Porfido: “Quello di Saronno non è un ospedale covid. Ha dato il proprio importante contributo. E non c’è niente di negativo”

SARONNO – “Sono stanco di sentire parlare di Saronno come ospedale covid. E’ una bufala. Non esistono gli ospedali covid e quelli non covid. Saronno come tutti gli altri presidi d’Italia ha dato il proprio contributo durante la pandemia. E non c’è niente di negativo. Sono stati aiutati e salvati malati arrivati anche da altre regioni che hanno giustamente ringraziato il personale. Era una scelta necessaria che rifarei. Se dovesse servire riconvertirei anche il mio ufficio per affrontare un’emergenza sanitaria di quella portata. Lo ribadiscono non esistono ospedali covid e non covid”. Sono le parole del direttore generale dell’Asst Valle Olona Eugenio Porfido che affronta uno dei temi su cui si è concentrato, nelle ultime settimane, il dibattito cittadino sull’ospedale di piazzale Borella.
“I fondi che abbiamo ottenuti recentemente (11 milioni ndr) – continua Porfido – ci permetteranno di chiudere dei capitoli importante della riqualificazione dell’ospedale. Sarà completamente rinnovato il padiglione marrone con importanti migliorie sul fronte delle dotazioni tecnologiche e del servizio alberghiero per la cura dei pazienti ricoverati. Certo sono finanziamenti che arrivano in modo da essere pronti a future emergenze Covid ma saranno utilizzati quotidianamente per l’ordinaria attività dell’ospedale”.
E ancora: “Con questi investimenti, e la concretizzazione di alcuni investimenti già stanziati, chiuderemo, al massimo in tre anni, una criticità per l’ospedale di Saronno che è quello del rispetto nelle normative antincendio. E’ un importante passo avanti per l’ospedale al di là del ruolo che giocherà nell’emergenza covid se dovesse tornare. E’ un tassello essenziale per permettere all’ospedale di continuare a svolgere il suo ruolo cruciale nell’azienda ospedaliera. Sono investimenti importanti che vengono fatti nella convinzione dell’importanza di questo presidio per la città, il comprensorio per l’Asst Valle Olona.
Del resto, anche per effetto del maxi contributo saronnese, l’Asst Valle Olona è la terza a livello regionale come fondi ottenuti in questa tranche di finanziamenti.
Lascia un commento
Commenti
Visita pediatrica mio figlio annullata durante emergenza mi hanno detto che anche dopo emergenza di rivolgersi ad altro ospedale. Se vado ora mi danno appuntamento o bugie? Io non vado fino Arsizio.
Il 25 febbraio dovevo essere operato in day-ospital
Chiamato il giorno prima (24 febbraio) mi dicono che per causa covid
l’ospedale “momentaneamente” sospende gli interventi chirurgici.rimanedo in lista il prima possibile.(giustamente)
Bene.siamo al 22 giugno e per farla breve :ho chiamato sia in reparto ed al medico specialista (pagato per visita privata) mi è stato risposto che i tempi saranno molto lunghi e che molto probabilmente non sarò mai più richiamato e di rivolgermi presso altre strutture con aggiunta di una sarcastica risata. Vorrei denunciare il tutto.
Posso dirvi che la terapia fisica (ultrasuoni, tens EC..) non riaprono.
-
Confermo anche a me hanno detto così. Tanto ci sono i privati …..
Sono stati trasferiti tutti i reparti a Busto Arsizio dicendo che era una cosa solo temporanea fintantoché l’ospedale di Saronno svolgeva funzioni di ospedale solo covid. Adesso ci dite che non è più così, bene, riportate l’oncologia e gli altri reparti al più presto e allora queste voci di ospedale solo covid termineranno.
Non una parola ancora su quando ritorneranno operativi i reparti di Oncologia, ostetricia e ginecologia, gli ambulatori ecc. ecc.
Sarebbe ora di dare delle informazioni complete e non parziali.
Infatti il problema non e` come e` stato usato per questi 2 mesi. I problemi sono:
Come e` stato lasciato andare alla malora negli anni precedenti (inadeguatezza impianti da renderlo prossimo all` inagibilita`, personale scarso, reparti chiusi)
Cosa ne sara` del suo fururo, ci serve medicina territoriale.
Egregio sig.Direttore Generale , La.ringrazio vivamente delle Sue parole ma è l’ennesima volta che qualcuno parla dell’ospedale di Saronno. Tanti milioni arriveranno o sono già arrivati, si faranno lavori, si installeranno macchine eccezionali insomma tutti gli utenti devono essere felici perché l’ospedale di Saronno non è Covid …
Intanto però tutte le visite programmate magari da un anno non vengono fatte, gli interventi che al momento non sono urgenti (ma che potrebbero diventare) non si sa.. senza parlare degli ammalati oncologici….e potrei continuare…
Noi attendiamo fiduciosi.
E non ci dice niente sui servizi “emigrati” a Busto: quando tornano? (se tornano). E il personale verrà finalmente adeguato alle esigenze di un territorio vasto? Non ci prenda in giro, dr Porfido! Lei è stufo, noi saronnesi di più!!!!
E con la carenza di personale come la mettiamo?
Una replica di conferma !
Adesso è il momento della mobilitazione
Paolo Enrico Colombo