Airoldi: “L’Ospedale è l’emergenza: bisogna dare ai saronnesi le risposte”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota del candidato sindaco Augusto Airoldi sull’ospedale.
Il futuro dell’Ospedale di Saronno rimane avvolto nella più totale incertezza. La riapertura del day hospital oncologico, ma non dell’oncologia e del punto nascite ne sono plastica dimostrazione. Ma è la cronica carenza di personale medico e paramedico, senza che il problema venga affrontato con la dovuta energia dalla direzione del nosocomio, a costituire il rischio, forse più grave, non solo per il futuro, ma addirittura per la normale erogazione dei servizi già oggi. Ne è un esempio quello degli anestesisti rianimatori, chiamati a far fronte in 7 unità ad una mole di lavoro che ne richiederebbe non meno di 15. E senza anestesisti rianimatori un ospedale chiude.
Siamo quindi di fronte ad una emergenza che è anche una urgenza dalla quale un Sindaco non può chiamarsi fuori, adducendo la scusa di non avere potere diretto sull’Ospedale, soprattutto se la motivazione reale è quella di non disturbare il manovratore amico che siede a Palazzo Lombardia.
Il Sindaco è, per legge, il primo responsabile della salute pubblica in città. Se dal 6 ottobre il Sindaco di Saronno sarà Augusto Airoldi, la prima riunione di Giunta darà delega esplicita al Sindaco stesso di occuparsi di salute pubblica. In forza di questo mandato chiederò un incontro immediato con il Comitato per la difesa dell’Ospedale e assieme valuteremo le iniziative più opportune da mettere in atto per sollecitare congiuntamente, dalle autorità regionali, le risposte che i saronnesi chiedono e da lungo tempo non ottengono: qual è il futuro del nostro Ospedale nei progetti di Fontana e Gallera?
Lascia un commento
Commenti
Augusto per favore non abbassarti al livello dei 5S. Sai benissimo che trovare anestesisti-rianimatori o pediatri non è facile neppure per gli ospedali sedi universitarie figuriamoci per un presidio come Saronno. Bene l’impegno ma non illudiamo le persone, sarà comunque una dura lotta quella per salvaguardare il nostro ospedale.
La decadenza dell’ospedale di Saronno non è solo negli ultimi 5 anni , ma anche prima , quando c’era un Sindaco PD , che non ha fatto nulla per l’ospedale. Poi saranno state le attuali elezioni , però ricordiamoci che il day hospital oncologico riapre , una nuova TAC arriva questo mese e sono fatti concreti , certo occorre continuare , ma si sa a continuare sarà sopratutto la Regione , non il Sindaco . Il PD e Airoldi non si devono prendere meriti che non hanno .
-
Il day hospital riapre bene, ma deve avere a disposizione denaro in quantità sufficiente per poter soddisfare le richieste con farmaci molto costosi, parlo per esperienza diretta! Io ho fatto il pendolare, una volta al mese, per anni.
Airoldi ha ragione: lavorare con il Comitato e i sindaci dei Comuni vicini per far rinascere l’Ospedale. Non pretendiamo che diventi come il San Raffaele, ma nemmeno vogliamo che muoia dell’inerzia complice di Fagioli.
Eh che cavoli …. L ‘impegno c’è poi giudicheremo i fatti. Le campagne elettorali non sono tutte così indipendentemente dai colori? Tanto qualsiasi cosa si dica ….
Commenti leghisti mossi dalla paura. La verità fa male, l’ospedale di Saronno è in queste condizioni dopo anni di scelte scellerate di Formigoni, Maroni e adesso Fontana, questa è la verità, tutto il resto è noia.
Airoldi è alla frutta .. bella campagna elettorale ma non rovini tutto ora al ballottaggio con false promesse fatte in mala fede.. dica la verità ai cittadini: purtroppo il Sindaco nulla può fare in concreto!!!
-
Alla frutta è il Fagioli. Airoldi ribadisce quanto scritto nel suo programma (e che sembra che molti abbiano apprezzato).
Sarà solo coinvolgendo il territorio di Saronno che si riuscirà ad ottenere qualcosa dalla Regione. -
…Non so se Augusto sia alla frutta, per il resto del suo commento sono pienamente d’accordo.
Ecco bastava dirlo prima .. perché non ci abbiamo pensato prima? La soluzione è un incontro con il Comitato a difesa dell’Ospedale così ci si garantisce articoli e plauso elettorale per poi non risolvere nulla!
Dai Airoldi non metterci anche tu!! Strumentalizzare le difficoltà oggettive dell’Ospedale che non dipendono dal Sindaco è da sciacalli!
Certo che il PD a Saronno come a Roma sa solo fare riunioni, gabinetti, incontri pubblici e privati per poi come sempre non offrire nulla di concreto!
-
Speriamo che no sia come governo Lombardia che senza riunioni e gabinetti stacca ordini si camici bianchi
-
Alberto qui a saronno invece hanno preferito fantasticare di area salamelle, piuttosto che contrastare le scelte di regione lombardia, fosse mai che poi i capi di fagioli si innervosivano
Ma quindi??? Tutte belle parole per prendere applausi e voti ma quali soluzioni pratiche??? Zero!!! “Se diventeró sindaco valuteró le iniziative più opportune per sollecitare la Autorità “ … in parole povere : NULLA di concreto ed efficace!!!
-
La competenza sulla Sanità è della regione, non a caso il sindaco Fagioli si è ben guardato di disturbare il manovratore (il suo amico Fontana).
Il sindaco di Saronno può e deve far pressione sulla Regione a nome di Saronno e di tutto il saronnese, solo con la forza di tutto il territorio si potrà ottenere qualcosa. -
Il nulla è quello portato avanti in 5anni da un sindaco che ha sempre fatto spallucce dicendo che non è argomento di sua competenza. Non si è dimostrato difensore degli interessi dei propri concittadini ma solo degli ordini del suo partito
Certamente se vince Airoldi con regione di colore diverso otterrà decine di rianimatori portandoli via a gallarate e busto o a qualche ospedale milanese. Come si dice “lo specchietto per i polli”?
-
Si infatti se vogliamo avere la certezza della chiusura basta votare Airoldi .. otterrà ancora meno!
Bravo solo per tirare voti ma nel concreto quali sono le richieste energiche?
Bravo Airoldi
In questi 5 anni abbiamo solo assistito al silenzio di questo sindaco, e a 2 settimane dalle elezioni si e’ assistito solo a “promesse fatue”, tipo spacciare fondi stanziati anni fa e MAI dati per l’ospedale come successo.
-
Invece Airoldi cosa promette??? Riunioni e richieste di incontri .. quindi il NULLA ??
L’ ospedale chiuderà, punto. Non avete ancora capito nulla. Saronno diventerà una “baraccopoli” di Milano, fatevene una ragione
-
I primi responsabili della eventuale chiusura dell’ospedale sono i saronnesi che in gran parte sono ignavi! Il Sindaco è responsabile della salute dei suoi cittadini e se ha tutti i 180.000 cittadini che gravitano sull’ospedale di Saronno (indipendentemente dall’appartenenza politica) vicino i risultati arriverranno e sarà un bene per tutti, leghisti compresi. I leghisti, nel caso, fossero all’opposizione, saranno più liberi di combattere a fianco a tutti gli altri partiti per il bene di tutti.
-
La dura verità
Evviva il nuovo sindaco, ma ai 5s che assessorato da?
Lavori pubblici o quello dell’istruzione?
-
nessuno dei due, penso.