Strano: “Solo 21 i parcheggi occupati dai dehors”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo integralmente la nota dell’assessore al Commercio Paolo Strano in merito alle proteste, a cui ha dato voce ilSaronno, sui problemi di sosta in città dopo l’allargamento dei dehors.
Riguardo alle polemiche sorte in quest’ultimi giorni sui posti auto occupati dai dehors, interviene l’Assessore al commercio Paolo Strano con alcune considerazioni: in quest’ultimi mesi a causa della pandemia, tutte le attività commerciali sono rimaste chiuse con grosse perdite economiche. A
lla loro riapertura hanno dovuto subire limitazioni in seguito alle disposizioni ministeriali, in particolare riguardo al distanziamento da mantenere all’interno di bar, pizzerie e ristoranti, riducendo quindi notevolmente la capienza dei posti a sedere. L’Amministrazione facendosi carico di queste difficoltà ed ottemperando a delle disposizioni ministeriali, ha concesso alle varie attività di poter recuperare i posti a sedere persi permettendo il posizionamento di tavoli e sedie all’esterno.
Ciò ha comportato l’occupazione di spiazzi dove è stato possibile o di posti auto dove lo spazio alternativo non c’era. I cittadini devono sapere che in tutta la città i posti auto occupati a questo fine sono 21, così dislocati: n. 3 in Piazza Cadorna, n.3 in via Mazzini, n.3 in via Leopardi, n.2 in via Verdi, n. 4 in via Cavour, n,1 in via Randaccio, n.2 in via S. Cristoforo e n.3 in via Portici. Di questi 21 posti auto, 8 sono a pagamento, 3 destinati ai residenti, 9 a pagamento in ZTL e 1 a disco orario.
Da questi numeri si evince che gli stalli non più utilizzabili sono una minima parte rispetto agli oltre 4.500 posti auto predisposti in tutta la città. L’Amministrazione ha inoltre ricevuto testimonianza di parecchi cittadini che hanno dichiarato di apprezzare queste nuove disposizioni che hanno reso la città esteticamente più bella e viva.
17062020
Lascia un commento
Commenti
Ha ragione da vendere il sig Strano. La verità è che avete comprato una casa in centro e la avete strapagata in un posto proprio brutto.
Ora i nodi sono al pettine.
Fatevene una ragione
-
Non aveva i soldi per comprarsi la casa in centro e ora cerca di screditare? Suvvia eviti commenti del genere. Stia sereno nella sua periferia malfamata e non commenti giusto per muovere le dita sulla tastiera. Se viene in centro beviamo un caffè, offro io non si preoccupi.
Numeri assolutamente inutili e generalizzati. Contando che in centro gli stalli disponibili per i residenti saranno un centinaio, togliendone 9 avete tolto il 10% dei parcheggi (senza però ridurre la tariffa).
Forse per il signor Strano io che abito in ZTL potrei parcheggiare la macchina in piscina o negli altri 4500 parcheggi sparsi per l’intera Saronno.
Sig. Strano, avrebbe fatto più bella figura a stare in silenzio….
Forse il sig. Strano ha male interpretato le segnalazioni riguardo i parcheggi “scomparsi”:
le lamentele riguardano, a mio parere, la sola ZTL, dove i posti disponibili sono dichiaratamente pochi a fronte di un numero di residenti in possesso di autoveicoli ben più alto. Nel dettaglio sono minimo una decina i posti scomparsi, cioè almeno un 8-10% del totale disponibile.
E’ da notare poi che l’esborso in termini economici per chi ha 1 o 2 auto e vive in ZTL non è paragonabile con nessun’altra zona di Saronno (costo annuo per la prima auto euro 70,00, dalla seconda in poi euro 100,00). Nessuno pretende il parcheggio garantito perché paga un balzello al comune, però non si capisce perché per aiutare una categoria se ne debba danneggiare un’altra.
-
bene , allora in ZTL i posti sono CINQUE: i tre di via Portici , che erano già un pugno in un occhio per quello che è l’angolo più bello del nostro centro, i due di piazza Riconoscenza (la Ciucchina) dove i parcheggi deturpano la più bella piazzetta della città e dove occorrerebbe eliminare tutti i parcheggi (che in totale, compreso i due già tolti sono una dozzina), auspico che in futuro vengano eliminati anche quelli …. il vero scandalo è che i residenti non dovrebbero pagare per parcheggiare se non hanno un posto auto.
-
Che i parcheggi non siano una bellezza è sicuro, però come unica soluzione possibile per far sparire le auto mi viene in mente solo quella del film della Disney “Tesoro mi si sono ristretti i ragazzi”, se ha altre soluzioni dica pure.
Concordo con lei che far pagare, e che cifre, per avere in cambio il nulla è vergognoso
P.S. al conteggio posti auto aggiunga anche i 3 del ristorante in fondo a via Mazzini e i 4 davanti alla gintoneria in piazza De Gasperi
-
Ilsaronno dà molta voce alle proteste quando politicamente conviene a sinistra, quando conviene a destra tutto sottotono e a denti stretti.
-
Sarà per questo che pubblica qualsiasi cosa dei vari Indelicato, Dante, il regista…..
Se 21 posti siano un problema non saprei, che 21 posti in meno rendano la città esteticamente più bella e viva mi sembra un’affermazione quantomeno ridicola
Certo. In periferia ce ne sono molti (alcuni anche occupati). Ma quanti pagano per parcheggiare (giallo o blu) e non hanno i posti garantiti, se non in altre zone di Saronno … ? Quella è la risposta che dovrebbe dare, non citare 4500 postiamo caso. Perché se vogliamo dare i numeri, 4500 posti sono pochissimi rispetto agli abitanti e al numero di persone che per varie ragioni gravitano su Saronno…