Il tempo di un caffè con Luca Amadio: “L’ospedale di Saronno è super partes la nostra raccolta firme non è “elettorale”

SARONNO – Oggi per la rubrica “Il tempo di un caffè” con l’intervista della nostra direttrice Sara Giudici vi proponiamo quella a Luca Amadio candidato consigliere comunale di Obiettivo Saronno.
Una chiacchierata al bar: cosa c’è di più semplice, immediato e anche apprezzabile dopo i mesi di lockdown? Per questo ilSaronno ha scelto proprio questa modalità per raccontare i protagonisti della prossima campagna elettorale. I big certo, a partire dai candidati sindaco, ma anche tutti quei saronnesi e cittadini che si metteranno in gioco per dare il proprio contributo alla corsa elettorale prima e alla vita cittadina poi. Visto il loro impegno abbiamo ritenuto importante dar loro un’occasione per farsi conoscere in modo molto easy come prendendo un caffè in uno dei tanti bar di Saronno. Brevi video, mai oltre i dieci minuti (promesso!) per conoscere un po’ meglio nomi e facce che nelle prossime settimane ci guarderanno e da cartelloni e santini. Le domande spazieranno da qualche informazione sulla loro quotidianeità alle motivazioni che li hanno portati ad impegnarsi per Saronno. L’appuntamento è quindi su ilSaronno, sulla nostra pagina Facebook e ovviamente live nei bar saronnesi visto che potrebbe capitarvi di vedere la nostra direttrice Sara Giudici alle prese con ospiti, microfono e cavalletto davanti ad un buon caffè. Siete candidati e avete tempo per un caffè con ilSaronno? Chiamateci al 3496068062 o mandateci un messaggio whatsapp per una chiacchierata… vi rubiamo meno di dieci minuti.
Lascia un commento
Commenti
Complimenti Luca! Mi piace la tua schiettezza.
Spero che alle amministrative si capisca che più che votare il proprio partito possa essere utile votare persone che possano davvero fare qualcosa per la città, slegate da dettami di partito nazionali.
Ma il consulente esterno ha raccolto le firme??
Amadio, prima siete saltati sul carro Isotta, ma è arrivato Airoldi che ha riempito l’aula magna della Aldo Moro di giovani con Gorla e Proserpio.. Allora siete saltati sul carro dell’Ospedale, ma il Comitato per l’Ospedale vi ha sbugiardato. E’ la fine Amadio, rassegnatevi
-
Antonio buonasera. A dire il vero quando Obiettivo Saronno ha organizzato l’evento (on line causa Covid) sulla Isotta Fraschini la chat era piena e non era più possibile accogliere persone.
Non si chi abbia messo in giro la vice che il comitato stava proprio ultimando la raccolta firme ma di ciò non solo non c’è conferma ma anzi
Il comitato ha preso le distanze dall’iniziativa con il comunicato stampa di luglio 2020 che cito :“E’, peraltro, del tutto evidente che una raccolta di firme in difesa dell’Ospedale non è uno strumento con valenza istituzionale”
Amadio, basta balle!
Se la vostra raccolta firme non fosse una mossa di campagna elettorale l’avreste fatta con il Comitato Difesa Ospedale. Invece quando avete saputo che il Comitato stava preparando la raccolta firme la Ciceroni li ha fregati uscendo qualche giorno prima.
Vergogna, dell’ospedale non ve ne importa una pippa. E’ una mossa disperata per raccogliere qualche voto.
-
Elio buonasera.
Il comitato esiste da anni e non ha mai preso iniziative in tal senso. Guarda caso, quando Obiettivo Saronno ha organizzato la raccolta firme, salta fuori che il comitato la stava proprio ultimando…
Questa diceria è di fatto smentita dallo stesso comitato, nel comunicato stampa del 28/07/2020 quando afferma“E’, peraltro, del tutto evidente che una raccolta di firme in difesa dell’Ospedale non è uno strumento con valenza istituzionale…” rimarcando quindi le distanze e l’estraneità a tale iniziativa.
Il classico venditore di chiacchiere…