Elezioni, niente apparentamenti dell’ultimo minuto

SARONNO – L’ufficio elettorale al piano terra del palazzo comunale in piazza Repubblica ha chiuso. Senza colpi di scena. Non c’è stato nessun altro apparentamento dopo quello in mattinata tra la coalizione di Augusto Airoldi e la lista civica viola Obiettivo Saronno.
Si chiude così il primo round delle secondo turno. Sul piatto però restano ancora molte incognite. Primo la posizione della coalizione dell’ex sindaco Pierluigi Gilli che oggi si è incontrata sia con Alessandro Fagioli e il gotha della Lega sia con Augusto Airoldi. Nessun apparentamento i termini scadono a mezzanotte ma ormai come detto il Municipio è chiuso. C’è sempre la possibilità di un’alleanza o quanto meno di un’indicazione di voto. Da definire anche la posizione di Movimento 5 stelle che al momento non si è ancora espresso.
Nel frattempo sono proseguiti i gazebo in centro delle due coalizioni che sostengono i candidati sindaco al ballottaggio separati da poco più di 300 voti.
Lascia un commento
Commenti
2 saronnesi su 3 hanno chiesto di cambiare la guida della città, qui non si tratta di fare la conta di possibili consiglieri ma di raggruppare tutte le forze che vogliono farsi carico di questo inequivocabile messaggio uscito dalle urne.
Avanti tutta, manca solo ultimo passo per poter di nuovo guardare fiduciosi al futuro della nostra amata Saronno
Gli esperti commentatori dimenticano il messaggio che l’elettorato ha palesemente fatto pervenire a tutti i cittadini: IL CAMBIAMENTO di questa piccola amministrazione. Occorre quindi prendere coscienza e guardare avanti per ripartire insieme per il bene di Saronno. Votare la coalizione di Airoldi con gli apparentati e gli eventuali accordi esterni di chi condivide il progetto città significa risollevarsi dallo stagno leghista improduttivo.
La verita che Airoldi probabilmente diventera’ Sindaco ma il PD con 4 consiglieri su 16 di OS non avrà la maggioranza. Come al governo della nazione la sinistra governerà senza avere suoi numeri. Complimenti
Io credo che ci sia stata una grande diplomazia da parte della squadra ristretta dell’avvocato Gilli. So di messaggi e incontri curati da persone che voi umani nemmeno potete immaginare per arrivare a mediare una situazione tesa difficile da muri insormontabili issati da qualcuno che potevano far precipitare la situazione con apparentamenti ideologicamente contro natura. Grazie a queste persone,ne conto almeno tre, che hanno salvato la città da una profonda continuazione verso il grigio baratro in cui versa inerme da tempo
Fossi stato in Airoldi non mi sarei preso nessuno: gli altri partiti fuori dal ballottaggio hanno criticato tutti aspramente l’amministrazione Fagioli in campagna elettorale e gli elettori che hanno votato queste proposte minori lo hanno fatto con la volontà di cambiare. Chi di questi elettori al prossimo turno sceglierà Fagioli è perché in ogni caso non voterebbe comunque mai Airoldi e il PD. Neppure se glielo suggeriscono Ciceroni o Gilli.
Certo, ci voleva del vero coraggio per scegliere di andare da soli, ma ne avrebbe beneficiato la solidità della possibile futura amministrazione. Invece così…
Mmm.. 97 pagine di programma maggiorate di quelle di Os.
Se portassero a termine anche il 10% Saronno diventerebbe la perla della Lombardia. Dobbiamo crederci? Dobbiamo pensare che Ciceroni & Co. riescano ad andare d’accordo con il PD, loro che si sono considerati contro la partitocrazia? Qualche nuvola allorizzonte già si vede.
-
dai non rosicare…
Di nuvoloni ne hai avuti per 5 anni, città spenta, il cdx appoltronato e bisticcioso, un sindaco silente e lontano dai cittadini. Poi ieri andava in giro con il giubbotto con scritto Saronno…. -
Facendo un rapido conto, in caso di vittoria di Airoldi con apparentata Ciceroni a questa toccano 4 consiglieri: praticamente ha in mano le chiavi della maggioranza. Col 12%.
Gilli con 150 voti in meno in caso di apparentamento e di vittoria avrebbe preso 3 seggi: maggioranza in mano ad Airoldi.
Sul piano strategico e politico la scelta di apparentarsi con Ciceroni non ha senso.
Sul piano elettorale… Chissà se porta più consenso la Ciceroni (elettorato variegato, conquistato promettendo di essere diversi e di non andare con nessuno al ballottaggio, raccolte firme) oppure Gilli (elettorato fidelizzato).
Si vedrà lunedì prossimo.In caso di vittoria di Airoldi vedo anche io possibili difficoltà in maggioranza… e lì allora sarà vitale l’apporto di Gilli (2 consiglieri) e dei 5stelle (1 consigliere)… fossi in Airoldi, dopo il pasticcio dell’apparentamento con la Ciceroni, cercherei di medicare con Gilli e 5stelle.
Mah … Fossi Airoldi starei attento ad Obiettivo Ciceroni …. Potrebbe avere brutte sorprese
-
La brutta sorpresa l’ha avuta solo Fagioli, post voto e anche oggi.
I Saronnesi hanno aspettative.
Oggi si è dimostrata l’atroce scarsità di mediare della sinistra saronnese, ed ecco regalata la città a fagioli per altri 5 anni
Airoldi è passato da poter vincere col 70% a poter perdere di qualche voto, un fine stratega post muro…
-
Ma vivi in un altro sistema solare parallelo?
-
Ma lei quanto prendeva in matematica?
-
Ahahhahahhahahahjajajajajjahahahahahhajajahajahahaha…
Si sente rosicare in tutta la città.
Ma seriamente qualcuno pensava che con Gilli e Banfi la Lega avesse possibilità?
-
Gilli ha fatto una campagna elettorale evidenziando in modo feroce i tanti errori (eufenismo) di Fagioli.
Ma quando mai poteva spendersi per garantigli altri 5 anni di errori? -
Qualche fenomeno in verde….forse…
Fagioli OUT❗
-
Aspetta che l’arbitro fischi la fine!
-
Ha già fischiato ieri e tu nemmeno te ne sei accorto.
(anzi a dirla tutta ha fischiato da parecchio)
-
Fine delle trasmissione, la sinistra li ha fregati stavolta , con ob saronno ci sono ottime chance di vittoria
-
Bah