Scuole: assembramenti e slalom tra le auto. Nonni e genitori: “Servono i vigili!”

SARONNO – Più attenzione agli assembramenti e alla sicurezza fuori da scuola. E’ la richiesta che arriva da nonni e genitori che accompagno bimbi e ragazzini nei plessi scolastici saronnesi. “In classe e nei corridoi della scuola c’è grande attenzione – spiega la nonna del piccolo Niccolò – il distanziamento, la mascherina ma all’entrata e all’uscita? Ci sono gli ingressi differenziati ma inevitabilmente prima dell’inizio della lezione ci siano decine di persone davanti al cancello. Non è il caso di prendere provvedimenti?”
Problemi di questo tipo sono stati segnalati anche alla scuola media Leonardo da Vinci dove un residente del quartiere ha fatto alcune segnalazioni per la presenza di diversi ragazzini coi genitori assembrati sullo stretto marciapiede davanti al cancello di via Gianetti utilizzato come ingresso.
Oltre al problema dell’assembramento c’è anche quello della sicurezza. I nuovi orari con una giornata più corta ha fatto saltare la presenza degli agenti della polizia con problemi per genitori e nonni di attraversamento e di gestione dell’uscita tra le auto. E’ la situazione che si è registra negli ultimi giorni alla Damiano Chiesa la scuola elementare della frazione della Cassina Ferrara. “Prima del lockdown con l’uscita alle 16,30 – spiega una nonna – c’erano due agenti sempre. In questi primi giorni di ripresa non si è visto nessuno. Il problema delle auto che passano davanti all’uscita della scuola e dei genitori che in auto si fermano nei pressi della scuola è peggiorato incredibilmente”. La situazione è critica su più fronti dagli accompagnatori che con i bimbi devono fare lo slalom tra le auto agli assembramenti in attesa che i bimbi escano.
Lascia un commento
Commenti
Ma perchè la si deve buttare sempre in politica? Siamo noi che quando andiamo a prendere i piccoli creiamo disagi non il sindaco!!!!!
In prossimità delle scuole dovrebbe esserci la zona pedonale negli orari di entrata e uscita.
Problema risolto all’origine.
PS si tratta di 15 minuti, come in tutti i paesi civili.
-
escluso saronno in mano a chi sappiamo ( prima i saronnesi)
Sono cambiati gli orari e hanno fatto saltare la presenza dei vigili che erano una garanzia di sicurezza. Cioè in Comune nessuno pensa di poter rivedere i turni di servizio? Scusate, ma non facciamolo sapere in giro.
Basta che la scuola faccia uscire gli studenti a momenti differenti. Se poi i nonni e i parenti vari si mettono a chiacchierare lì attaccati sono loro stessi ad essere in difetto! Spero che quel nonno sia ben distante dagli altri astanti!
Il problema non è che i vigili non ci sono, sono nonni e genitori che sono maleducati e non rispettano le regole di civile convivenza, pretendendo di portare i figli direttamente dentro la scuola con la propria auto.
-
Orari fifferenziati, comunicazione del Sindaco ai cittadini, uso delle polizialocali…. Altro che balle!
Ennesima prova dell’inconsistenza di questa giunta leghista.