Gilli candidato sindaco: la nota ufficiale della coalizione

SARONNO – Pierluigi Gilli, già sindaco per due legislature dal 1999 al 2009, dal giardino della propria casa annuncia che correrà per le amministrative del 2020 con una compagine politica composta da Italia viva, Azione e +Europa e da formazioni civiche.
“Stiamo vivendo un momento difficile: alla già particolare situazione degli Enti locali, fatta di cospicui tagli e crescenti fabbisogni, si è sovrapposto il coronavirus. Ai comuni viene sempre più delegata una maggiore competenza su più fronti.
Sono tutti aspetti che fanno aumentare l’esigenza di persone che nell’occuparsi della cosa pubblica abbiano già offerto prove di competenza”
“Come tutti durante la quarantena, ho forzatamente goduto la mia casa, il mio giardino; ora che mi ritrovo in corsa, mi è così sembrato naturale partire proprio da qui, da casa mia, dalla mia famiglia, con l’obiettivo di occuparmi di casa nostra, la nostra città, la grande famiglia della comunità dei Saronnesi. Città che, oltre a subire la pandemia e l’avversa congiuntura economica, non è stata amministrata adeguatamente nei recenti due lustri; invano i Saronnesi hanno cambiato rotta alle elezioni; la città ha perduto smalto ed energia, l’amministrazione si è contorta in lontane diatribe ideologiche e non ha lasciato segni, se non una progressiva involuzione.
Adesso c’è bisogno di rimboccarsi le maniche per tornare alla normalità.
Dopo un po’ di riposo amministrativo, ora che ho più tempo, mi sento di ridarmi al servizio della città, mettendo a disposizione le esperienze che ho maturato e con l’obiettivo generazionale di aiutare la formazione di preparati e giovani nuovi amministratori, pronti a pensare con lungimiranza.
Guardo avanti, con la speranza nel futuro, in cui la politica sia davvero cosa di tutta la comunità, per il suo benessere e per la sua coesione. Amore per la città in cui viviamo le nostre esistenze: una città che torni ad essere percepita come la casa di tutti, con ordine, serenità e capacità di stare insieme, senza lasciare indietro nessuno, senza immaginare obiettivi impossibili ed utilizzando oculatamente le poche risorse disponibili.
In questo disegno, c’è posto per tutti.
Lascia un commento
Commenti
Ma se nei secondi 5 anni non è riuscito a governare…..
Perché non rimane a casa a godersi la pensione?
Idee vecchie, nuovo cemento.
Prepariamoci a un programma nel segno dell ecologia
Che l edilizia sia con voi
Gilli, c’è. troppo cemento nella tua storia .pensa un po’ alle piante stavolta
niente di nuovo sul fronte politico saronnese
il piedistallo confessionale è sempre lo stesso
triste ammetterlo ma per i laici non c’è spazio
il giochino si è già visto, al ballottaggio non si schiera e dopo vende i voti….
-
venduti i voti? Lei dev’essere uno specialista. Mi spiega come si fa? Ha anche un tariffario? Grazie, attendo istruzioni. Stia bene!
La ringrazio per la Sua attenzione al mio benessere psicofisico. Sa, con gli anni, s’impara a praticare di più un’opera di misericordia spirituale che spesso ho trascurato: sopportare pazientemente le persone moleste (me incluso). In effetti. se ne trae beneficio. Cordialità
Gilli lascia perdere ..goditi la vita ..
Nella bassa qualità delle candidature attuali, quella di Gilli svetta per capacità e intelligenza …
Torneremo a sentire in Consiglio Cumulale:la sua fatidica invettiva “lei o non capisce o non vuol capire” ?
Mi scusi Gilli ma non è ora di godere dalla meritata pensione? Non vorrei vederla arrabbiarsi come a volte è successo in anni passati.
-
La ringrazio per la Sua attenzione al mio benessere psicofisico. Sa, con gli anni, s’impara a praticare di più un’opera di misericordia spirituale che spesso ho trascurato: sopportare pazientemente le persone moleste (me incluso). In effetti. se ne trae beneficio. Cordialità
-
Mi spiace che Lei non sappia che le mie due Amministrazioni hanno piantato 2000 (duemila) alberi e creato l’Agro Saronnese, ossia reso totalmente verde la grande area a nord ovest della città (zona di Via Campo dei Fiori) e acquistato migliaia di mq di terreni a nord est per ampliare il parco del Lura. Quanto al cemento, mi spiega dove si potrebbe ancora costruire? Dov’è lo spazio? Le ultime aree di una certa dimensione sono state oggetto di autorizzazioni ad edificare in questi ultimi anni, compreso un semigrattacielo in pieno centro e numerosi nuovi supermercati. L’urbanistica prossimo futura potrà essere solo di restauro, ristrutturazione dell’esistente, di fatto. Forse è il caso di prendere atto della realtà, non crede? Grazie per avermi consentito di anticipare sommariamente quanto io e i miei sostenitori stiamo immettendo nel nistro programma. Cordialità
ma ve li ricordate i secondi 5 anni di Gilli quando non riusciva neanche a tenere i consigli comunali perchè la sua maggioranza non si presentava?
Airoldi è a sinistra?
Alla sua età Uno come lui non si mette in gioco tanto per provarci ..Userà tutte le astuzie per occupare l’area di centro e dirigere la contesa .. ne vedremo delle belle ..
Che bell Ammucchiata al centro ..
La sinistra si spacca rendendo un risultato certo in una vittoria meno sicura.
Purtroppo a Saronno non è pronta a fare il grande salto di qualità passando da paesotto di provincia a città interessante; processo mai partito e mai programmato nei passati 30 anni.
-
Beh, un po’ curioso parlare di “sinistra spaccata” quando il candidato è Gilli e alle sue spalle ci sono la Renoldi e Banfi.
Mi pare decisamente destra.
-
se dall’altra parte c’è Airoldi e Casali, che più democristiani di così si muore … mi sa che quest’anno la destra, centro si è divisa in quattro.
-
Non vedo un problema al fatto che un ex-sindaco si ricandidi. L’esperienza nazionale di questi ultimi anni mi ha terrorizzato circa le conseguenze dei dilettanti al potere, dell’uno-vale-uno, dell “avanti i giovani”. Voglio che la politica sia fatta da professionisti, come voglio professionisti in ospedale, tra i pompieri, ect. Non voglio al potere uno come me, voglio che mi guidi gente meglio di me. Gilli è tra questi, come Airoldi, e come sarebbe stato Gilardoni.
Ciò che mi preoccupa è questo:
1) Gilli ha condotto una politica sprezzante e offensiva verso i comuni e i cittadini del Saronnese; continuerà così?
2) Gilli non ha ostacolato la cementificazione allegra e disinvolta. Continuerà così?
Mi chiedo anche:
1) Le estati sono sempre più roventi. Quanti alberi metterà a dimora nella nostra città? Mille?
Duemila? Neanche uno?
2) Le auto sono, ovunque e pedoni e ciclisti sono a rischio continuo. Quante ciclopiste realizzerà? O pensa che andare a piedi e in bici sia ancora “roba da comunisti”?
3) Ha tra i suoi primi impegni una completa modernizzazione della Biblioteca Civica (Dio ci risparmi in futuro l’attuale incaricata alla Pubblica istruzione!)? Magari intestandola al prof. Nino Villa, figlio illustre ed amato di questa terra, anziché ad Oriana Fallaci (quale scelta dettata da puro intento ideologico, signor Gilli, con tutta la stima per l’Oriana).
-
Bravo, domande mirate che il Gilli certo cercherà di schivare con perizia. Certo cercherà di continuare a costruire dappertutto, certamente continuerà a disprezzare i comuni del circondario e per quanto riguarda gli alberi, ma dai ma che razza di domande fai a un politico che ha in mente il cementificio?
È chiaro che per la sinistra la presenza di Gilli sia una rogna
-
Ma quale sinistra?
Ma perche’ sarebbe un candidato quello? Ma dai… -
La sinistra è una rogna essa stessa, per natura.
La mossa di Gilli destabilizza la sinistra , la quale non starà certo brindando . La sinistra pensava di avere la strada libera al centro e adesso si trova un impiccio
-
La candidatura di Gilli destabilizza la destra, è così difficile?
Gilli, Il cemento che avanza . O meglio , che ritorna
-
Ma di quale cemento parla? Tra crisi economica e carenza di spazio, dove vuol costruire? Le grandi aree superstiti sono già state oggetto di progetti approvati dalla uscente Amministrazione. Altri supermercati? Altri grattacieli in centro? E chi li frequenterebbe e abiterebbe? L’urbanistica di oggi non può che essere di riqualificazione e miglioramento dell’esistente; penso che su questo siano d’accordo tutti. Quindi…. mi permetto suggerirLe di aggiornare il Suo slogan. Grazie per il commento, che mi ha permesso di fare una piccola riflessione. Buona giornata
-
Avvocato Gilli …Benvenuto!
“Ille nihil dubitat qui nullam scientiam habet”…
-
l’usato vecchio, direi più corretto.
Un candidato ex sindaco per cdx esponente dell udc che si candida con Renzo e Bonino è incommentabile
Il nuovo che avanza!
Di Gilli, persona senz’altro colta e preparata, ricordo come per lui il bene di Saronno fosse sempre a spese di qualche comune del…Saronnese.
E quattro. Ecco un altro candidato che, quando annuncia la propria salvifica candidatura, anziché dirci quanto bene farà lui parte col dirci quanto male hanno fatto gli altri.
Le amministrazioni Porro e Fagioli non gli sono piaciute; un’allergia legumo-liliacea?
Ma quando arriverà un candidato che si limiterà ad annunciarci le sue proposte?
Vecchia volpe …userà la sua esperienza per metterli tutti nel sacco ..
L’usato sicuro
-
l’usato vecchio…
L’ago della bilancia
Gilli, nel mortorio generale questa si che è una notizia!
Gilli, perché lo fai ?
Che vergogna, FAGIOLI SEMPRE!!
-
Te la regalo io la fascia del Sol Levante da metterti sulla fronte.. Il resto lo sai!
-
Piuttosto che un Fagioli Bis diamo in mano la città a qualsiasi membro di un asilo nido, saprebbe fare meno danni di quelli fatti dall’attuale sindaco….
Ciao Pierluigi, c’è sempre bisogno di competenza per la gestione della cosa pubblica.Buon lavoro.
Mario Ceriani
Queste sono le parole che l’avvocato Gilli pronunciò nel febbraio 2015 quando si ricandido’ a sindaco della città : “Voglio passare il testimone ai giovani” ( Varesenews 18 febbraio 2015 ).
Gli anni sono passati, anche amministrando la città, e oggi ha dimostrato di non avere nulla di nuovo da dire, se non ripetere la stessa frase! Che tristezza!
-
C’è bisogno di esperienza, di capacità amministrativa, di cultura e di amore per la città. Qualità che Gilli ha e ha già dimostrato di avere. Puntare sulla novità, sui giovani per forza, va bene come marketing da campagna elettorale per fare i “ribelli” alternativi. Quando poi alla fine si viene eletti bisogna saper lavorare, bisogna saper dirigere la città, e li la novità mostra i suoi punti deboli. E lo scrivo io che ho 31 anni. Mi auguro una futura amministrazione capace con anche componenti giovani che, sotto la guida esperta di chi sa fare, possano portare innovazione.
Si!!!
Finalmente un candidato degno di tale menzione!!!
-
si come no siamo all’avanguardismo…. sembra ripescato da un museo.
-
Il museo e’ fonte di cultura .. Fenomeno! La situazione attuale ricorda altro…
-
No no cara Carita77 qui e` solo sinonimo di vecchio e non parlo di eta` ma di idee.
-
Ma perche’ al momento chi e’ al governo ha dimostrato idee nuove ?
Cortesemente … Si dedichi ad altro…
-
-
-
Non bisogna tornare alla normalità. Bisogna CAMBIARE. Chi non sa cambiare non progredisce.
Con la presenza di Librandi faranno poker!
Ottimo! Voti tolti al PD e alla sinistra. Airoldi sarà in grosse difficoltà.
Ma basta! Non se ne può più dei soliti della politica saronnese capaci di cambiarsi la divisa ogni 5 anni per ripresentarsi come fossero volti nuovi ma con le solite idee.