Parco Lura, nasce il “Cammino del pellegrino”

SARONNO / LOMAZZO – Nella valle del Lura è stato riconosciuto uno dei diversi rami della via Francigena, e la valle del torrente è stata inserita nell’itinerario europeo Eurovelos che idealmente collega Londra a Brindisi. Un importante riconoscimento, e un’opportunità da valorizzare: i comuni del Consorzio Parco Lura e la cooperativa Koiné che coordina le attività del centro biodiversità di Lomazzo stanno dunque sviluppando il progetto il “Cammino del Pellegrino”, il percorso multidisciplinare lungo il torrente Lura.
Il progetto prevede la realizzazione di pannelli informativi e rimandi multimediali creati in collaborazione con le scuole, fra cui il Liceo Melotti di Lomazzo, con ricerche sul campo e le testimonianze di alcuni esperti di storia del territorio. Lungo le vie storiche, luogo fisico di passaggio di uomini, merci e idee, sono state spesso lasciate tracce significative, sia dirette che indirette, dello sviluppo sociale e territoriale. Investigando, è stato possibile ricercare frammenti di storia e curiosità… Prossimamente saranno svelate nuove informazioni.
13092020
Lascia un commento
Commenti
Dovrebbero far si che il percorso sia sempre all’interno del parco, a un certo punto per andare verso Lomazzo devo uscire e fare una zona industriale… non proprio un cammino edificante.. sarà che sbaglio strada? Ma mi sembra improbabile perchè ce ne è solo 1.. valorizzare.. valorizzare.. valorizzare