La pulizia della colonna della croce di piazza Portici… svela un’inedita pagina di storia saronnese

SARONNO – Dopo la statua in piazza Riconoscenza (detta della Ciocchina) e il ponte della Vittoria è toccato dalla colonna della croce in piazzetta Portici ad essere completamente ripulita e rinnovata. L’intervento è stato realizzato da una società specializzata che davanti ad un gruppo di saronnesi incuriositi ha prima transennato la zona e poi ha ripulito la colonna da sporco, smog e anche dai resti di qualche graffito.
Ma non solo. La pulizia ha permesso di portare alla luce una pagina di storia cittadina ancora sconosciuta. Sulla cima della colonna dove si trova la croce è comparsa una data 1934 di cui ora, gli appassionati di storia saronnese, sono intenzionati a scoprire il significato e il motivo dell’incisione.
La colonna risale al 1606 e proprio per questo nel 2006, in occasione del 400esimo anniversario, il circolo Tramway aveva organizzato una mostra dedicata al monumento ma finora non c’erano tracce sulla sua storia successiva. Adesso è spuntata questa data. Qualcuno ipotizza che indichi l’anno di un intervento di manutenzione o lo spostamento da un’altra zona di Saronno. Al momento però il significato della data resta avvolta nel mistero. Qualche appassionato di storia saronnese è intenzionato ad indagare ma al momento non ci sono certezze.
Lascia un commento
Commenti
Intanto piano piano stanno togliendo le croci in cima ai monti
Esporre simboli religiosi fissi in pubblico è una prevaricazione contro le minoranze religiose. Vanno tolti
-
In effetti sarebbe prevaricazione non permettere di esprimere la tua opinione. E fortunatamente… Per per te sei libero di esprimerla. Seppur biasimabile.. Va accettata.
-
Fanno parte della nostra identità culturale e della storia di ogni territorio . È arte. In ogni paese del mondo è cosi. E vanno rispettati. È prevaricazione rimuovere le identità culturali in nome di una sbandierata libertà che si soffoca nel momento in cui non si permette ad ognuno di noi di professare la religione che preferisce. Il rispetto passa attraverso l integrazione. È miope chi pensa che accogliere vuol dire sdradicare le nostre radici. Accogliamo…..proprio perché abbiamo delle radici cristiane e lasciamo la libertà di scegliere.. Negli altri paesi l intolleranza va ben oltre un mero monumento. La civiltà cattolica è portatrice di valori che spesso non sappiamo neanche di avere nel momento in cui ci lasciamo andare ad affermazioni insite di intolleranza.
-
Ma stai scherzando? Se ti da fastidio non lo guardare. Fa parte della storia di Saronno. Stando a quello che dici dovremmo abbattere tutte le chiese. Ma sii serio per favore
-
Le chiese sono proprietà del Vaticano
-
-
Ahahah
-
Ah beh certo, abbattiamo le chiese e tutti i templi che ci sono in Italia cancellando almeno 5000 anni di storia.
Un genio.
-
Secondo lei dobbiamo abbattere tutte le edicole che ci sono a Saronno, anzi in tutta italia, distruggendo opere d’arte di valore inestimabile, sia per la fede che per la cultura? Qui ci vuole uno bravo….
-
Facendo parte della storia di un popolo non vanno tolte
Sono strane, invece, tutte queste opere di pulizia: forse qualcuno oggi occuperà Saronno? Perché non è stato fatto in questi anni?