Saronno, in piazza Cadorna volano le bottiglie

SARONNO – In piazza Cadorna sono volate le bottiglie: è successo l’altra notte, l’allarme è scattato alle 0.10 quando un giovane di Lainate ha contattato il comando carabinieri per riferire di quel che stava avvenendo. Sul posto sono immediatamente accorse alcune pattuglie dei carabinieri della Compagnia cittadina, presto affiancate anche da una ambulanza della Misericordia Arese, visto che c’era qualche lieve contuso. Nessuno ha avuto bisogno di cure ospedaliere.
I fatti sono successi nei pressi dell’incrocio con via Diaz: nessuno è stato seriamente ferito. In base a quanto ricostruito dai militari dell’Arma, a litigare – contrapposti – due gruppetti di ragazzi. Nessuno ha comunque affermato di volere procedere con eventuali querele e quindi la vicenda sembra destinata ad esaurirsi qui, dal punto di vista giudiziario.
Alle 4 di notte sempre in piazza Cadorna nuovo intervento dei carabinieri, per un 45enne che lamentava di essere stato aggredito: è stato medicato, di lievi lesioni, al pronto soccorso dell’ospedale.
(foto archivio: la zona della stazione ferroviaria centrale è una di quelle più a rischio della città, gli interventi delle forze dell’ordine sono frequenti)
15082020
Lascia un commento
Commenti
Fagioli hai fallito la tua missione, dovresti farti da parte e lasciare spazio ad uno più capace ovvero Dante Cattaneo.
-
Ah ah ah ah, immagino sia una battuta
Programma elettorale 2015 attuale amministrazione
SICUREZZA e LEGALITA’
Sentirsi sicuri è un’ esigenza fondamentale dei cittadini, e bisogna ostacolare la criminalità con continuità.
PIANO URBANO DELLA SICUREZZA
Potenziamento e formazione della Polizia Locale, pattugliamento costante e assiduo del territorio anche nelle ore notturne, controllo delle residenze e delle occupazioni illegali.
DECORO URBANO
Contro l’accattonaggio molesto, contro l’imbrattamento delle strade, contro l’abusivismo commerciale, contro il disturbo della quiete pubblica, contro il consumo esagerato di alcolici e contro lo spaccio di droga. Cura ed attenzione alla manutenzione di attrezzature ad uso pubblico e cura del verde urbano.
INVESTIMENTI PER LA SICUREZZA
Installazione di telecamere e potenziamento dell’impianto di illuminazione nei quartieri, in centro e lungo le aree più sensibili.
VOLONTARI DELLA SICUREZZA
Promozione del volontariato per la sicurezza come Nonni Amici e associazioni d’Arma. Tutti devono sentirsi partecipi per rendere più sicura la Città.
-
Colpa dell’opposizione, del governo, dell’Europa … le cavallette
Lancio di bottiglie tra gruppi di “ragazzi” qualcuno chiama i carabinieri e poi anche l’ambulanza .
Risultato : nessun contuso grave , quindi nessun ricovero ospedaliero , nessuno sporge qurela,quindi sembra che tutto finisca qui , i carabinieri non fanno sapere altro.Non mi sembra una conclusione tanto normale.Magari tra qualche giorno le cose si potrebbero ripetere e la sicurezza non migliora di certo
nazionalità di queste persone integerrime?
-
Umana suppongo
-
Italiana
Ah ma che strano.
Eppure la Lega ha fatto girare un volantino nel quale dice che da quando ci sono loro Saronno è una città nettamente più sicura.
“Percezione della sicurezza”, la chiamano.
Forse dipende più dal fatto che non ci sono più loro a sbraitare ogni volta che un immigrato parcheggia in divieto di sosta, ma nei fatti non è cambiato un bel niente. Anzi.
Chiudiamo i bar alle 18, così eviteremo la movida e simili deprecabili situazioni: il lock down non ci ha proprio insegnato niente.
-
Ma si dai viviamo in coma indotto gia’ che ci siamo, cosi per essere piu tranquilli
30 anni di lancio della bottiglia, ringraziamo la sinistra di averci fornito le risorse
-
Ma sparisci e ringrazia sto sindaco dello slogan ???
-
È 30 anni che Saronno è ridotta in questo stato svegliaaaa
-
-
Ringraziamo la dx per aver firmato il patto di Dublino
Fagioli & C.
La citta` sicura dal centro alle periferie e dalle periferie al centro… piu` o meno recitava cosi uno dei tanti proclami autoincensanti…
Non è possibile, non ci credo, io credo solo al sindaco Fagioli che ci dice che la stazione di Saronno è sicura già da due anni…