Sicurezza, Lega spiega i numeri (di nuovo): “Con buona pace della cecità malevola di chi non vuol vedere i miglioramenti”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota della Lega che chiarisce la propria risposta al fact checking di Augusto Airoldi.
La tabella mostra un tremendo incremento dei numeri relativi ai reati durante l’amministrazione Fagioli rispetto a una serie di zero a fianco degli anni dell’amministrazione Porro. Sappiamo che tale spiegazione è necessaria solo per chi vuole giocare una certa ironia, però tanto vale fugare ogni dubbio. Correva l’anno 2014, maggio quando anche l’allora sindaco Porro esprimeva preoccupazione per l’emergenza sicurezza a Saronno, emergenza fino ad allora ripetutamente negata con forza, a suo dire, “per non allarmare la popolazione”. Porro e Nigro, l’allora assessore alla sicurezza, sostenevano fino a quel momento che Saronno era sicura, che tutto era sotto controllo, a tal punto che si poteva tranquillamente andare in giro di sera in bicicletta. Il tutto ovviamente smentito quel maggio in cui l’emergenza sicurezza esplose anche nell’ufficialità dell’informazione targata PD.
Con Fagioli la musica è davvero cambiata, innanzitutto nel fare quella che era la criticità più urgente della città, la priorità dell’azione amministrativa. E oltre all’evidenza che si può semplicemente constatare girando in città, stazione su tutto, anche la tabella oggetto della brillante ironia di qualche fesso lo dimostra.
Il fatto che quegli zeri accompagnano gli anni della giunta Porro, significa la totale inefficienza nella gestione delle risorse a disposizione del sindaco: non venivano eseguito arresti, segnalazioni, fermi, nonostante i reati e il degrado che imperversava in città, come ammesso anche dai vertici comunali dell’epoca.
I numeri “alti” a fianco degli anni dell’amministrazione Fagioli indicano per l’appunto l’inversione di tendenza, grazie alla direzione politica ad opera del Sindaco e assessore alla sicurezza, agli investimenti fatti a favore della Polizia Locale, delle nuove assunzioni, che come già detto, per quanto non modifichino il numero assoluto di dipendenti comunali, aumenta il numero relativo degli agenti in servizio effettivo.
Quindi se da un lato i numeri sono bassi significa che i reati non erano perseguiti. Dove sono alti significa che sono stati perseguiti. Ricordiamo anche che la giunta Porro, con l’illustre Airoldi nel ruolo di Presidente del Consiglio Comunale, aveva spostato totalmente l’attenzione sulla sicurezza stradale: a tal proposito riproponiamo i grafici ufficiali che dimostrano come anche in quel settore Alessandro Fagioli ha ottenuto maggiori successi e miglioramenti, impiegando al meglio le risorse a sua disposizione, e incrementandole dove possibile.
Con buona pace dell’incurabile sordità di chi non vuol sentire e della cecità malevola di chi non vuol vedere le sostanziali migliorie apportate.
Lascia un commento
Commenti
La classica toppa peggiore dello strappo
La cecità la vedo solo in questi scendiletto proni al loro addormentato sindaco. 5 anni spesi x il nulla. Togliete i le fette di salame e che avete sugli occhi. Una buona dose di umiltà nn vi farebbe male
I cittadini, senza perdere tempo ad interpretare i vostri grafici, osservano quanto accade in città: tutto uguale a prima, anzi forse è peggio ora. Forse sparpagliare il crimine dalla Stazione ad ovunque, non è la soluzione giusta.
Bla bla bla… solo numeri. Meglio stare zitti ed evitare figuracce.
Ormai avete dimostrato che concretamente non avete combinato nulla, inutile cercare di persuadere la gente sul contrario.
Parole … al sindaco Fagioli, che abita in zona Santuario, consiglio un giretto serale sul viale, fino al monumento, e poi al Carrefour. Fatto questo giro vedrà che comunicati sulla sicurezza non ne fa più, perché arrossisce.
Ah, quindi Saronno adesso sarebbe sicura? Ah, ok… se lo dite voi…
1 settembre
https://demo39.edinet.dev/2020/09/01/manolesta-da-ovs-in-piazza-liberta-via-portafoglio/
17 agosto
https://demo39.edinet.dev/2020/08/17/scippo-in-centro-silighini-e-la-moglie-soccorrono-la-vittima/
15 agosto
https://demo39.edinet.dev/2020/08/15/saronno-in-piazza-cadorna-volano-le-bottiglie/
Cronache Marziane episodio 7° La Fagioliade
Già il perverso uso de rosso e del verde la dice tutta su Veronesi e compagni.
Poi anche l’equazione +reati =+bravo il sindaco vale solo per Fagioli, per gli altri sindaci si usava +reati = -sicurezza.
Una domanda, sono gli interventi dei vigili urbani o di polizia + guardia di finanza + carabinieri?
Spiegazione più che valida anche per i sedicenti poco alfabetizzazione. Tuttavia i risultati sul campo sono insufficienti a dare il senso di sicurezza ai cittadini. Occorre e si deve fare molto di più impegnando gli agenti di P.L. con controlli capillari del territorio. Servono in sostanza uomini e donne in divisa attivi sulla strada e non utilizzati come impiegati in ufficio per il disbrigo di pratiche amministrative o nelle scuole come “docenti” di educazione stradale.
Solo così i numeri avranno un senso, quando i cittadini vedranno una divisa a tutela della loro sicurezza.
-
È da quasi cinquant’anni praticamente scienza che vita sociale, vivacità e controllo di vicinato fanno più della polizia, si aggiorni.
La fantasiosa teoria che i reati non c’erano perché non venivano denunciati e perseguiti é degna della miglior tradizione di travisazione dei fatti tipica della Lega.
Che i reati siano aumentati, nonostante Fagioli “dichiari di” aver fatto interventi ad incremento della polizia locale e della sicurezza , testimonia NUMERI ALLA MANO l’esatto contrario
Quindi è l’ennesima prova della cecità malevola di cui Fagioli e i suoi accoliti si mostrano grandi esperti.
Ma cosa credete? Che se una cosa non esiste a furia di ridirla diventa vera?
Invece i concerti dei Telos fino alle 7 del mattino indisturbati le assicuriamo caro sindaco che sono veri.
Abbiamo sbagliato a votarla ma non faremo due volte lo stesso errore.
#sietedeimusicistiscarsiestonati
#sicambiamusica
#Voiandateacasa
Paolo Enrico Colombo
screeekkkkkk…..unghie sui vetri