Regione Lombardia: “Vogliono scippare Ferrovienord!”

MILANO – “Il tentativo di scippare Ferrovienord a Regione Lombardia è grave e va respinto al mittente. Un’azione che svela così un bieco volto centralista”. Cosi’ l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti della Lombardia, Claudia Maria Terzi, commenta il contenuto dell’emendamento al “Decreto agosto” depositato al Senato dal Movimento 5 Stelle.
“Ogni anno – aggiunge l’assessore – investiamo circa 600 milioni di euro per i 320 chilometri di rete di Ferrovienord. Vorremmo dire altrettanto circa gli investimenti statali in Lombardia, che invece latitano”. “Chi presenta tali proposte – conclude l’assessore – si conferma nemico dei territori e dell’autonomia. Non assisteremo passivamente a tutto questo. Mi auguro che a Roma tornino a ragionare evitando di compiere una simile scorrettezza a danno dei lombardi”. Regione Lombardia è attualmente il socio di riferimento per l’ente ferroviario con il quale, in base alle rispettive competenze, si occupa del trasporto pubblico in ambito regionale.
(foto: un convoglio fermo alla stazione di Ferrovienord di “Saronno centro”)
14092020
Lascia un commento
Commenti
Eh si, sono finiti i tempi delle Nord il cui presidente “secoli fa”era Rezzonico della corrente democristiana di De Mita
….
Sono anni che la Regione Lombardia attua politiche per usare un eufemismo “conservative e distributive” al fine di garantirsi voti e fedeltà…. chi ne ha subito tutto questo sono gli “utenti” i viaggiatori (paganti un biglietto non proprio a prezzi popolari)che se invece fossero clienti sarebbero stati trattati molto meglio.
Pertanto di certo la situazione non può peggiorare
Paolo Enrico Colombo
sono anni e anni che ci fate viaggiare da schifo. FAREBBERO BENE e un favore a tutti noi!
-
Hai capito tutto ? bravo!
-
Perchè secondo te si viaggia bene e le tariffe sono le più economiche d’Italia? Fatti ci vogliono, non sterile polemica!
-
Speriamo vi portino via anche la gestione della sanità cosi la smetterete di smantellare l’ospedale di Saronno per favorire i privati nella sanità. E’ ora di finirla con questa mala-gestione!
se questa è la qualità dell’autotomia meglio trenitalia
A scippare il sistema sanitario pubblico invece ci avete pensato da soli
E sarebbe un male? Pensiamo ai soldi che i pendolari pagano e sono “scippati” dei requisiti minimi per poter viaggiare in comodita e sicurezza… Non dimettiamoci dell’ultima genialata del personale Trenord…
Sempre colpe altrui, in campagna elettorale poi ….