Elezioni, Lega: “Siamo il primo partito di Saronno, aumentando i voti. Anche Fagioli è il più votato”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo integralmente la nota della Lega Nord in merito al primo turno delle elezioni amministrative.
Un grande grazie a Saronno ed ai saronnesi.
Il voto di domenica e lunedì ci ha confermati quale primo partito Saronnese, incrementando il numero di voti rispetto a cinque anni fa.
Alessandro Fagioli è risultato il candidato sindaco più votato, a testimonianza della positiva azione amministrativa di questi cinque anni e della fiducia che i saronnesi hanno riposto in lui.
Complimenti vivissimi ad Obiettivo Saronno per la ventata di novità portata nel panorama politico saronnese e per aver saputo concretizzare l’energia ed entusiasmo dei suoi candidati e delle idee proposte.
Ringraziamo i 3888 saronnesi che hanno votato la Lega, i 24 candidati che si sono impegnati per questo primo turno e continuano compatti per il ballottaggio.
Ringraziamo scrutatori e presidenti di seggio che con serietà ed entusiasmo hanno permesso lo svolgimento regolare di queste elezioni nonostante l’emergenza sanitaria.
Invitiamo i saronnesi ad andare a votare per questo ballottaggio: siamo certi che non cambieranno direzione e che al posto di un governo di sinistra riconfermeranno Alessandro Fagioli quale sindaco di Saronno.
24092020
Lascia un commento
Commenti
C’è chi da anni sta elencando puntualmente le vostre mancanze e gli avete sempre dato torto. Adesso, improvvisamente, ammettete che aveva ragione? Ridicoli.
Nonostante ciò, però, i cittadini vi hanno portato al ballottaggio: vedremo cosa accadrà.
Meglio Fagioli di Porro.
Se tanto mi dà tanto meglio Fagioli bis di Airoldi.
Fagioli faccia un passo indietro e inizi ad ammettere i suoi errori, a cominciare dal regime comunicativo da scuola media.
Così regalerà la città alle sinistre
Cronache Marziane episodio 13
“girare la frittata”
episodio 14
“vinciamo al primo turno con oltre il 50%”
episodio 15
“il viaggio su urano-padano”
elettori che non avete votato per i due partiti che presentano i loro capofila al ballottaggio siamo nelle vostre mani , vi raccomando usate quella di sinistra.
Quasi sempre, anche nelle città con dimensioni ben più grandi di Saronno, o addirittura in regione
(vedi il Veneto) gli elettori votano in primis la persona, non tanto il partito;
se il sindaco ha governato bene lo riconfermano, se invece no votano un altro candidato.
A Saronno invece è successo qualcosa di strano:
pur sapendo che fagioli è probabilmente il peggior sindaco di sempre è stato votato
e ad oggi è in ballottaggio per essere rieletto.
A questo punto cosa pensare ?
a – che l’elettore leghista duro e puro sceglie il partito,
che ci sia Topo Gigio o Mario Draghi a lui non gliene frega niente, basta votare lega
b – che il fagioli è stato talmente bravo che se non lo riconfermo sono un bauscia
A questo punto quale considerazione ?
a – che l’elettore leghista dimostra, per l’ennesima volta, il suo spessore
b – che usa la sua testa, solo la sua testa e niente altro
Mah, meditiamo gente, meditiamo
-
A , ovviamente. Ma solo gli altri sono in grado di accorgersene
Dire : “abbiamo perso” no???
-
aspetta… sta schiscio.
-
Oh hanno vinto anche in Campania!! Adesso è diventata terra padana
-
non citate le altre 14 regioni… ops 15.
Le prossime elezioni 17 e poi 18 e poi finalmente vi sarete levati da tutto.
-
-
-
Beh pero’ in toscana hanno vinto ?
Non vedo su il Saronno un articolo con le percentiali/numeri definitivi o sbaglio?
Metà dei comunicati OS li ha fatti per dire che l’amministrazione leghista e il suo sindaco sono indecenti.
Se addirittura gli si fanno i complimenti, allora è un’ammissione.
la matematica non è per i leghisti. i risultati sono ben diversi da quelli raccontati da questi signori.
Infatti in questa tornata hanno avuto il 21,41% – alle regionale il 26,57 – alle politiche camera 27,42 – alle politiche senato il 22,62. quindi dove vedono l’avanzata? Poi il più votato singolarmente è stato Airoldi con 276 voti il loro fagioli si è fermato a 153 (a meno che fanno la conta con l’altro fagioli). almeno siate sinceri una volta tanto
-
si riferivano alle ultime comunali … Saronno su Saronno… scienziato.
Vuoi che facciamo l’elenco di quanto hanno perso i snistrorsi nelle ultime elezioni di ogni tipo?
vai avanti te che sai la matematica e fra un’oretta mi scrivi.
L’affluenza è aumentata di 2399 unità. Di queste persone 96 hanno votato Lega pari al 4%. Il partito ha preso il 2,34%in meno del 2015. Sarei grato a qualcuno che mi spieghi da dove emerga la contentezza dei saronnesi. Grazie.
Come è successo l anno scorso che la lega ha consegnato la Italia alla sinistra anche qui sarà lo stesso. Unica magra consolazione è che a quanto dicono le purghe arriveranno e fra 4 anni avremo altra gente al timone della lega Saronnese. Spero che la lezione serva a chi verrà.
Credo sia importante dare continuità all’ottimo lavoro della giunta Fagioli, più sicurezza, conti in ordine e risposte concrete alla città. Con una sinistra alla guida della città Saronno sarebbe in preda all’immigrazione clandestina e diventerebbe un quartiere periferico di Milano. Mi auguro che le persone di buon senso colgano l’importanza del voto alla Lega e se non lo hanno già fatto, li invito a farsi un’opinione guardando i bilanci comunali di questi anni e le delibere effettuate propositive al rilancio della città. Un saluto a tutti i cittadini
-
Non so cosa significhi “quartiere periferico di Milano”, visto che Saronno non è quartiere di nessuno ma è una città con la propria autonomia. Di certo io non capisco perché Saronno, città legatissima a Milano ( a Milan ghè ul pan) sia inquadrata con una lontanissima città di collina a 40 km da qui.
Torniamo a casa, dove stavamo da secoli fino al 1927, torniamo con la grande Milano. La Lega saronnese, succube di quella varesina, da anni blocca questa scelta e così impoverisce la città. -
È sicuro di abitare a Saronno??
❌?????❌
Quelli che si vendevano di vincere al primo turno
Se siete convinti di aver fatto bene al ballottaggio vincerete di sicuro. Anche io vi avrei votato ma abito in via Roma……
-
Se abiti in via Roma allora hai avuto i marciapiedi rotti con Porro ( PD ) , se voti Airoldi ( PD )molto probabilmente continuerai ad avere i marciapiedi rotti
-
Mi scusi ma dovrebbe chiedere spiegazioni all’opposizione che ha bloccato la riqualificazione denunciando il progetto al ar per alcuni errori formali. Invito tutti ad approfondire le questioni. Un caro saluto
I cittadini di Saronno andranno compatti alle urne per il ballottaggio per fermare con il voto convinto e determinato ad Augusto Airoldi questa deriva leghista saronnese che dovrebbe solo vergognarsi per come ha tentato di governare la città, non rendendosi conto per la sua inadeguatezza di averla portata sul fondo di un barile vuoto ed insignificante, arricchito dalle ciancerie e le smargiassate di coloro che hanno maturato in questi cinque anni la sensazione di onnipotenza e poco rispetto per le regole. I toni aggressivi e arroganti suggeriti da un capitano, sempre presente sul proprio gommone e che presto verrà degradato per la confusione che ha creato nel suo anomalo partito ed in uno Stato Nazionale con le sue esternazioni sempre pallonare e poco credibili. Le leadership si arricchiscono con il lavoro quotidiano e non con gli slogan.
Ora meritatevi questo secondo mandato. Piú ordine, piú pulizia per le strade. Buon lavoro.
Fagioli 36.61 – Airoldi 34.62
Non vedo ragione di tanto trionfalismo.
Hanno il fiato sul collo.
La Lega con la sistemazione della stazione si è guadagnata il mio voto per sempre.
Poi ci sarebbe da sapere come Airoldi gestirebbe l’arrivo dei clandestini nei centri d’accoglienza
-
Caro leghista la stazione (via Ferrari) è molto peggio di prima senza contare lo spaccio sotto le telecamere in viale Santuario!!
Basta raccontare frottole -
Certo, Saronno pullula di centri d’accoglienza. Evidentemente lei non si muove più di 50 metri dalla sua tana , per cui non vede oltre i binari.
I voti di preferenza alla lega sono stati solo 1000……un pensierino gli amici leghisti dovrebbero farlo.
Fagioli si Fagioli no, in questo momento così particolare la continuità amministrativa è fondamentale. Un salto nel buio sarebbe da pazzi.
Al ballottaggio vi voterò ancora, rabbrividisco al pensiero di un’altra amministrazione come quella di Porro..
-
Per quanto sia stata un’amministrazione un po’ “fantasma” non avrebbero mai e poi mai rinegoziato i mutui ad un tasso superiore. Questo la dice lunga
Ma per favore, avete avuto una percentuale più bassa dello scorso turno e avete governato con maggioranza assoluta per 5 anni. Ora succederà cosi, 5stelle e Obiettivo convergeranno su Airoldi, Librandi anche e voi andate a casa con una sonora batosta.
Ancora non avete capito nulla.
Bella soddisfazione…per poi perdere le elezioni. E siete pure contenti?
LA SINCERITÀ DEI NUMERI
Innanzitutto, nei confronti di cinque anni fa la Lega Saronnese ha sì aumentato i voti di 96 punti (da 3792 a 3888), ma si è “dimenticata” di ricordare che la percentuale della stessa Lega è diminuita del 2,34% (dal 23,75% al 21,41%).
MA VI È MOLTO DI PIÙ. AIle Elezioni Europee dello scorso anno (2019) la Lega aveva ottenuto a Saronno 6690 voti pari al 35,62%. Poiché alle recenti elezioni comunali ha ottenuto 3888 voti pari al 21,41%, il decremento del numero dei voti è stato di 2802 punti e la percentuale è decrementata del 14,21%.
Conclusione: in un anno la Lega Saronnese ha perso ben 2802 voti dei Saronnesi!
Ai lettori gli eventuali commenti, soprattutto analizzando i motivi che hanno portato, in un solo anno, ben 2802 Saronnesi a non votare più Lega.
-
Risposta ovvia, le elezioni erano di diverso ordine.
E’ vero che i numeri sono e restano sempre tali, ma mischiare capra e cavoli non porta nessun dato utile.
Anche il PD “oggi dato per vincitore” ha avuto la sua emorragia / deflusso di voti dal 2018 (regionali = 4590 voti), passando per il 2019 (europee = 5414 voti) per le comunali 2020 (3126 voti ) e che in percentuale, prendendo a riferimento i dati 2020 vuol dire un – 57,74% sulle europee 2019 e un – 68,10% sulle regionali 2018.
Al contrario se analizza i soli dati delle ultime due elezioni comunali per il PD e la LEGA, i numeri dicono che oggi rispetto al 2015 il PD da 3575 voti (2015) ai 3126 (2020) è sceso di un -12.56% , mentre la LEGA da 3492 voti (2015) ai 3888 (2020) è salita del 2.53% con uno scarto netto a favore della LEGA del 15,09 % .. e questi sono anch’essi numeri!!!
Patetici, ormai credono alle loro stesse menzogne. Come le ciliegie, una balla tira l’altra
Spassosissimi e con propensioni alle balle, come sempre.
Ma dalle dichiarazioni che hanno fatto i vostri candidati (citando sondaggi) non dovevate
vincere al primo turno con oltre il 50%?
-
se sai contare le balle non ci sono: primo partito, più voti delle ultime elezioni e candidato più votato… basta fare uno, due, tre e contare fin quando non ti stanchi.
-
Anonimo ma non dovevate vincere subito con oltre il 50%
#ballespazialileghiste-
C’è chi festeggia la vittoria della Toscana C’è chi festeggia le 15 regioni e C’è chi con nessuna regione governa l’italia è avrà un assessore a Saronno
-
-
Io faccio un, due, tre e capisco che il candidato più votato non ha speranza di vincere al ballottaggio.
-
rimane il candidato più votato del partito più votato…anche se voi vi fermate al quattro per natura. Quattro come i gatti che son rimasti quelli che ci governano.
-
Mi spiace ma sappiamo contare fino a 5, come gli anni che passerete all’opposizione in consiglio comunale. Essere il candidato più votato non serve se il restante 60% dei votanti ti vota contro
-
io sono 2 giorni che festeggio per la conquista della lega della Toscana
-
-
-
La Lega sta al 21%.
Dato nazionale: 24%.
Dato provincia di Varese: 44%.Un successone.
-
Mi toccherà andare a votare per fermare questa ondata di estrema destra che ha governato Saronno in questo periodo.Meglio un democratico gentile che un nazionalista padano.
-
..ma quale nazionalista padano? La Lega di Salvini non è più Lega Nord che, in modo sbagliato e anche a volte brutale, pensava di esprimere gli interessi della ValPadana, e in sé non era un’idea da buttare.
Questa è la Lega di Salvini, “legata” al peggiore ceto politico del Sud, anti-europeista e sovranista italiana, altro che nazionalismo padano.-
Vi dispiace farvi chiamare di estrema destra,io non ho nulla contro di voi .Io sono un compagno e non mi offende farmi chiamare così…,o devo incominciare a preoccuparmi della vostra arroganza?In questo mi servirà La lezioni che i partigiani hanno dato ai fascisti.
-
i partigiani…..vai avanti te che a me vien da ridere. Oggi i partigiani si rivolterebbero nelle tombe nel vedere come la sinistra é conciata.
-
ma cosa hai capito? io non sono “leghista”; io speravo in una evoluzione della Lega Nord come partito democratico espressione della ValPadana, un po’ come la CSU bavarese; invece sono diventati nazionalisti e sovranisti, il contrario del federalismo!
-
-
-
è arrivato il partigiano che vede i fascisti in ogni angolo… votare è un diritto e un dovere civico, non un’arma da puntare contro qualcuno… fai una cosa, stai a casa anche stavolta che hai fatto il bene della comunità.
-
Quelli di sini stra no si chiamano nemmeno compagni