Veronesi: “Nessun’altra amministrazione ha investito così tanti soldi nelle scuole come abbiamo fatto noi”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo integralmente la nota della Lega in merito agli investimenti scolastici.
“L’amministrazione Fagioli ha investito circa 2 milioni e 170 mila euro in 5 anni, cifra importante in questi anni di crisi generale” commenta Pierangela Vanzulli assessore al bilancio e candidata consigliere.
“Altri 4 milioni per la nuova scuola Rodari sono in arrivo perché noi i bandi li vinciamo al contrario di quanto avveniva in passato – continua Angelo Veronesi, presidente della commissione opere pubbliche e urbanistica e candidato consigliere – Il Comune non ha sufficiente autonomia e oggi può solo sistemare gli edifici scolastici. Il Comune non può mettere il naso nelle scelte educative ed organizzative che sono in capo alle autonomie scolastiche. Sono le scuole che hanno deciso di non fare pre e post scuola in questa prima fase di rientro. Vedremo quando da Roma decideranno di assumere personale docente”
La carenza di insegnanti è colpa del Ministero dell’Istruzione che sta convocando i docenti in modo ancora più lento degli scorsi anni. Entro l’autunno gli studenti potranno avere tutti gli insegnanti e i genitori potranno andare al lavoro a orario pieno?
Sono domande che ci facciamo anche noi come tutti i cittadini e che giriamo al ministro Azzolina.
Gilli ed i suoi degni seguaci di sinistra che appoggiano il governo del ministro Azzolina sanno benissimo che il Comune si occupa solo di edilizia scolastica, ma cercano di scaricare le colpe del Governo sull’amministrazione comunale facendo confusione.
Non bisogna ingannare i cittadini confondendo l’edilizia scolastica di cui il Comune è responsabile con l’autonomia scolastica di organizzare l’istruzione pubblica.
“Ribadisco – continua Veronesi – che nessun’altra amministrazione ha investito così tanti soldi nelle scuole come abbiamo fatto noi. Nessuno lo ha smentito perché è vero, al contrario delle tante bugie che ci hanno investito. Gli edifici scolastici sono tutti a posto grazie a questi ingenti investimenti che hanno riguardato gran parte degli ultimi 5 bilanci del Comune.
Ci chiediamo come sia possibile che in passato certi investimenti che dovrebbero essere ordinari se svolti con cadenza annuale, non fossero nemmeno inseriti nel programma degli interventi di manutenzione. Gli investimenti sull’ordinaria manutenzione non vi interessavano, lasciandoci problemi che abbiamo risolto in soli 5 anni intervenendo in modo straordinario per sanare decenni di declino degli edifici scolastici.
16092020
Lascia un commento
Commenti
Non concepisco questo modo di fare propaganda politica. Incensare se stessi e criticare gli altri partiti con linguaggio irrispettoso.
Quando si fanno paragoni, si usino poi dati numerici inconfutabili, confrontandoli con chi ha operato prima, coma ha giustamente fatto Gilli.
Veronesi è il pasdaràn della Lega durissima e purissima, sicché ha una visione tutta preorientata sia dei numeri, sia della politica.
Ecco i numeri delle spese per le scuole tra il 1999 e il 2009 delle Amministrazioni Gilli: 1999: nuova scuola Pizzigoni euro 1.800.000; lavori Ignoto Militi euro 266.000; 2000: euro 330.000 per Damiano Chiesa, Pizzigoni e diverse scuole materne; 2001: euro 700.000.000 per Rodari, Ignoto Militi, Aldo Moro, Toti; 2002: euro 1.100.000 per Bascapè, Collodi, Moro, Leonardo, 2003: oltre 1 milione di euro per vari interventi a Damiano Chiesa, Ignoto Militi, Toti, 1° lotto nuovo CSE; 2004: euro 303.000 Aldo Moro; euro 400.000 per Bascapè, S. Giovanni Bosco, Aldo Moro, Leonardo d Vinci; 2005: euro 786.000 per Aldo Moro, Bascapé, S. Giovanni Bosco, Leonardo da Vinci; 2006: euro 1.124.000 per Moro, Ignoto Militi, Monte Santo, 2° lotto nuovo CSE; 2007-2008 Damiano Chiesa euro 676.000; 2009 (1 semestre): euro 244.000 per palestre delle scuole Moro, Chiesa, Rodari, Ignoto Militi; nuovo liceo classico euro 3.000.000.
Si tratta di investimenti per quasi 12 milioni di euro di allora; vanno aggiunte le ordinarie manutenzioni: insomma, 1,2 milioni di euro in media all’anno + le manutenzioni ordinarie.
Con tutto il rispetto per le successive difficoltà economiche, 434.000 euro l’anno dei 5 anni Fagioli segnalano una ben diversa realtà, non certo trionfalistica, diremmo di sussistenza, di cui non è il caso di menare vanto.
Segnalo inoltre che per il nuovo CSE, il Comune di Saronno vinse un bando del Ministero del Welfare; il suo progetto arrivò primo in sede nazionale. Una vittoria vera ed immediata, non un ripescaggio….
Veronesi dovrebbe documentarsi meglio quando fornisce numeri; altrimenti, è come se parlasse il Minculpop.
Quanto alle considerazioni pseudopolitiche, non vale la pena di rovinargli l’incanto di un nuovo, pericoloso sinistrorso, da lui individuato nella mia persona, contro cui lottare fino allo sfinimento; ci creda pure, come don Quijote quando scambiava mulini a vento per terribili giganti.
D’altronde, le estreme non riescono a comprendere che esiste il centro, non solo l’altra parte; semplificano, ansiosi di colonizzare chi al centro moderato appartiene per natura e storia; purtroppo, c’è anche chi se ne dimentica.
Veronesi ha vinto l’Oscar come attore protagonista in “cronache marziane”
Ahahaha, ma le racconti a qualcun’altro!
Il bando da 4 milioni era stato perso (istituito dal governo Renzi, Saronno era stata esclusa), ma poi siamo stati ‘ripescati’ quando l’attività è stata rifinanziata dal Conte bis (dopo che Lega e 5 stelle al governo avevano bloccato per dare soldi a Reddito di cittadinanza e Quota 100). Insomma, è andata bene… ma piano con i toni trionfalistici, quando c’è stato di mezzo un gran colpo di fortuna.
Ad ogni modo, se avete davvero investito più di tutti nelle scuole, evidentemente avete investito male o non abbastanza, considerato che la situazione di molti plessi è pietosa.
Gli edifici scolastici sono tutti a posto? Ma dove vive?
Pre e post scuola sono di competenza comunale: a parte che dovreste dialogare con i Dirigenti scolastici (e non passivamente sentire cosa dicono e lavarvi le mani!), ma nell’interesse delle famiglie saronnesi, siete risultati assenti su una vostra precisa competenza. Creando forti disagi alle famiglie. Insomma, prendiamo atto che quando c’è da fare un passo in più per i saronnesi siete assenti.
Gilli non ha seguaci di sinistra, per quanto cerchiate di distorcere la realtà per i vostri fini elettorali. Gilli nel suo primo mandato era candidato di centrodestra (forza Italia) e poi si è spostato al centro. I partiti che oggi lo sostengono nella candidatura sono Azione (opposizione al governo attuale), +Europa (opposizione al governo attuale), Italia Viva (a sostegno del governo, seppure con posizioni spesso critiche verso lo stesso). Si tratta di 3 partiti di centro, 2 su tre fuoriusciti dal PD per incompatibilità con le posizioni del partito o con accordi troppo fitti con i 5 stelle. Quindi non certo di sinistra come raccontate nella vostra visione distorta della realtà in cui tutto dev’essere biano oppure nero!
Signora maestra il bianchi vuole copiarmi il compito
Mai fatta manutenzione nelle scuole prima di voi? Niente di più falso! La precedente amministrazione ha messo in sicurezza (parliamo di “sicurezza sul lavoro”, antincendio ecc.) tutte le scuole di Saronno, spendendo altrettanto. Basta con questi piagnistei, avete fatto il vostro dovere, come gli altri prima di voi. Vi pagano per questo!
Sig. Veronesi, perché ostinarsi ad accusare gli altri ed invece non aver capito che in 5 anni di governo della città di Saronno avreste potuto confrontarvi e collaborare con le varie realtà ed istituzioni , per rispondere ai bisogni dei cittadini, nel rispetto delle competenze di ciascuno ?
Avete fallito!!
Non sapevo esistesse una Saronno parallela a quella reale: Houston abbiamo un problema
la regola è sempre la stessa :
“noi abbiamo fatto meglio di tutti ( ovviamente secondo il signor Veronesi)e quello che non abbiamo fatto è per colpa degli altri
( quelli di prima, di prima prima …
quelli del Governo di sinistra…
quelli della Regione….. ops no la Regione Lombardia non ha colpe) ”
questa è la “legaXYZ….”
Mi auguro che i cittadini di Saronno abbiano chiaro con chi hanno a che fare
Paolo Enrico Colombo
Siete stati bravissimi, programma rispettato . Cotta più pulita e decorosa, prima i saronnesi, verde pubblico da pubblicità, scuole stile Cambridge…. insomma una Svizzera in miniatura
Non voto Lega però i numeri in questo caso sono dalla vostra. Fa sorridere anche Gilli che fa critiche pretestuose ben sapendo che la responsabilità è del governo nazionale.
-
Eh, ma i numeri bisogna conoscerli: non solo prendere per oro colato ciò che afferma Veronesi.
Legga sotto il commento di Gilli, con tutte le cifre