Covid, Veronesi (Lega): “I dati che vengono snocciolati dal Governo sono falsati da un sistema di raccolta fallimentare”

SARONNO – “Non ci prestiamo alla campagna di paura orchestrata dal Governo e supportata da alcuni organi di stampa che preferiscono avere il titolone per vendere o venire cliccati piuttosto che dare un’informazione scientifica corretta”.
Inizia così la nota del capogruppo della Lega Lombarda Angelo Veronesi in merito all’emergenza Covid.
Il Governo dell’Italia inizi a dare risposta alle pressanti richieste dell’Accademia dei Lincei in merito alla trasparenza e alla pubblicazione dei dati che siano verificabili, come fanno altri Stati normali come Svizzera, Regno Unito e Germania.
I dati che vengono snocciolati dal Governo sono falsati da un sistema di raccolta fallimentare nel quale non è possibile verificare la data di decesso né la data di svolgimento effettivo del test, rendendo impraticabili verifiche che normalmente chiunque abbia conoscenze matematiche possa riprodurre. Detto questo bisogna mantenere alte le precauzioni per evitare il contagio soprattutto perché i dati snocciolati potrebbero non essere correttamente aggiornati.
Sbagliato informare in modo irrazionale la popolazione, perché continuando ad alimentare l’informazione della paura e non dell’informazione scientifica si rischia di non venire più creduti e di avere quindi un effetto contrario. Studi scientifici dimostrano che mettendo la mascherina si previene la probabilità di diffondere il virus. Bisogna comportarsi in modo attento e premuroso nei confronti degli altri, comportandosi in modo razionale.
Sbagliato fin dall’inizio dell’epidemia chiudere le attività imprenditoriali in base al codice Ateco, quando si hanno gli strumenti per prevenire il diffondersi del virus attraverso protocolli scritti contenuti nelle normative standard internazionali che sono codificate da anni per le attività imprenditoriali a rischio biologico.
Il Governo non deve limitare le libertà garantite dalla Costituzione della Repubblica senza fornire una alternativa per rimanere aperti, cioè che chi si attiene alle normative degli standard internazionali di contenimento di rischio biologico dovrebbe poter tenere aperto. La mentalità statalista e stalinista del Governo italiano si è manifestata in questi ultimi mesi di crisi, in cui non hanno saputo dare alcuna informazione scientificamente corretta supportando addirittura un falso membro dell’OMS che ha dato informazioni sbagliate fin dall’inizio probabilmente perché oltre a non aver studiato a sufficienza non ha mai visitato un’azienda che si occupa di prodotti a rischio biologico.
Angelo Veronesi
Fisico
Capogruppo in consiglio comunale
Lega Lombarda Saronno
Lascia un commento
Commenti
I dati nazionali fanno riferimento ai singoli dati regionali. Legga i giornali, i primi a non fornire dati nel dettaglio sono proprio le regioni e la Lombardia è in cima alla lista dei cattivi. Ovviamente per interesse, non per incapacità.
Se i numeri dell’istituto superiore di sanità non hanno senso, allora i numeri che danno Gallera e Fontana ce li danno per giocarli al lotto?
Veronesi si diletta a illustrarci modelli matematici e statistici, comunque a settembre andrà a casa con i Fagioli!
Cioè, veronesi vuole dare lezioni di come informare le persone???
Strano che non abbia detto che è colpa degli immigrati
Signor Veronesi
Lei parla del Governo dell’Italia attribuendogli tutte le colpe, quando bastava dire che il signor Fagioli i dati su Saronno non li divulga perché gli va di fare così
Nella “sua città stato” il signor Fagioli fa quel che vuole
Paolo Enrico Colombo
Fisico
#buoneelunghevacannze
-
Tuttologo
Visto che voi non informate affatto, non capisco il suo pippone se non un veste elettorale. Eviti
Commentare ciò che questo personaggio esprime in quanto capo gruppo consiliare di una lega saronnese in dirittura d’arrivo diventa semplice per le banalità che diffonde. Inutile attaccare il Governo Italiano quando costui non ha un minimo rispetto delle Istituzioni Italiane e degli obblighi che il ruolo comporta. Svegli invece il suo sindaco leghista da un letargo annoso spingendolo a diffondere le notizie che i cittadini di Saronno chiedono da tempo inerenti la situazione Covid della città e si faccia urgentemente un esame di coscienza su quanto i leghisti saronnesi non hanno voluto realizzare per il bene della città. Un silenzio strategico in quest’ultimo tempo sarebbe stato più che onorevole.
Evviva, è arrivato il premio Nobel!
non c’è coviddi… è una invenzione dei soliti comunisti stalinisti statalisti mangiabambini per violare la Costituzione che il suo partito ha irriso per anni.
ps
la prego continui con questo tipo di contenuti… sono da sballo
Quindi sono dei falsi anche i suoi governatori di lombardia e veneto molto preoccupati per l’andazzo?
Irresponsabile!
Spassosissimo!!! Sembra Zelig!!
Detto da cotanto rappresentante di una giunta che di dati non ne ha dati per nulla ???
Veronesi, si rende conto che sta confutando apertamente il suo capo supremo Salv1n1, il quale nelle sue dichiarazioni pubbliche si basa su tutto tranne che sulle evidenze scientifiche? Che per guadagnare voti approfitta del diffuso analfabetismo funzionale?
Quando il governo apre le discoteche ne critica la decisione, quando le richiude per il crescente numero di contagi cerca la simpatia dei giovani dicendo che hanno il diritto di divertirsi (a che prezzo per l’intera società?).
Veronesi, la prego, si limiti alla politica locale, non cerchi consensi con queste note da sapientino.
Se proprio vuole citare l’Accademia dei Lincei, perché parla di trasparenza dei dati (di cui non ho trovato cenno) e invece non parla ad esempio di MES: “Quando ad esempio si parla del MES, non si parla di un concetto astratto: occorre considerare il tasso d’interesse degli eventuali prestiti, la durata e le condizioni annesse (che, giova ricordarlo, nel caso della Grecia furono pessime, ma ora si limitano all’utilizzo in campo sanitario e a informative periodiche). Per molti provvedimenti, quando dopo la loro approvazione si constata che non funzionano, occorre intervenire, non farne un totem politico. Questa attenzione ai dettagli è difficile nel momento di massima urgenza che abbiamo vissuto nei mesi passati, ma diviene ora fondamentale.”
Scusate, 1200 morti sono il risultato di un attento studio scientifico verificato da una persona con profonda conoscenza della matematica?
Chiedo per un amico
“Studi scientifici dimostrano che mettendo la mascherina si previene la possibilità di diffondere il virus.” Bene Veronesi, lo dica al suo capo Salvini che gira l’Italia senza mascherina. Vergogna !
Certamente è meglio il silenzio di Fagioli, esempio eclatante di ottima comunicazione. E cosa dire della Regione leghista che non riesce ad allestire un presidio sanitario a Malpensa e Lainate per testare chi arriva dalle zone a rischio? Eccellenza lombarda?
Non guardi così lontano, a noi basterebbe che facesse il suo per Saronno
Trucco antico come la politica … quando ai è accerchiato attaccare cambiando argomento…. e per questo non serve neppure essere un genio in matematica
Per una volta tocca pure essere d’accordo con Veronesi
Non ho capito se i 1200 morti a Saronno sono confermati, però.