Gli anarchici diventano giardinieri. Ripulito dai rovi il campetto da basket dimenticato

SARONNO – Via le erbacce per recuperare un angolo di città dimenticato e farlo vivere come luogo di socialità. E’ quello che stanno portando avanti i ragazzi del centro sociale Telos che nelle ultime settimane hanno fatto rivivere il campetto da basket del Matteotti.
A spiegare questa nuova sfida “per riprendere gli spazi della città e farli vivere” sono proprio i giovani in una nota condivisa sui social network.
“Da inizio maggio abbiamo iniziato a frequentare il campetto da basket di via Leonardo a Saronno.
Complice la voglia di tornare all’aria aperta in compagnia e la consapevolezza di avere a portata di mano uno spazio lasciato a marcire abbiamo iniziato a ripulirlo dalle erbacce e l’abbiamo reso utilizzabile. Il campetto è tornato a vivere e ad essere frequentato da tanti altri ragazzi e ragazze oltre a noi. Durante questi giorni di lavori e di svago abbiamo avuto occasione di conoscere un po’ di gente del posto, contenti di veder riprendere vita un luogo lasciato all’abbandono.
Gli anarchici ne hanno ricostruito la storia raccogliendo le testimonianze dei residente che ricordano ancora il rimpallo di competenze tra pubblico e privato l’iniziale impegno dei vicini che hanno piantato alcune essenze e infine gli anni di abbandono e degrado. Diversa, ovviamente la posizione dei giovani: “Pensiamo che sia importante prendersi cura di un luogo, riappropriarsi dello spazio pubblico, dargli vita e riempirlo di significati; che ci si possa organizzare autonomamente per farlo, senza aspettare che qualcuno ci dia il permesso, che la politica faccia dei passi per noi”.
Ed è arrivata anche la proposta concreta: “Un nostro piccolo contributo sarà organizzare un cineforum nelle serate di venerdì 19 e venerdì 26 giugno: un modo per conoscersi e condividere una piccola esperienza, all’aria aperta, gratuitamente, nel rispetto degli spazi individuali ma con la voglia di vivere uno spazio collettivamente”.
(foto il campo prima e dopo l’intervento degli anarchici)
12062020
Lascia un commento
Commenti
I residui vegetali dove li hanno messi?
Fagioli non ha mantenuto tante promesse elettorali, ma la sicurezza è stata la sua Waterloo: aveva fatto credere di poter eliminare anarchici e Telos in tre mesi e invece sono ancora in giro più chiassosi che mai, aveva promesso di mettere in sicurezza la stazione e il centro storico con le telecamere, peccato che le telecamere non le guarda nessuno e gli spacciatori e i marocchini la fanno da padroni.
Vogliamo Dante Cattaneo.
-
Dante Cattaneo? guardi è meglio che se ne stia nei boschi, lontano lontano
che strano proprio ieri il sindaco ha chiuso l’accesso a tutta l’area e oggi compare questo comunicato … qualcuno o ci è o ci fa!!
i ragazzi del centro sociale…..
no comment
Avranno anche pulito dai rovi, ma tra una canna e l’altra, tutti a meno di 1 metro dall’altro e senza mascherina. Bell’esempio del cavolo…. ma che vadano a studiare o a lavorare… ma in miniera …
???? Ma la nostra direttrice tanto vicina alle iniziative di questi benefattori cittadiniecittadini è informata sul fatto che l’area su cui si trova il campo è area di cantiere? interessata da in progetto che prevede la costruzione di due palazzi con annesse aree verdi da ripristinare? Il campo è abbandonato da piu di 10 anni e nessuno se n’è mai occupato… ora improvvisamente? Mah
Quindi adesso qui per festeggiare l’evento verrà programmata una “taz” rigorosamente senza mascherina e senza distanziamento, ma con tanta birra e musica fino all’alba.