Coronavirus, Astuti incalza Regione Lombardia: “Fa troppo pochi tamponi”

SARONNO / VARESE – Tamponi per “cercare” il coronavirus, per il consigliere regionale locale del Pd, Samunele Astuti, se ne fanno decisamente troppo pochi.
Se confrontiamo questa settimana con quella precedente, a fronte di un minor numero di tamponi (69’000 contro 81’500) il numero dei casi positivi è cresciuto in maniera significativa (sono 1’528 contro 1’371). La percentuale di tamponi positivi rispetto ai tamponi efficaci (positivi + negativi) è rimasta anche poco sopra al 5% mentre nelle persone «nuove», la percentuale dei positivi sale ancora fin sopra il 6%. Valori ben più alti dei minimi che sono stati raggiunti in alcuni giorni della scorsa settimana. Il numero dei decessi giornalieri di ieri è pari a 8! Anche su scala settimanale si torna a rilevare una diminuzione del numero dei decessi rispetto alla settimana precedente. Come sempre la volubilità di tutti questi numeri impone una grande prudenza nell’analisi degli andamenti perché potrebbero esserci variazioni sostanziali. Dopo più di un mese, il numero dei tamponi che danno esito positivo per le persone «nuove» torna sopra il 6%. È un segno evidente della diffusione del contagio.
Come continuiamo a ripetere ormai da troppo tempo, il numero dei tamponi effettuati è insufficiente a gestire un’efficace opera di tracciamento dell’epidemia. Il numero dei tamponi effettuati continua a diminuire nonostante le dichiarazioni della giunta regionale che più volte ha affermato (purtroppo solo a parole) di volerne aumentare il numero.
17062020
Lascia un commento
Commenti
La gestione dei tamponi in Lombardia è putiniana, mi sembra abbastanza chiaro. Qui il contagio non si ferma
La Regione Lombardia non e’ affatto in cima alle classifiche per il tracciamento Covid, anzi viene dopo tutte le altre Regioni d’Italia, pur avendo ancor oggi il 75% dei positivi rispetto al resto d’Italia. Non sono giochini sporchi, sono i dati di fatto. La gestione lombarda dei tracciamenti fa letteralmente schifo. Se vuoi sapere come stai devi pagare alla sanita’ privata 30-50 euro per il test sierilogico, 90 euro per il tampone. Fontana si deve dimettere.
-
Più test in Lombardia
Secondo Gimbe sono «2.294 i nuovi casi, rispetto ai 1.927 della settimana precedente, in 11 Regioni di cui l’83 % in Lombardia dove si registra un modesto potenziamento dell’attività di testing». Nella settimana 11-17 giugno, dichiara il presidente Nino Cartabellotta, «si conferma la costante riduzione dei pazienti ricoverati con sintomi e in terapia intensiva e l’ulteriore rallentamento sul fronte dei decessi» (un dato presente anche nei bollettini della Protezione civile, che trovate qui). Sembra che non sia come lei fice
Stop dittatura sanitaria rivogliamo la libertà
-
senti e della terra piatta che mi dici? anche questi che ci voglio imporre che è tonta na bella seccatura vero?
Ma come prima l’Italia era in cima alle classifiche covid perchè faceva i tamponi a gogo rispetto ad altri paesi invece adesso?
I soliti giochini sporchi politici contro Fontana come al solito
-
di sporco non c’è nulla. L’Italia ha fatto moltissimi tamponi, la Lombardia rispetto alla sua situazione NO.
Se leggi i giornali saprai anche di parecchi macelli per i tamponi sierologici, il Tar per la vicenda Diasorin «un illegittimo vantaggio» ecc.