Sold out e tante domande per serata dedicata all’ex Isotta in chiave under 30

SARONNO – Successo di partecipazione all’evento di ieri sera rivolto agli under30 dal titolo “la tua opinione conta” sul futuro di Saronno e dell’area ex Isotta Fraschini, organizzato nell’Aula Magna dell’Aldo Moro dai giovani della coalizione che sostiene il candidato sindaco Augusto Airoldi.
L’incontro si è aperto con un video girato per le strade di Saronno nel quale ai giovani della città veniva chiesto il loro punto di vista su Saronno, sulle sue prospettive e sul proprio futuro in città.
Il glorioso passato industriale dell’area è stato il fulcro dell’intervento di Angelo Proserpio, cui ha fatto seguito Beppe Gorla, proprietario dell’area, che ne ha delineato le prospettive future: l’idea su cui si sta lavorando è la realizzazione di un polo universitario e di un polo museale, con la prospettiva di rilanciare e ringiovanire la città, rendendola polo di attrazione, come è stata nel passato. Senza dimenticare che, dopo oltre trent’anni di abbandono, nell’area è letteralmente fiorito un rigoglioso e spontaneo bosco urbano, che si intende preservare e valorizzare.
Elementi fondamentali del progetto della proprietà sono l’assenza di ritorni economici e di immagine e, soprattutto, che l’area diventi un bene comune, nella disponibilità della città.
Ampia la partecipazione dei giovani con numerose domande, che hanno dato vita ad un dialogo intenso con Gorla e Proserpio ad esito del quale i presenti sono stati invitati ad un simpatico e sorprendente sondaggio interattivo volto a comprendere le loro aspettative sulla Saronno che verrà.
L’incontro si è concluso con un intervento del candidato sindaco Augusto Airoldi, che ha sottolineato la condivisione dell’approccio della proprietà e della prospettiva della realizzazione di un campus universitario.
[gallery link=”file” ids=”210021,210022,210023″]
(foto di Armando Iannone)
Lascia un commento
Commenti
I toni sarcastici di qualche commento la cui origine è ben definita non intacca l’evento che dimostra la forza e la volontà dei giovani di Saronno e la loro visione di un futuro da costruire. Ogni critica è solo l’espressione di chi è confuso e smarrito dai fumosi proclami esternati solo per la campagna elettorale e per estorcere consensi.
Però così in un mese, fai il giro di Saronno, organizzi un incontro con i giovani, non lo so. Dov’erano prima?
BENE chi guarda ai giovani, gli ascolta e pensa a loro per rilanciare Saronno.
La citta’ la vivranno loro.
-
La vivranno? Finché i vecchi avranno respiro, i giovani non faranno mai nulla per rispetto dei vecchi stessi che potrebbero essere i loro nonni o i loro padri.
-
ma che stai dicendo? quindi a seguirti i giovani non possono “esprimersi” se ci sono gli anziani? ormai siamo alle “cronache marziane” a leggere certi commenti.
-
beh, del resto per riempire il teatro con Renzi basta un Gilli qualunque.
per riempire l’Aldo Moro di giovani a parlare due ore di aree dismesse una sera di metà luglio ci vuole Airoldi.
Ancora una volta i giovani di Saronno e dintorni hanno dimostrato di essere interessati al futuro della nostra città, quando vengono interpellati e coinvolti da iniziative interessanti che utilizzano strumenti a loro familiari.
Un plauso anche al gruppo dei giovani che lavorano per la lista Augusto Airoldi Sindaco che hanno mostrato tanta passione e voglia di impegnarsi. Bravi!!
-
I giovani saranno liberi quando le iniziative le creano in autonomia.
Airoldi e candidati creano iniziative perché hanno bisogno di consensi elettorali.-
ti do una notizia è stata organizzata dai giovani! Per il resto se aspettiamo la “visione” degli attuali per una Saronno migliore e proiettata sulle esigenze dei giovani aspettiamo per invano. Il nulla ce lo hanno già ampiamente dimostrato.
-
Verissimo!
Ma poi quando un gruppo di ragazzi cerca di autodeterminarsi non riconoscendosi in una società che priva di spazi aggregativi e limita le possibilità di espressione culturale prendendosi in autonomia uno spazio abbandonato, tutti a dare contro ai telosini. Bella ipocrisia Saronno
-
Obiettivo Saronno non ha già portato avanti la stessa iniziativa 2 mesi fa in videoconferenza?
Il PD copia?
-
Perché denigrare gli eventi di successo organizzati da altre liste? È questa la politica che OS ha in mente?
-
Videoconferenza?
Guarda che la serata e’ stata ben altro, organizzata dai giovani e dalla proprieta’ -
A me risulta che Obiettivo Saronno abbia inventato la campagna elettorale, le aree dismesse e qualcuno dice persino la democrazia.
-
Invidioso per il successo della serata ?