè non lo fa ? Perchè non glielo dice ? Bla bla bla e poi …
Per questo ospedale già anni fa avevano stanziato milioni, che poi mai sono arrivati.
Hanno chiuso reparti
Personale all’osso
Attese infinite
Zone che rischiavano la chiusura perchè non piu’ anorma agibilità
A 4 gg dalle elezioni arriva quello che si vende come il salvatore dei Saronnesi.
Sembra quasi che a breve a Saronno si voti … sembra