Indelicato quota il fact checking di Airoldi: “La polizia locale viene mandata a letto dopo Carosello”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota di Alfonso Indelicato sul fact checking della sicurezza di Augusto Airoldi.
Sulla sicurezza Airodi ha ragione da vendere. Nel merito di tutto, però, alcune informazioni e considerazioni.
1) Fui io, a suo tempo, a presentare la mozione affinché si organizzassero gruppi di cittadini (fra i quali esponenti delle forze dell’ordine in congedo) per il controllo del territorio cittadino. Citavo nel testo, oltre ad esperienze similari di altri comuni (anche con amministrazioni di sinistra) lo stesso Documento Unico di Programmazione che prevedeva interventi di questo genere. Il voto contrario della Lega in Consiglio è stato a mio avviso uno dei punti più bassi – tra i tanti – toccati da questa Amministrazione. E non parlo per fatto personale, ma perchè ha smentito se stessa in modo clamoroso riguardo al punto più importante del suo stesso programma.
2) Il problema della Polizia Locale è che la mandano a letto subito dopo Carosello. Dalle 20 in poi abbiamo solo una macchina dei carabinieri in perlustrazione, peraltro impegnata nel controllo di una zona ben più vasta di quella esclusivamente saronnese. Basterebbe un’auto della PL in azione per ridurre di molto gli episodi delinquenziali notturni, ma l’Amministrazione invece di spendere soldi per la sicurezza pagando lo straordinario notturno ai nostri militi preferisce buttarli dalla finestra altrimenti.
3) Un’osservazione per Airoldi: tutto giusto quello che dice, ma nei suoi comunicati elettorali non ho letto cenni all’uso della forza pubblica per garantire la sicurezza di cittadini, piuttosto l’idea utopistica di sconfiggere la delinquenza tramite feste di piazza e simili. Ha tempo qualche giorno, se crede, per correggere il tiro.
02092020
Lascia un commento
Commenti
La sinistra è diventata il nulla. Marx, Engels Lenin Soviet, Mao…… Aspetta che guardo su wiki
-
si va bene hai scaricato la baggianata adesso sei contento?
buona lettura, prova anche a vedere alla voce argomentare il nulla
Dai Airoldi che hai fatto un programma talmente lungo e noioso che passa la voglia di analizzarlo nel dettaglio. Leggendo le prime pagine mi è sembrato un po’ come quando non avendo idee per il tema di italiano lo studente allunga il brodo continuando a ripetere le stesse cose senza in vero dire nulla.
-
Anonimo, ti conviene continuare nelle letture del giornale della Padania ! Il programma della coalizione di Airoldi non fa per te!
Indelicato CHI ??????
-
Contento? Ora vai a dormire
gli attuali hanno sbandierato, sproloquiato, recitato slogan sulla sicurezza da passare il surreale.
a rileggere oggi mirabolanti interviste fa sorridere:
Un’osservazione per Indelicato.
Non c’è alcun tiro da correggere, né la mia idea di sicurezza è quella che lui desume dalla lettura, forse un po’ affrettata dei miei comunicati.
Mi sia concesso, allora, un consiglio non richiesto.
Sul mio sito saronnosiamonoi.it può trovare il mio programma elettorale, testé definito ponderoso da un candidato sindaco avversario. A pag. 66, il capitolo “Sicurezza e vivibilità”. Non troverà certo il manganello, ma sane proposte pragmatiche.
Gliene suggerisco lettura.
Ciò detto, ringrazio per l’attenzione riservata.
-
E siamo noi …e siamo noi. Ti stimo fratello!
Tutto fa spettacolo…. -
Proposte pragmatiche? Mah!
-
Seguendo il Suo consiglio, Dott. Airoldi, ho letto con grande interesse le pagg. 66-69. E’ un testo ben scritto. Contiene però, a mio modestissimo parere, una serie di mititologie tipiche della Sinistra. Non vorrei soffermarmi sui diversi punti, anche perchè sia Lei che io abbiamo sicuramente impegni cui attendere (anche se di recente io sono stato paragonato a un pensionato che guarda i cantieri). Cito solo due cose: la per me discutibile commistione fra la sicurezza nei confronti della deliquenza e la sicurezza stradale e il fatto che i cenni alla nostra PL sono tanto esigui da potersi ritrovare appena in questa porzione di testo. Ma mi interessa di più il punto precedente, perchè è davvero suggestivo questo ampliamento semantico del termine “sicurezza”, il quale però finisce per assomigliare alla famosa notte di Hegel in cui tutte le vacche sono nere. La saluto cordialmente.
-
Sig. Indelicato diciamola così non è che se mi rubano il portafoglio o se vengo investito e finisco all’ospedale devo essere piu’ felice (o è normale) che mi sia toccata la seconda.
Anzi allargo, anche se la mia salute ha problemi perchè c’è un eccesso di inquinamento, lo considero sicurezza come problema. Idem se lavorassi in ambienti non a norma ecc. -
Vede professore, x un cittadino finire in ospedale dopo uno scippo o dopo essere investito non fa differenza. Che a lei interessi solo il primo problema e non il secondo è divertente se non fosse che stiamo parlando di salute. E, peraltro, in tutti i paesi del mondo il concetto di sicurezza è declinato nelle due componenti: safety e security. Airoldi non fa alcun allargamento semantico, si informi meglio.
-
Indelicato, rincorri continuamente elucubrazioni letterarie e arzigogoli di vocabolario. Ma per nascondere cosa? Cosa temi ? Fatti qualche domanda e togliti questa maschera da professorone!!!
-