Lavori nel Lura: la Regione risponde dopo un sopralluogo con protezione civile

SARONNO – Anche Regione Lombardia e precisamente, l’area programmazione e relazioni esterne rapporti con gli enti locali e loro aggregazioni coordinamento degli uffici territoriali regionali ufficio territoriale regionale Insubria, interviene sulla vicenda dei lavori nel torrente Lura. Dopo la segnalazione dei residenti e del consigliere Francesco Banfi è arrivata una missiva in Municipio sulle risultanze del sopralluogo fatto dai tecnici regionali congiuntamente con la Protezione Civile comunale di Saronno.
“Si è appurato – si legge nella nota – che l’attività in corso segnalata è svolta dal gruppo volontari di Protezione Civile, che su richiesta dei residenti, stanno eseguendo lo sfalcio della vegetazione per misurazioni, caratterizzazione e sondaggi del fondo del torrente Lura, attività finalizzata alla stesura di un progetto di messa in sicurezza da sottoporre alla scrivente in veste di autorità idraulica competente”.
I tecnici regionali hanno confermato la presenza di una voragine: “E’ stato rilevato inoltre che in corrispondenza di via Reina dove il torrente devia a destra, si è formata una depressione del fondo alveo che allo stato attuale misura circa 40 metro quadrato per 1 metri di profondità. Tale situazione desta preoccupazione per la staticità dei muri realizzati dai privati frontisti in sponda sinistra”.
E la Regione conclude chiedendo l’impegno dei condomini: “Si ricorda che, trattandosi di opere private, costruite a distanza inferiore rispetto a quelle previste la responsabilità della sicurezza del manufatto rimane in capo al soggetto che lo ha realizzato.Verificato che il muro di difesa spondale del condominio Reina 67, non risulta concessionato e carente di altre autorizzazioni sotto il profilo idraulico, si invita l’Amministrazione condominiale in indirizzo all’immediata regolarizzazione tecnico/amministrativa presentando tramite il portale regionale Sipiu, domanda a sanatoria corredata degli elaborati progettuali, comprensivi di verifica idraulica e calcoli statici. In difetto verranno adottate le misure sanzionatorie previste dalla vigente normativa in materia”.
“La Regione – commenta il sindaco Alessandro Fagioli – non ha rilevato criticità sull’attività dell’Amministrazione comunale. L’unico risultato delle missive del consigliere comunale Francesco Banfi è stato la richiesta di adempimenti per i condomini”.
Lascia un commento
Commenti
Più che uno della protezione civile o un dirigente sembra un cercatore d’oro…
L’ufficio competente una volta allertato si attiva. Se è avvenuto su segnalazione di Banfi resta solo da chiedersi cosa abbiano fatto Fagioli e il comune: nulla. Hanno cercato coprire la buca con sassi e terra spostati dal dirigente… quanto lo paghiamo al mese?
Fagioli e questo dirigente cosa avevano intenzione di fare? Se ci si rivolge a chi di dovere dice che c’è un problema: quindi Fagioli non ha fatto nulla?
La byca si è formata ora, Fagioli deve mettere in sicurezza e invece se ne lava le mani. E poi quell’operaio nel fiume in ciabatte a torso nud non s può proprio vedere, manco fossimo in Turchia.
Mi sfugge una cosa: se c’è un problema di fondo che andrebbe sabato dai privati, come pensava il Fagioli di sistemare la cosa?
Sta cercando di incolpare il Banfi, l’unico che ha svolto il proprio compito, per puro fini elettorali.
Ora il Fagioli dovrebbe uscire con la soluzione? Come sempre si dimostra inqualificabile.
Amministrazione reticente e indolente dal 2017 e sarebbe colpa di Banfi? Ma Fagioli da che pianeta arriva?
… bhe…. a suo tempo presumo che per costruire l’edificio qualcuno avrà firmato l’autorizzazione….
-
Potrebbe venir fuori una controversia legale tra privati , ufficio tecnico del Comune e adeguamenti normativi Regionali…temo che a rimetterci saranno i condomini
Quelli protezione civile??? ???
Regione Lombardia fa quasi più ridere di Fagioli
Certo che l’abbigliamento di sicurezza è un optional, ma grande grazie per servizio svolto.
Ahahah bravo Banfi sempre a cercare i difetti! ? chissà cosa penseranno i condomini!
Consigliere Banfi,
ma invece di andare a cercare i cavilli per mettere in difficoltà l’amministrazione si adoperi per fare qualche proposta concreta per il bene della città,anzi,visto i risultati che ottiene forse è meglio di no!
-
Il popolo sovrano giudicherà l’operato di Banfi e possiamo stare tutti sicuri che non verrà più rieletto.
Ora che sono arrivati i tecnici della Regione risulta che il muro privato del condominio non è in regola e va sanato , pena sanzioni .Certamente chi ha sollevato il problema non si immaginava niente di simile .
Ahahah sarà contento Banfi!!?sempre a fare le pulci!
Saranno contenti soprattutto i condomini!??
-
i condomini di via f reina 67 voteranno tutti Banfi e il candidato sindaco Gilli! …o forse no, magari mi sbaglio.
Condomini che esistono dagli anni ’70 e si accorgono ora che non sarebbero in regola?
Prima erano dirigente e operaio, adesso sono volontari di protezione civile.
E comunque il comune cosa ha fatto in questi anni? Nulla.
Rasentiamo la follia.
Basta Fagioli
Scusate ma non ho capito. Chi stava nel Lura a torso nudo per più giorni con la carriola erano volontari della Protezione Civile o un dirigente ed un operaio comunale?
O gli uni o gli altri Sig. Sindaco, perché le persone erano sempre le stesse…..
Dalla differenza di dichiarazioni non si può che pensare che si tratta di un’altro pasticcio con successiva manipolazione di questa Amministrazione!