Il tempo di un caffè con Lorenzo Puzziferri: “Spero di contribuire a migliorare i centri sportivi saronnesi”

SARONNO – Oggi per la rubrica “Il tempo di un caffè” con l’intervista della nostra direttrice vi proponiamo quella a Lorenzo Puzziferri candidato consigliere comunale di Obiettivo Saronno.
Una chiacchierata al bar: cosa c’è di più semplice, immediato e anche apprezzabile dopo i mesi di lockdown? Per questo ilSaronno ha scelto proprio questa modalità per raccontare i protagonisti della prossima campagna elettorale. I big certo, a partire dai candidati sindaco, ma anche tutti quei saronnesi e cittadini che si metteranno in gioco per dare il proprio contributo alla corsa elettorale prima e alla vita cittadina poi. Visto il loro impegno abbiamo ritenuto importante dar loro un’occasione per farsi conoscere in modo molto easy come prendendo un caffè in uno dei tanti bar di Saronno. Brevi video, mai oltre i dieci minuti (promesso!) per conoscere un po’ meglio nomi e facce che nelle prossime settimane ci guarderanno e da cartelloni e santini. Le domande spazieranno da qualche informazione sulla loro quotidianeità alle motivazioni che li hanno portati ad impegnarsi per Saronno. L’appuntamento è quindi su ilSaronno, sulla nostra pagina Facebook e ovviamente live nei bar saronnesi visto che potrebbe capitarvi di vedere la nostra direttrice Sara Giudici alle prese con ospiti, microfono e cavalletto davanti ad un buon caffè. Siete candidati e avete tempo per un caffè con ilSaronno? Chiamateci al 3496068062 o mandateci un messaggio whatsapp per una chiacchierata… vi rubiamo meno di dieci minuti.
Lascia un commento
Commenti
Buonasera Vittorio Vittoria.
Chi è più competente di un giovane sportivo per capire le esigenze dei giovani e degli sportivi?
Nonostante il suo commento puramente strumentale di denigrazione gratuita le rispondo e le dico che in lista ci sono candidati dai 21 ai 60 anni con le più svariate esperienze professionali : liberi professionisti e dipendenti, laureati in economia politica, in giurisprudenza, in architettura, ci sono poi managers, insegnanti, educatori, dirigenti d’azienda, sportivi, figure sanitarie, studenti…
-
Vanno postati tt i commenti. Altrimenti toglieteli. Calzari siete una bolla d’acqua. Solo bla bla bla.
Non vedo l’ora di vedere la Ciceroni con il suo 3% bussare alla porta del candidato al ballottaggio alla ricerca di qualche poltrona.
-
E allora può aspettare all’infinito.
Si metta comoda.
Super Lore! Ti auguro davvero di essere una voce per i giovani e per gli sportivi di questa città. I’m bocca al lupo
-
Spero vivamente di no, ci vuole competenza per amministrare la città, cosa che a voi manca totalmente.
-
Vittorio Vittoria … lei ci conosce ? La risposta è NO altrimenti non scriverebbe in forma anonima. La lista civica indipendente Obiettivo Saronno è rappresentata da tutte le categorie professionali: l’amministrazione comunale è assolutamente alla nostra portata.
-
Scusi Novella, ma chi di voi è in grado di leggere e capire un PGT? Chi un bilancio comunale (che non funziona come un bilancio aziendale)?
Perché l’elenco dei vostri candidati l’ho visto ma mi paiono per gran parte ragazzi molto giovani di buona volontà ma non ho visto nessuna figura con un’esperienza tale da poter essere capace di fare le due cose di cui sopra, lei compresa.
-
Ciao Pierpaolo,
anche se non richiesto, mi permetto di risponderti a questa domanda lecita, ma oserei dire anche prematura.
Ti dico prematura perché al momento, non si conoscono ancora con precisione i candidati delle varie liste.Non l’ho mai dichiarato pubblicamente nel periodo di campagna elettorale, poiché mi sto maggiormente esponendo per i giovani e lo sport, ma io per esempio ho frequentato 5 anni di Superiori allo Zappa di Saronno, indirizzo CAT (ex geometra) e ho anche trascorso un mese all’interno dell’ufficio del Comune di Saronno affianco ad un architetto e altrettanti mesi di stage e tirocini nell’ambito dell’edilizia pubblica e privata.
Con questo, vorrei dirti che per me ad esempio, prendere in mano uno dei piani del PGT non sarebbe cosa nuova e così tanto sconosciuta, ma inoltre, non sarei neanche la figura che si occuperebbe in primis di questo, poiché all’interno della nostra lista si candida un architetto.Sarà obbligatorio per ogni candidato, pubblicare il proprio curriculum all’interno del sito della propria lista.
Vorrei concludere quindi, chiedendoti un po’ di pazienza, soprattutto per i giovani, che magari neofiti della politica saronnese, non hanno comunque avuto l’opportunità di raccontare tutte le proprie esperienze, così che in seguito, avrai la possibilità di trarre delle valutazioni più complete e reali. -
Ciao Pierpaolo,
anche se non richiesto, mi permetto di risponderti a questa domanda lecita, ma oserei dire anche prematura.
Ti dico prematura perché al momento, non si conoscono ancora con precisione i candidati delle varie liste.Non l’ho mai dichiarato pubblicamente nel periodo di campagna elettorale, poiché mi sto maggiormente esponendo per i giovani e lo sport, ma io per esempio ho frequentato 5 anni di Superiori allo Zappa di Saronno, indirizzo CAT (ex geometra) e ho anche trascorso un mese all’interno dell’ufficio del Comune di Saronno affianco ad un architetto e altrettanti mesi di stage e tirocini nell’ambito dell’edilizia pubblica e privata.
Con questo, vorrei dirti che per me ad esempio, prendere in mano uno dei piani del PGT non sarebbe cosa nuova e così tanto sconosciuta, ma inoltre, non sarei neanche la figura che si occuperebbe in primis di questo, poiché all’interno della nostra lista si candida un architetto.Sarà obbligatorio per ogni candidato, pubblicare il proprio curriculum all’interno del sito della propria lista.
Vorrei concludere quindi, chiedendoti un po’ di pazienza, soprattutto per i giovani, che magari neofiti della politica saronnese, non hanno comunque avuto l’opportunità di raccontare tutte le proprie esperienze, così che in seguito, visionando i vari curriculum, avrai la possibilità di trarre delle valutazioni più complete e reali.
-
-
-