Ristrutturazione ospedale di Saronno, “ombre nefaste” per il Pd

SARONNO – Il Pd saronnese è perplesso, dopo la presentazione del progetto regionale da 23 milioni di euro per il futuro dell’ospedale di piazza Borella.
Ecco il comunicato del Partito democratico:
Ieri abbiamo assistito, molto perplessi, alla diretta su ilSaronno durante la quale il presidente leghista della Commissione regionale sulla Sanità, Emanuele Monti, il sindaco Alessandro Fagioli ed il direttore generale dell’Asst Valle Olona, Eugenio Porfido, hanno illustrato il nuovo piano d’investimenti per l’ospedale di Saronno. E’ evidente che non si può che essere contenti dell’investimento programmato per circa 23 milioni di euro, ma, a ben vedere, il piano tanto trionfalisticamente esposto ieri dai due noti esponenti leghisti rappresenta più ombre che luci per il futuro del nostro ospedale. E tali ombre si proiettano nefaste sul futuro dell’ospedale di Saronno.
Vediamo perché.
Intanto dei 23 milioni, una rilevante quota pari a circa 12 milioni era stata deliberata negli anni scorsi per interventi non più differibili. In particolare ci sono poco più di 4 milioni di euro per adeguamenti antincendio nelle varie palazzine e, si osserva, l’alternativa al non fare questi lavori, sarebbe stata quella di chiudere le palazzine interessate. Poi c’è la tanto attesa Tac per 650 mila euro – spesa non più differibile pena il venir meno delle funzioni diagnostiche del nosocomio. Vi è la rimodulazione percorsi pronto soccorso per 185.000 euro, da considerarsi quale spesa tanto più necessaria quanto più si consideri che la gran parte dei contagi nei pronto soccorso sono stati conseguenti alla commistione dei vari percorsi.
E‘ prevista la spesa di circa 6 milioni per 3 nuove sale operatorie ma c’è chiedersi per quali reparti verranno attivate queste nuove unità e se c’è effettivamente una volontà di ripotenziare qualche specialità. Infine ci sono spese per manutenzione straordinaria per impianti tecnologici per circa 1 milione di euro – anche qui l’alternativa a non farli sarebbe stata quella di chiudere i reparti serviti dagli impianti in questione.
Quindi, si tratta, per la rilevante quota di circa 12 milioni di Euro, di spese già deliberate da tanti anni e per interventi non più differibili, pena la chiusura dell’ospedale.
Quanto ai nuovi investimenti pari ad 11 milioni non c’è da stare affatto allegri. Ben 11 milioni verranno destinati ad interventi sulla palazzina marrone per realizzare un reparto “covid” con attrezzature da terapia intensiva e sub intensiva. Tempi di realizzazione 28 mesi… cioè 2 anni e mezzo quasi. Quindi in poche parole un ospedale da costruire sul modello di quello realizzato in pompa magna a Milano Fiera: 21 milioni di euro spesi per i pochissimi pazienti (per fortuna) dispersi negli ampi e magnifici spazi!
Si vuole fare una cosa simile anche a a Saronno. Il tutto tra due anni e mezzo quando, si spera, il covid sarà solo un tragico ricordo. Altri soldi dei contribuenti gettati via dalla finestra con l’aggravante che, stante il grandioso progetto Fagioli-Monti-Gallera, altre risorse difficilmente verranno destinate al nostro ospedale che, a questo punto, è destinato a morire.
#riprendiamociilnostroospedale
Partito democratico Saronno
18062020
Lascia un commento
Commenti
La Lega con questa conferenza stampa ha fatto solo propaganda. Parole, parole, parole: dopo le tante promesse del precedente e del presente DG, realizzazioni concrete non ne abbiamo sinora viste, solo un progressivo smantellamento, con la chiusura di importanti reparti. Queste promesse cercano di essere un aiuto per la prossima campagna elettorale della Lega di Saronno, e per un Fagioli in evidente difficoltà. Si é fatto fotografare quando sono state consegnate attrezzature decise dalla ASST Valle Olona, e per cui Fagioli non ha fatto niente. Ma quando mai abbiamo visto l’intrepido alla testa dei sindaci del saronnese bussare alle porte della Regione Lombardia per reclamare il ruolo che compete al nostro Ospedale che serve un bacino di circa 185000 persone? Questo è quanto avrebbe potuto e dovuto fare. Ora il nostro Ospedale gestisce solo l’emergenza Covid, e obbliga saronnesi e non a recarsi a Busto o in altre strutture, questa é la triste realtà.
E’ una sinistra gagliarda!
Forza PD , cambiamo la sanità lombarda, è gestita da malfattori!
La sinistra delle prediche
-
@ Lui
al posto di commentare a caso, perchè non provi ad argomentare su quello di cui si sta parlando? se no posta una ricetta di cucina, magari torna utile.
La destra sanitaria
Dunque soldi per colmare situazioni disastrose da non renderlo piu’ agibile.
Soldi x terapie intesive i 2/3 anni… ma per noi saronnesi vantaggi diretti? Che so non aspettare piu’ 13 mesi per una semplice eco?
Per risolvere i problemi deve tornare in regione Roberto Formigoni, L unico in grado di portare la sanità lombarda a un nuovo splendore
Ma davvero vogliono distriggete l ‘ospedale di saronno ?? Che ammministratori !
Toh , la sinistra locale si sveglia ! Peccato , in consiglio regionale nessuno li ha notati
Ma i grillini , sempre tanto sensibili agli sprechi , si sono inabissati in lunghi sonni ? Le loro ugole un tempo tanto soletti sono diventate dei silenziatori ? Davvero dei Buffoni !!
La sinistra vinca in lombardia se ne è capace , ma non lo è
-
Intanto a settembre si vota per il sindaco di Saronno e io sono molto molto arrabbiato per l’ospedale.
Tra 2 anni e mezzo il padiglione covid sarà pronto mentre gli altri reparti saranno trasferiti a Busto! Un sincero grazie X la distruzione dell’ospedale di saronno agli amici affaristi della sanità lombarda
La politica dei desideri , ma non dei cittadini
Money for nothing
11 milioni per costruire un reparto Covid tra Due anni e mezzo??? Ma sono fuori di mente !!??
Ieri Regione e Sindaco hanno solo squillato le trombe della propaganda.
Millantano interventi miracolosi, ma in realtà sono affannose rincorse ad anni di abbandono. Ritardi che oggi si “vendono” come un successo.
Ecco la non felce situazione del nostro ospedale.
Una vergogna, ci prendono in giro.
Monti e Fagioli spalleggiati da Porfido (e poi dicono che le asst non sono politicizzate) hanno fatto campagna elettorale. Fintantoché non vedo notizie di feriti trasportati al ps di Saronno per me l’ospedale è chiuso. E poi l’oncologia, la pediatria, ostetrcia, … dove sono? Perché non spostare un reparto da Busto Arsizio a Saronno? La macchina dobbiamo prenderla sempre noi?
È inutile commentare….
Polemica molto capziosa.
-
Direi dati e considerazioni molto pertinenti, la polemica e’ altro