Nuovi castelli e scivoli: coi fondi regionali parte il “piano giochi” dell’assessore Guaglianone

SARONNO – Un castello per il parco Salvo D’Acquisto, un’isola gioco completa per quello di via Amendola al quartiere Matteotti, uno scivolo per i piccoli al De Rocchi di piazza Unità d’Italia e al Gabbiano di via Fratelli Cervi e soprattutto la manutenzione di tutti gli arredi esistenti. E’ questo il focus del piano giochi che l’Amministrazione comunale, in particolare l’assessorato all’Ambiente guidato da Gianpietro Guaglianone ha varato negli ultimi giorni con una delibera di Giunta decisamente attesa dai piccoli saronnesi. “Le aree verde e soprattutto gli spazi per i più piccoli hanno due grossi nemici i vandalismi e l’incuria in questi cinque anni di mandato abbiamo cercato di rispondere rapidamente a tutte le segnalazioni di dare una risposta tempestiva al bisogno di sicurezza e manutenzione espresso dalle famiglie ma spesso ci siamo scontrati con i limiti del bilancio”. E’ il caso ad esempio del maxi castello gioco del parco di via Carlo Porta smontato in alcune sue parti perchè danneggiate e poco sicure con grande dispiacere dei più piccoli e tante proteste di mamme, papà e nonni. “Sono particolarmente contento – continua Guaglianone – che con i fondi arrivati da Regione Lombardia post Covid si sia potuto intervenire sui giochi pubblici sia perchè le risorse sono importanti per rispondere alle richieste delle famiglie ma anche perchè i bimbi sono quelli che più hanno patito durante il lockdown ed anche nella fase due quando i parchi erano aperti ma non potevano utilizzare i giochi per motivi di sicurezza”. L’assessore è stato in prima linea, chiudendo personalmente con gli ispettori ambientali, diverse aree gioco e spesso trovandosi faccia a faccia con i bimbi delusi e accompagnatori arrabbiati a cui si è trovato a spiegare le ragioni della normativa. “Adesso abbiamo l’opportunità di restituire un po’ di spazi e di divertimento”. Saranno investiti in giochi nuovi e manutenzione 86 mila euro che serviranno sia per sostituzioni di giochi danneggiati, come il castello nel parco Salvo D’Acquisto o quello in via Amendola, sia per nuovi arrivi come lo scivolo per i piccoli al De Rocchi o al Gabbiano. “Questo investimento ci dà anche l’opportunità di acquistare pezzi di ricambio e altro materiale per una manutenzione più approfondita” rimarca l’assessore.
(foto archivio)
18082020
Lascia un commento
Commenti
Res non verba .
Grande Guaglianone, amministratore vero in una giunta di salumieri
Grazie assessore. Senza alcuna polemica La ringrazio. Un genitore. M.F.
Dunque avete fatto stare i bambini a giocare per 5 anni nel degrado, vedi Matteotti ecc., e adesso a 6 settimane dalle elezioni fate gli splenditi, ma pensate veramente di prenderci in giro?
“Che faccio? Varo?”
Vari vari.
Si vede che si erano presi 4 anni e 11 mesi di pausa.
‘ci siamo scontrati con i limiti del bilancio’
Però per finanziare la 3 valli il bilancio permetteva. Per curare i parchetti dei nostri bimbi no. Questione di priorità…
Guaglianone il peggior assessore di tutti. Fagioli se rivinci assolutamente da sostituire!
Preciso che la vasca “scomparsa” a cui mi riferisco é quella del parco Salvo D’Acquisto.
-
Si, quella sabbia che era rimasta per un po’ di tempo quando, oltre 2 anni fa, erano sparite nottetempo le 2 altalene per i piccoli. Oggi non c’è più né l’una né le altre.
Il castello poi è da più di un anno che non ha le scale per salire (si sale in “tutta sicurezza” arrampicandosi al contrario dallo scivolo mentre altri bambini scivolano in giù). E oggi si parla di sostituire solo quello. E sotto elezioni. Che tristezza!!
Magari finalmente rivedremo anche la vasca della sabbia, invasa da anni dall’erbaccia e scomparsa miseramente… mi permetto di dire che per la vasca non erano necessari i mila mila euro…. bastava rastrellare via l’erba. Incrociamo le dita. I bambini ringraziano.
e anche Guaglianino cede alle solite manovre pre elettorali
di questa giunta allo sbando da anni non si salva nessuno
ci salveremo noi il 20 settembre
La zona “Cesarini” e tutti gli sforzi prodotti in questo periodo pre elettorale non giustificano l’apatia e l’indifferenza manifestata da questa giunta leghista in questi cinque anni per tutti i problemi che la città ed i suoi cittadini hanno dovuto superare grazie al volontariato e al paziente lavoro di chi responsabilmente ha avuto il coraggio di mettersi in gioco e proporre soluzioni immediate e reali. Le disponibilità economiche adeguatamente ricevute dagli Enti preposti hanno reso possibile, anche col braccino corto, di salvare quella residua sensibilità di un’amministrazione schiacciata da una volontà ideologica del prima i …… poi il nulla.
Meglio tardi che mai.
Al parco Salvo d’Acquisto il castello era stato mezzo smontato 2 estati fa e 2 anni prima avevano tolto 2 altalene per i piccoli.
Speriamo davvero che i fondi straordinari covid e la campagna elettorale riportino ad avere in quel parco dei giochi per bambini degni di questo nome.
Gusto in tempo per le elezioni amministrative… che fortuna