Saronno aderisce alla misura nidi gratis e assume nuove educatrici

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa riguardante l’adesione al bando nidi gratis di regione Lombardia e all’assunzione di nuove educatrici.
“Anche quest’anno il Comune di Saronno, con delibera di Giunta n.131 del 18 agosto 2020, aderisce alla Misura Nidi Gratis – Bonus per l’annualità 2020/2021. Questa misura di Regione Lombardia sostiene le famiglie facilitando l’accesso ai servizi per la prima infanzia ed è destinata ai nuclei familiari (coppie o monogenitori, compresi genitori adottivi e affidatari) che pagano una retta mensile superiore a €272,72, hanno figli di età compresa tra 0-3 anni iscritti a nidi o micro-nidi pubbliche e/o private dei Comuni aderenti alla Misura e possiedo un ISEE inferiore o uguale a 20 mila euro.
Rispetto agli scorsi anni sono previste procedure differenti per la ricezione del bonus stabilite non dal Comune, ma dalla Regione.
Sul sito istituzionale www.regione.lombardia.it è possibile consultare tutta la documentazione necessaria.
L’Assessore alla Pubblica Istruzione Maria Assunta Miglino: “Il Comune si sta adoperando per garantire la riapertura delle scuole dell’infanzia prevista il 7 settembre. A tal fine si sta procedendo con l’assunzione di dieci educatori da inserire a tempo determinato nell’organico dell’Istituzione Comunale, così da riuscire a fronteggiare e garantire al meglio il pieno rispetto delle misure anti-Covid nelle aule delle scuole dell’infanzia comunali.””
(foto da archivio)
21082020
Lascia un commento
Commenti
La Miglino la spara grossa. Il Comune ha solo aderito, non è detto che la Regione accolga la richiesta. La miglino si presta a fare ambigua propaganda in favore di un’Amministrazione screditata. Sudditanza. Tradita Forza Italia
@ saronnese per caso 21/08/2020 At 12:37 pm
Il comunicato presenta notizie non complete e se informazione va fatta, che sia per bene. La delibera è solo il primo passo…
Concordo l’assessore ha sostanzialmente parlato a fantasia
Altro debito caricato sulla futura amministrazione comunale (potrebbe essere questa o un’altra, il debito rimane) che si poteva evitare non acquistando la tristemente famosa area feste
-
Se legge bene i bonus sono stabiliti , decisi e pagati da Regione Lombardia , non dal Comune , il quale ha aderito all’iniziativa , infine Regione Lombardia ha stabilito questa iniziativa per tutti i Comuni della Regione , indipendentemente dal colore politico della amministrazione comunale
Il comunicato presenta notizie non complete e se informazione va fatta, che sia per bene. La delibera è solo il primo passo, che dovrà essere in seguito perfezionata tramite il portale Bandi Online con le seguenti finestre di adesione : dalle ore 12.00 del 25 agosto 2020 fino alle ore 12.00 del 4 settembre 2020 e dalle ore 12.00 dall’8 settembre 2020 fino al alle ore 12.00 del 15 settembre 2020. Poi seguirà l’istruttoria che si concluderà dopo 60 giorni dalla data di chiusura ultima della domanda dopo di che saranno informati i “soli” Comuni risultati beneficiari della misura.
Ma nel comunicato andava anche detto che tale agevolazione è riservata unicamente per le famiglie i cui figli saranno iscritti ai “nidi e micronidi pubblici e privati convenzionati”, e che dovrà essere fatta congiuntamente domanda all’INPS per altro “contributo statale” pena la non erogazione (notizia data ma molto velatamente).
https://anci.lombardia.it/dettaglio-circolari/2020871225-misura-nidi-gratis-bonus-2020-2021/
Altra notizia errata è la nota finale dove l’Assessore alla Cultura, Istruzione, Pari Opportunità e Politiche Giovanili, viene erroneamente indicato come Assessore alla “PUBBLICA Istruzione”, di fatto oscurandone e sminuendone le altre deleghe nonché tutto il lavoro svolto in questi anni che volgono anch’essi a termine mandato!
-
Commento estremamente tutto corretto
Comunicato scritto con assoluto pressapochismo a firma di un addetto stampa messo li proprio “per caso”.