Movida saronnese (fiacchina) nel sabato sera di Saronno

SARONNO – Tanta voglia di uscire di casa, dopo il lockdown per l’emergenza coronavirus, ma niente ressa nel sabato sera saronnese.
Dopo l’acquazzone del tardo pomeriggio sono stati soprattutto i giovani ad uscire di casa per una passeggiata nelle vie centrali, nella zona pedonale. Anche se molti bar e gelaterie hanno chiuso molto presto: una movida piuttosto sottotono in città, complice anche per la mancanza di eventi anche per l’emergenza coronavirus.
Aspetto positivo i tavolini dei bar e dei ristoranti aperti e che si sono “proiettati all’esterno”, nelle piazza e nelle strade, per “assolvere” alle esigenze del distanziamento contro la diffusione del virus, e che hanno contribuito ad animare e rendere più vivibile il centro cittadino.
Tanto voglia di socialità, nota negativa il progressivo “rilassamento” e minor rispetto delle indicazioni delle autorità sanitarie. Ovvero, mascherina questa sconosciuta: se è vero che molti anzi quasi tutti se la mettono al collo, anche nel sabato sera saronnese sono sempre meno quelli che la indossano correttamente coprendosi naso e bocca.
(foto: una immagine del sabato sera nel centro di Saronno)
27062020
Lascia un commento
Commenti
Non è che ci sia mai stato molto movimento. Fino a che i locali sono pochi, fate il conto di quanto bar ci sono sul corso, e chiudono alle 19.00 e i residenti si lamentano del rumore, che movida volete che ci sia. I ragazzi, e non solo, preferiscono andare in altre città.
Ci sta la poca beneficiari sera le mascherine non servivano e il distanziamento era garantito.
IlSaronno sembra preoccupato che la “movida” (termine nato intelligente sotto la dittatura franchista in Spagna, e diventato cretino nell’Italia del 2020) sia “fiacchina”.
Che dispiacere!
Sono dispiaciuto perché, vedete, io amo vedere la spazzatura abbandonata sul Viale del Santuario ai piedi delle panchine. In fondo non è cultura Pop? Non è il potente spirito di libertà dell’uomo che si manifesta attraverso i simboli?
Stamattina tra le panchine di Viale Santuario, devo dirlo, ce n’era abbastanza. di Spirito-Spazzatura: bottiglie di birra vuote, cartoni di pizza unti, mozziconi a volontà, fazzoletti di carta usati, qualche mascherina anti-contagio. Una bellezza dell’arte!
Ah, chissà se la vostra “movida” fosse stata meno “fiacchina”, allora sì che lo Spirito Spazzatura avrebbe aleggiato ancora più potente lungo il Viale del Santuario!
-
Si, viale Santuario e relativo piazzale del monumento ai caduti sabato sera decine di ragazzini fino alle 2 di notte. Tanta maleducazione, inciviltà e rumore e NESSUN controllo. Non esiste solo il centro !!!
-
Se la può consolare stamattina in pieno centro c’era spazzatura abbandonata , bottiglie di plastica , di vetro , sacchetti col cibo , mascherine , fazzoletti usati , il tutto ben sparso e condito di mozziconi di sigaretta . Condivido con lei l’inciviltà , la maleducazione e NESSUN controllo .
-
..ma avete mai visto questo giornale preoccuparsene? si preoccupano della movida fiacchina…
-
-
Fortuna ci sono i nuovi giovani di Adespota ad animare la città
Già era fiacca prima del CORONAVIRUS
Solo articoli contro la città da questo giornale…da quando arrivano le elezioni si sono poi scatenati. Ma come si fa a fare giornalismo in questo modo???
-
C’è molto poco da dire in favore di questa amministrazione…
-
Pronto Augusto!?
Cosa farai per il commercio a Saronno? -
Complotto!
-
Ma cosa significherebbe “contro la città”?
Accadono delle cose e un giornale fa cronaca.
A seconda di ciò che lei crede sarebbe “pro o contro” la città?