Torna il Coronavirus, in 4 giorni +21 nuovi casi nella zona

SARONNO / GROANE / TRADATE – Sono +21 i nuovi casi di positività al covid che si sono registrati negli ultimi 4 giorni nella zona. Le più “colpite” (virgolette d’obbligo, visto che i numeri restano relativamente bassi) sono state Saronno, Ceriano Laghetto e Cogliate, ma il covid è ricomparso anche in altre località dove non c’era più da tanto tempo come Origgio, Cislago, Barlassina e Cesano Maderno.
Ecco il riepilogo, tra parentesi la variazione dalla precedente rilevazione:
Saronno 246 (243)
Uboldo 25
Origgio 36 (35)
Caronno Pertusella 107
Gerenzano 32
Cislago 38 (37)
Rovello Porro 23
Rovellasca 28
Turate 57
Lomazzo 31
Bregnano 24 (23)
Tradate 127
Venegono Inferiore 24 (23)
Venegono Superiore 21
Castiglione Olona 21
Lonate Ceppino 18
Locate Varesino 9
Solaro 72 (71)
Ceriano Laghetto 31 (28)
Cogliate 37 (34)
Misinto 21 (20)
Lazzate 44
Cesano Maderno 230 (226)
Limbiate 202
Barlassina 48 (46)
Varese 323
Busto Arsizio 412 (410)
Gallarate 271 (271)
Due nuovi casi in provincia di Varese è il bilancio del 16 agosto sul fronte dei contagi da Coronavirus. Va peggio in provincia di Monza e Brianza dove i nuovi casi sono 5 mentre del comasco c’è stato un solo nuovo contagiato.
In Lombardia aumentano guariti e dimessi (+38), nessun contagio a Cremona, Lodi e Pavia. I nuovi casi positivi aumentano di 61 unità di cui 5 debolmente positivi. Solo un nuovo ricovero in terapia intensiva, più tre il dato registrato dai decessi.
Tregua domenicale: oggi nessun caso nelle principali località della zona. Dopo i tre casi in tre giorni, anche Saronno fa segnare oggi un +0; mentre non ci sono da parecchie tempo novità a Caronno Pertusella, Tradate, Limbiate e Cesano Maderno.
Per informazioni o per le richieste di aiuto riguardo all’emergenza coronavirus.
Numero verde gratuito: in caso di sintomi influenzali o problemi respiratori 800894545. Evitare di utilizzare il numero 112 per non intasare le linee, lasciarlo libero per le emergenze sanitarie.
Informazioni generali: chiamare il 1500, numero di pubblica utilità attivato dal Ministero della Salute o telefonare al proprio medico di medicina generale o al pediatra.
17082020
Lascia un commento
Commenti
Tutti casi di rientro da paesi esteri ?