Ex Isotta, appello di Marri: “Vogliamo fare il “bene comune” o campagna elettorale?”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota di Federico Marri candidato di Forza Italia in merito all’area dismessa Isotta Fraschini.
In quanto studente universitario, in quanto giovane, ho sempre considerato positivamente il progetto di Giuseppe Gorla di realizzare un campus universitario nell’area Ex-Isotta Fraschini. Progetto che, se verrà effettivamente realizzato, sarà a mio parere rivoluzionario per la nostra città.
Ho quindi accolto con gioia l’iniziativa di aprire le porte a 30 giovani questo venerdì 11 settembre per visitare l’area. Peccato che, alla visita di questo venerdì (e a quella di Sabato per gli over 30), sia vietata la partecipazione ai candidati alle elezioni del 20 Settembre. E perché mai?
Ho comunque mandato una mail, ribadendo che avrei partecipato in primis in qualità di cittadino, in qualità di giovane, in qualità di studente. Mi è stato risposto che non sarà possibile farmi partecipare, cito testuali parole, per “lasciare più spazio possibile alla cittadinanza”.
Forse qualcuno ritiene che non faccio più parte della cittadinanza da quando sono candidato?
Personalmente, a dire il vero, mi sento ancora più cittadino da quando sono candidato, perché rappresento delle esigenze, e mi spendo per migliorare la vita di ogni cittadino. Mi sento quindi cittadino per conto mio e cittadino per conto di tutti i cittadini che credono in me.
Ricordo, inoltre, le ripetute dichiarazioni di Giuseppe Gorla di voler tenere la politica lontana da questo progetto. Sono ora costretto a chiedermi: se l’obiettivo è quello di tenere lontana la politica, come mai sono stati organizzati svariati incontri sponsorizzati da liste civiche e partiti? Liste civiche, tra l’altro, tutte appartenenti ad una determinata area politica?
E non è curioso che, proprio a 10 giorni dalle elezioni, venga organizzata una visita sponsorizzata da una lista civica, vietando ai candidati di partecipare? Forse qualcuno, più che un progetto per il “Bene Comune” di Saronno, sta realizzando un progetto di campagna elettorale?
I proprietari dell’area, ovviamente, sono liberi di decidere chi può accedervi e chi no, ma questo modus operandi non mi sembra certo in linea con uno spirito del “bene comune”, del pluralismo. Mi sembra invece perfettamente in linea con uno spot elettorale.
Mi auguro però che non sia così, che sia stata una svista, e che io, così come tanti altri cittadini interessati al futuro di quell’area, avremo la possibilità di visitarla e di sentire personalmente la visione e l’opinione dei proprietari. Io, d’altro canto, organizzerò un aperitivo al Muzza proprio questo venerdì alle 18.30 in cui si parlerà di giovani: siete tutti invitati, a prescindere dalla fede politica, a prescindere dalla candidatura. Vi aspettiamo!
Lascia un commento
Commenti
Proprio ieri leggevo un volantino di obiettivo Saronno e al primo posto fra i progetti c’ è: ex area Isotta fraschini collaborazione con la proprietà ……..
Sfido qualsiasi cittadino nonché candidato , come dice Federico Marri a non credere che questo progetto ambizioso possa essere un regalo utile per la nostra bella città di Saronno.
Io anche una delle prime domande che mi sono posta è stata se l’amministrazione uscente si fosse espressa a riguardo e così ho trovato le risposte , ovviamente a favore Perciò credo che i tuoi dubbi siano fondati e sottoscrivo ogni tua parola ! Grazie Federico
Come si dice a casa mia FATTI UNA DOMANDA E DATTI UNA RISPOSTA
Come mai sono stati organizzati svariati incontri sponsorizzati da liste civiche e partiti? Perché si sono interessati a farlo mentre voi DORMITE. L’intenzione deve venire dal partito… ma forse c’è troppo poco cemento perché interessi a forza italia
un’altro suddito della LEGA PER L’INDIPENDENZA DELLA PADANIA
Beh, se non avessero fatto così sarebbero andati solo i soliti.
Almeno così qualche cittadino che non fa politica abitualmente ha potuto visitare l’ex-Isotta.
Speriamo lo rifacciano.
Ma è sicuro di aver scelto il partito giusto?anche io ho figli della stessa età e la cura del bene comune non la trovano nelle campagne elettorali e soprattutto in quei partiti che appoggiano il sindaco in carica.
Il benefattore è chiaramente schierato a sinistra e ha già deciso da solo che cosa vuole fare. Bene comune? Parole… Tutto già stabilito da questi illuminati. Il Comune serve solo per dire sì.
Buongiorno. Ovviamente bisognerebbe sentire l’altra campana prima di dare un parere.
Da quello che scrive ha ragione e il suo discorso è ineccepibile ad eccezione di una frase
“Liste civiche, tra l’altro, tutte appartenenti ad una determinata area politica”.
Il primo evento on line con Giuseppe Gorla è stato organizzato da Obiettivo Saronno, che è sì civica, ma non appartiene a nessuna area politica particolare, racchiudendo al suo interno sensibilità differenti che trovano un punto comune nella visione per la città.
Per il resto le auguro in bocca al lupo
-
Come no. Abbiamo già visto su Telos come funziona la storia delle sensibilità diverse. Amministrare Saronno non è come amministrare un condominio; scelte e priorità sono figlie del sistema valoriale che si ha. Altro che destra e sinistra sono la stessa cosa. Ma dove vive ?
-
Cosa c’entrano i telos con Obiettivo Saronno non l’ho capito.
Guardi che una bella idea non è di destra o di sinistra. Una bella idea è tale indipendentemente dal colore politico. E quando non si è faziosi si può collaborare in una stessa lista per portare avanti quelle che vengono considerate buone idee per la città, indipendentemente dal voto nazionale. Non si prenda il disturbo di ribattere, visto che ha scritto in anonimo e io non sono abituato a parlare con i fantasmi. Buona giornata
-
Io non sono elettore di centrodestra e guardo anch’io con grande favore a quanto l’ing Gorla sta facendo per la nostra città.
Però sono anch’io perplesso sul fatto che queste iniziative di visita all’Isotta siano condotte attraverso
una lista elettorale.
A Marri, che non conosco, va dato atto di un intervento ragionato, pacato e condivisibile. Anche se non comprendo come un ragazzo così possa far parte di Forza Italia, partito le cui responsabilità nello stato civile e morale in cui versa il nostro paese sono enormi. E che a Saronno io associo d’istinto al cemento; e so perché.
Avevo chiesto di partecipare alla visita per fare delle riprese video per la webtv PieroDaSaronno.
Mi hanno risposto che sarà vietato fare dei video e che pertanto ..
TOP SECRET
Ecco quello che si è svegliato all’ultimo minuto e si agita peerchè altri sono sul pezzo da mesi se non anni….
Fanno ridere .. non fanno che ripetere “per il bene di Saronno, faremo un intervento senza alcun interesse privato e politico ” e poi Tu@saronno è sempre dentro ogni presentazione/evento .. i Saronnesi non sono fessi!
Bravo Marri !! Giuste considerazioni