Scuola l’affondo di Ciceroni: “Non servono Vip ma interventi concreti che attendiamo speranzosi”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota di Obiettivo Saronno sul fronte della scuola e sull’incontro organizzato dalla coalizione Airoldi sindaco.
“Apprendiamo che a parlare di scuola a Saronno ci saranno i vip della politica, gente che si fa vedere solo in tempo di elezioni e poi scompare. A Saronno non servono nomi altisonanti, serve prendere il toro per le corna e lavorare.
Al più tardi il 14 Settembre inizierà l’anno scolastico 2020/2021 e sappiamo già che a Saronno gran parte delle scuole riapriranno “a metà”: orario ridotto, niente mensa, niente lezioni pomeridiane, niente pre e post scuola. Questo per le prime due settimane e dalla terza settimana in poi è ancora tutto da definire. La situazione di incertezza è causata dallo stato della pandemia per Covid-19 e la necessità di rispettare le normative sul distanziamento sociale.
Per garantire un anno scolastico, con il monte ore previsto dal Ministero dell’Istruzione, servono spazi aggiuntivi adeguati per la didattica: gli Enti Comunali, per le scuole fino alla secondaria di primo grado, e le Province, per le secondarie di secondo grado, sono state chiamate dal Ministero ad agire in prima linea, in quanto responsabili dell’edilizia scolastica, e a collaborare con i Dirigenti scolastici per garantire la riapertura e lo svolgimento dell’anno scolastico in sicurezza.
Cosa sappiamo noi cittadini e genitori di quello che succederà realmente a Saronno dal 14 settembre?
In Luglio il personale tecnico dell’amministrazione comunale, sollecitato e accompagnato dai Dirigenti scolastici, ha svolto i sopralluoghi nelle scuole dei tre Istituti Comprensivi saronnesi per rilevare le esigenze di ogni plesso, già individuate a Giugno dalle analisi svolte dai gruppi di lavoro costituiti all’interno delle scuole. Quello che sappiamo è che le richieste avanzate dai Dirigenti scolastici non sono state accettate. Il motivo? La mancanza di risorse economiche.
A tal proposito agli inizi di Luglio avevo personalmente sollecitato l’Amministrazione Comunale a partecipare alla semplice richiesta di fondi europei per “adeguamento spazi e aule” tramite un bando per l’ammontare di 130.000 euro che, grazie alla proroga della data di scadenza, ha permesso al comune di procedere ottenendo queste risorse. La domanda sorge spontanea: come verranno utilizzati questi fondi nei plessi dei tre istituti comprensivi? L’Amministrazione comunale ha programmato gli interventi necessari per adeguare gli spazi? Questi spazi saranno pronti per il primo giorno di scuola? Le notizie che provengono dalle scuole è che tutto è fermo.
Il personale scolastico e soprattutto i bambini, le bambine, i ragazzi e le ragazze hanno il diritto di riprendere il loro percorso formativo, interrotto improvvisamente a fine Febbraio, perché la scuola ha un valore inestimabile per il futuro del paese. E poi non ci dimentichiamo le difficoltà e le fatiche dei genitori nella gestione di questi scenari.
Sono passati sei mesi dall’inizio dell’emergenza sanitaria: ritengo che ci sia stato il tempo per pensare, progettare, pianificare e realizzare gli interventi necessari per garantire agli studenti di svolgere un anno scolastico 2020/2021 degno del suo nome e senza compromessi. La mia squadra dei candidati consiglieri comunali ed io attendiamo speranzosi risposte e azioni concrete dall’attuale amministrazione.
Lascia un commento
Commenti
Infatti questi sanno tutto,si proprio tutto ?
Quello che la “squadra” ignora é che stanno facendo tutto questo movimentismo solo per portare la sig.ra Ciceroni,e dico solo,se qualcuno è un po’ pratico di numeri e percentuali,a fare la consigliera comunale di minoranza.
Cari ragazzi aprite gli occhi,non è che magari dietro tutto questo c’ é solo tanta VOGLIA DI PROTAGONISMO?
Novella ha ragione. L’estate sta finendo e nulla si intravede per le scuole. Vergognoso! L’istruzione viene dopo i sanpietrini e i marciapiedi…
Una domanda..i vip che verranno a Saronno riceveranno un pagamento per la loro presenza?
A posto!
Se gli amici del sig. Furio Barese non voteranno Obiettivo Saronno è ufficiale : Obiettivo Saronno non prenderà voti, anzi prenderà il 3% “stando ai sondaggi”.
Sig. Barese, se lei o il sig. Greco volete sparare numeri a casaccio come nella tombola con il solo scopo di screditarci potete farlo.
Ma è proprio perché dialoghiamo con le persone che sappiamo che prenderemo molti più voti di quanti lei e i suoi amici possano immaginare.
Se poi vogliamo parlare di numeri, questi sì reali, le posso dire
– che molte delle oltre 1200 persone che hanno firmato la petizione hanno fatto i complimenti per l’iniziativa e si chiedono ancora adesso come mai gli altri candidati sindaci non abbiano deciso di appoggiare una proposta che riguarda tutti
– che la pagina Fb Obiettivo Saronno è quella che per numero di seguaci sta crescendo più velocemente rispetto alle altre pagine elettorali e ciò è segno di quanto, (indipendentemente dal parere degli amici con cui si è sentito per i suoi autorevoli sondaggi ) la lista, la sua candidata sindaco, i consiglieri e il suo programma elettorale stiano sempre di più raccogliendo consensi tra i saronnesi.
Aspetta e spera
il tutto detto da OB che:
Ha esperienza nel gestire e amministrare le città
Ha gia’ gestito crisi economiche piu’ volte
Ha gia’ gestito una pandemia in Italia
il tutto con grande successo!
Finalmente qualcuno che riconosce e ha piena conoscenza del problema scuole. Questo è il modo che condivido per denunciare inadeguatezze, proponendo e sollecitando interventi.
ma possibile che questi abbiamo sempre da ridire su qualsiasi cosa? Oh non gli va bene niente! Tuttologi e portatori dell’unica verità si sentono. Meno male che tra un mese spariscono con il loro 3%, stando ai sondaggi
-
Buonasera Sig. Greco. Mi darebbe per cortesia la fonte dei sondaggi? Sono davvero curioso
-
non c’è bisogno di fare sondaggi ufficiali caro Calzari, basta parlare con la gente, confrontarsi, chiedere pareri e opinioni, cosa che non so se voi di OS fate…
-
Che debba apprendere non c’è alcun dubbio, del resto come e più di tutti. L’unica perplessità è che vip verrà a parlare di scuola e dove la Ciceroni apprenderebbe ciò
Novella, una curiosità: ma se lei fosse eletta sindaco si considererebbe un “Vip” della politica o un membro delle istituzioni?
Perché guardi che quelli che quando si viene eletti si diventa i secondi e non esattamente (ma dipende dai partiti, in effetti) dei tronisti che vanno in giro per l’Italia a fare passerelle.
Simona Malpezzi e Alessandro Alfieri (che peralto è di Varese e conosce molto bene la situazione saronnese, non viene a presentare libri…) sono persone che stanno lavorando in parlamento per far ripartire la scuola e che fanno ciò che l’attività di parlamentari compete loro: si relazionano con i territori per spiegare cosa si sta facendo e confrontarsi con i cittadini, in questo caso su un tema molto difficile.
E parliamo di persone serie, che fanno questa cosa tutto l’anno, che lei lo sappia o no, che lo capisca o no.
Fa parte della politica ed è anche vagamente importante.
Invece che definirli in maniera molto superficiale dei “Vip” dovrebbe capire almeno lei, che si candida per entrare a far parte della Ka$ta e che domani magari sarà sottoposto a questo stesso sprezzante giudizio, quanto sia importante questa attività nell’ambito delle istituzioni democratiche.
Si ricordi che ha una lista piena di giovani, dovrebbe spiegargliele lei queste cose anziché parlare come una grillina 2.0.
-
VIP nel senso che non hanno niente a che vedere con Saronno, non faranno niente per Saronno e a Saronno li rivedremo solo fra 5 anni. Alle prossime elezioni. Non è difficile da capire.
Abbiamo capito “state rosicando”
Immagino che visto la tuttologia e’ il possedere tutte le verita’ che vi contraddistinguere foste voi al governo sarebbe stato tutto magnifico e perfetto…