Elezioni ’20, le proposte di Marri (Fi): più postazioni in biblioteca, Spazioanteprima, eventi e l’app

SARONNO – “Qual è il dovere di un politico? E cosa rende un politico, un buon politico?”. Da queste domande parte il primo intervento di Federico Marri coordinatore Forza Italia Giovani Saronno e candidato consigliere comunale per Forza Italia.
A causa della recente degenerazione culturale, culminata negli slogan grillini dell’ “uno vale uno”, la competenza ha perso ogni rilievo, chiunque può svolgere qualsiasi ruolo, e ci siamo abituati ogni giorno di più a valutare i politici su base di caratteristiche che non dovrebbero rientrare nel conto. Sembriamo più interessati al gossip, alla sfera privata, ad attitudini che hanno ben poco a vedere con la risoluzione dei problemi che attanagliano il nostro Paese, la nostra Regione o il nostro Comune.
Ma se doveste operarvi al cuore, vi affidereste ad un buon padre di famiglia, o al più competente tra i chirurghi? E’ questa l’argomentazione che Benedetto Croce, già nel 1931, in una delle sue pagine più riuscite, utilizza per invogliare a non sviare dalla competenza nelle valutazioni politiche. L’onestà, come tante altre virtù, è fondamentale, ma non possiamo e non dobbiamo permetterci di tralasciare la competenza nelle nostre valutazioni.
E’ quindi con la radicata idea di riportare la competenza e la concretezza in politica che scriviamo queste righe e che io, in quanto ventunenne e studente universitario, ho intenzione di attenermi alla materia in cui sono competente e ho approfondita conoscenza: il mondo della gioventù (declinato nei suoi vari ambiti: scolastico, serale e lavorativo).
Mentre vuote divagazioni di scenari prosperi e fantastici rimangono semplicemente aria fritta, e poiché è facilissimo ed alla portata di tutti riempirsi di belle parole ed ondivaghe promesse, io non sono qui a promettervi che renderò Saronno una città migliore, bensì ad indicarvi concretamente come intendiamo rendere Saronno una città più attrattiva per i ragazzi della mia età.
E’ con questo spirito che ci occuperemo della cultura aumentando le postazioni studio nella biblioteca e valutando un’estensione degli orari per gli “studenti notturni”. Offriremo inoltre borse di merito ai maturandi come forma di incentivo allo studio.
Lo stabile “Spazio Anteprima” verrà dedicato ai giovani con l’emissione di un bando e sono tanti gli utilizzi che potranno essere proposti (spazi di co-working, aule studio, spazi per radio cittadina…).
Daremo inoltre la giusta rilevanza agli eventi serali e ci renderemo disponibili verso tutti coloro che vorranno organizzarne, perché i ragazzi meritano anche luoghi e momenti di svago. Il modello da seguire è quello che ha portato la “Rock N’ Beer” nel cortile della biblioteca. Un viale vuoto è più facilmente preda di delinquenti e malintenzionati: se i ragazzi riscoprono la bellezza di ritrovarsi, e hanno luoghi per farlo, aumenterà anche la sicurezza di tutti.
Dovremo poi concentrarci sull’inserimento nel mondo del lavoro: potenzieremo il già ottimo servizio InformaGiovani (preparazione per colloqui di lavoro, curriculum vitae, orientamento e tanto altro) e lo pubblicizzeremo in modo che tutti i ragazzi possano venirne a conoscenza.
Altro grande obiettivo, infatti, è quello di rendere più immediata la comunicazione tra Comune e cittadinanza: con la creazione di un’app ufficiale e pagine sui social networks, sarà decisamente più semplice per i cittadini essere informati su tutti gli eventi che avvengono all’interno delle nostre mura, prenotare appuntamenti con gli uffici comunali, richiedere certificati, etc.
Queste sono solo alcune delle proposte che, per questioni di brevità, non è stato possibile elencare in toto; possiamo comunque garantirvi che la nostra sarà una campagna elettorale niente fumo e tutto arrosto.
Per Plutarco “i giovani non sono vasi da riempire ma fiaccole da accendere”, concludo allora così: riaccendiamo i giovani, riaccendiamo Saronno!
Lascia un commento
Commenti
Grazie Marri, la porta è da quella parte.
Avanti un altro….
Gentile Giulia, non è una questione di impegno come dice lei, oppure si visto che in questi anni non si sono impegnati a risolvere quello che ora il Marri scrive.
Bravo Marri, magari tutti i giovani si impegnassero come te! È evidente che questi commenti sono strumentali e non fanno altro che scoraggiare i giovani a partecipare alla vita politica!
Marri, ma avete avuto anni per fare quello che sta dicendo, ma lei ci fa o ci è?
Ripeto il commento che non capisco perché non è stato pubblicato visto che non mi sembra offensivo. Chi è la persona in oggetto per dedicargli un articolo a riguardo della sua candidatura?
Manca 1 milione di posti di lavoro in più grazie a luraland
Marri, lei viene qua a parlaci di app, social networks, rock n beer, co-working. Scusi, non è che riesce a parlare come mangia per piacere?
-
Questo mangia caviale e beve champagne ?
Quindi anche Marri ammette che il nuovo sito del comune appena lanciato “è una cagata pazzesca” ?
Infatti, si svegliano a qualche mese dalle elezioni. E in questi 5 anni perché non le avete realizzate? Potevate eppure non è stato fatto nulla. L’assessorato alla cultura è pure vostro quindi doppiamente senza vergogna!
scusa Marri, ma tu lo sai che FI è in maggioranza con la Lega, SAC e FdI?
lo sai che siete in maggioranza per amore di poltrona, perchè Fagioli è autosufficiente?
lo sai che quello che dici avete avuto 5 anni per farlo e invece avete detto ai ragazzi non saronnesi che gli fate pagare il biglietto per entrare in biblioteca, per tacere sul resto?
siete proprio senza vergogna!
-
È un adolescente, gli lasci il diritto di sbagliare… evidentemente ancora non ha capito le idee del suo candidato sindaco… ma è solo un ragazzino, Fagioli non saprà nemmeno che esiste questo Marri
Questi di Forza Italia per far vedere che esistono sono diventati più egocentrici di quelli di Obiettivo Saronno e ce ne vuole! Ormai per qualcuno la politica sono solo parole e selfie. Fortunatamente c’è il candidato Sindaco Airoldi che ascolta il territorio. Mi auguro sarà lui a guidare la nostra città.
-
Caro Marino buonasera. Non conosco personalmente Federico Marri, che anzi sarà mio avversario politico, visto che io sono di Obiettivo Saronno. Pur essendo io, come dice lei egocentrico, auguro uno sportivo in bocca al lupo al sig. Marri a differenza sua che lo ha offeso.
Egocentrici quelli di Obiettivo Saronno? Mi ricordi chi sta lasciando a scopo provocatorio la sediolina vuota per il sindaco con tanto di fascia tricolore…
Sig. Marri buonasera. È bello che qualche giovane, indipendentemente dal colore politico, sia interessato alla propria città e le auguro in bocca al lupo.
La mia critica non è quindi alla sua persona ma ai suoi contenuti, che sono praticamente identici a quelli espressi dal candidato consigliere di Obiettivo Saronno Luca Davide in un video messaggio all’assessore Miglino qualche mese fa.
Come mai tutte queste belle cose non sono state realizzate in questi cinque anni?-
La sediolina vuota con la fascia tricolore è significativa per tutti. Ogni cittadino deve considerarsi Sindaco della propria città e capire che colloquiare con la Comunità è sinonimo di attenzione per i problemi sollevati che richiedono soluzioni. Quando chi rappresenta le Istituzioni viene invitato ad un confronto civile in un luogo pubblico all’aperto in mezzo ai cittadini dovrebbe avere l’accortezza di rispondere in modo adeguato. Se ciò non avviene ognuno è libero di trarre ogni considerazione.
-
Bravo Federico. Ti voterò sicuramente.
Ma é il fratello di Banfi? Sono uguali
Tanta forma, poca sostanza. Poche idee innovative e alcune anche difficili da realizzare. Nulla di nuovo, nulla di intraprendente o di interessante, nulla di chè.
dalle Sue parole capisco che non sarete nella coalizione di destra insieme alla “lega x…”
Paolo Enrico Colombo
Niente di nuovo o innovativo. Tutte cose che esistono già da anni. Se pensate che siano queste le cose che mancano ai giovani siete fuori dal mondo.
Uh signur ma chi è questo cui? ????
I giovani è giusto che abbiano i loro spazi per i loro interessi ma amministrare una città occorrono capacità, competenza, esperienza concreta e conoscenza dei problemi della Comunità.
Ma dove sei stato finora? Non lo sai che FI fa parte della maggioranza?