Tu@Saronno candida Angela Codarri: “Ripartire dalla sua esperienza è il modo migliore per gestire il post Covid”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota con cui Tu@Saronno annuncia la candidatura nella sua lista di Angela Codarri.
“Recentemente il presidente di Ascom Saronno, Andrea Busnelli ha posto l’attenzione su alcune proposte finalizzate a tutelare il settore da lui rappresentato in vista delle prossime elezioni amministrative di settembre. I temi sono importanti: attrattività, mobilità, difesa del commercio di vicinato, valorizzazione del Duc e ascolto delle problematiche dei lavoratori del commercio. Tutte richieste condivisibili a cui Tu@Saronno come parte della coalizione a sostegno di Augusto Airoldi dà una risposta annunciando la candidatura tra le proprie fila di Angela Codarri che per oltre 30 anni ha prestato servizio nella pubblica amministrazione occupandosi del settore.
Siamo molto felici che Angela abbia deciso di candidarsi con noi perché in questo momento molto difficile è importante che Saronno possa contare sulla sua esperienza.
“Fare il commerciante – spiega Codarri – oggi è molto più difficile rispetto a quando ho iniziato ad occuparmi del settore. Questi ultimi mesi hanno ulteriormente penalizzato la categoria, già messa a dura prova dalle nuove forme di acquisto di beni attraverso la tecnologia digitale. Personalmente credo che il commercio di vicinato sia un valore da difendere. I negozi tradizionali garantiscono un presidio di sicurezza per la città, creano relazioni umane, forniscono servizi importanti specialmente per le persone con mobilità ridotta. La funzione sociale del commercio tradizionale è un valore da difendere. Credo che la strategia per affrontare insieme il futuro sia quella di mettersi a disposizione personalmente, sedersi al tavolo, ascoltare e trovare le migliori risposte condivise, oggi con un ruolo diverso come candidata di Tu@Saronno”
Crediamo che ripartire dalle persone come Angela sia la strada per affrontare nella maniera migliore possibile le sfide che ci aspettano in questo incerto periodo post covid. Partecipazione, dialogo, scelte di mobilità e urbanistiche che vadano a vantaggio del commercio di vicinato sono per noi i punti cardine da cui partire per tenere vivo e attrattivo il centro di Saronno cercando di lavorare a stretto contatto con chi lo anima grazie alle proprie attività commerciali.
In un momento così difficile chiunque si trovi ad amministrare la città dovrà ancor più essere al fianco di chi opera in questo settore.
Lascia un commento
Commenti
Codarri contro Bezos, ne vedremo delle belle!
Ma per piacere.
Andrebbe approfondita la funzione sociale per alcune delle attività elencate, in particolare di attività che vengono svolte nella notte inoltrata e che finora in città, nei vari quartieri, hanno creato disagi ai cittadini, infischiandosene della funzione sociale. Sarebbe concreto analizzare come sono state autorizzate finora queste attività da parte dell’amministrazione pubblica che in alcuni casi non ha tenuto conto delle convenzioni sottoscritte con il privato privilegiando il così detto settore commercio a discapito ed in violazione del diritto di proprietà dei residenti.
-
Beh, sapere che c’è qualcosa di aperto a notte fonda a Saronno, di questi tempi, è una notizia.
Funzioni sociali hanno solo i pub, discoPub, bar, circoli, ludoteche, sale biliardo, club, sale lettura, librerie, biblioteche, gelaterie, paninoteche, discoteche, sale da ballo, palestre, alimentari e ristoranti. Che attirano persone nei centri storici. Sopravvivera qualche negozio di abbigliamento, scarpe, telefonini e cartoleria. Intervallati.
Il resto meglio si coalizzi e si costruisca una galleria commerciale condizionata in periferia raggiungibile con mezzi ed auto da parcheggiarsi gratuitamente.
Sono i primi che mancano nel centro Saronnese vista la miopia di regolamenti condominiali e un regolamento comunale che non deroga mai ai limiti temporali di musica e rumore nemmeno nei prefestivi e nei periodi di ferie e festività.
??????
Complimenti Angela conoscendo il tuo trascorso professionale sicuramente sei una risorsa per Saronno avanti così speriamo che la città possa avere tutte quelle attenzione che negli ultimi anni sono mancate