Code in Municipio, Fagioli replica alle proteste. “Installeremo un’applicazione”

SARONNO – Dopo le protesta dei saronnesi a cui ha dato voce ilSaronno riceviamo e pubblichaimo la nota dell’Amministrazione comunale sull’accesso al Municipio.
Le normative anti Covid-19 hanno generato una limitazione di accesso ai vari uffici del Municipio, i quali possono ricevere l’utenza esclusivamente su appuntamento al fine di monitorare in maniera migliore gli afflussi. Al fine di rendere più agibile il sistema comunale, iI sindaco Alessandro Fagioli ha dato disposizioni di installare nel più breve tempo possibile un’applicazione che permetta ai cittadini di prendere appuntamenti e contattare direttamente gli uffici in maniera più agevole e sicura. Sarà nostra premura fornire pronta comunicazione ai saronnesi non appena avremo concordato ufficialmente le nuove modalità.
“Questa emergenza sanitaria ha comportato diversi cambi di abitudine a tutti noi. Per tutelare la salute dei cittadini e dei dipendenti comunali, dobbiamo attenerci ai protocollo di sicurezza. I servizi comunali debbono altresì essere fruibili ed efficienti all’utenza, pertanto ho emesso mandato di predisporre una più agevole e trasparente modalità di prenotazione appuntamenti per andare incontro alle legittime richieste dei cittadini” spiega il sindaco Alessandro Fagioli.
Lascia un commento
Commenti
Aspetta di leggerlo sui giornali ? Ma dove vive ?
Come all a lunga. Bravo Fagioli! Che idee!!!!
Ma non c’è una App che sostituisca il sindaco. Non dovrebbe essere complicata.
Quello che mi chiedo è: ma se sono state aperte le frontiere regionali, bar, ristoranti, parrucchieri, negozi, spiagge, piscine, mercato settimanale, addirittura i centri per il ritiro dei sacchetti della spazzatura possibile mai che non si possa riaprire anche il comune? Bastano mascherina, distanza sociale e … far rientrare tutti i dipendenti che fin qui hanno fatto, con qualche magari infondato dubbio sulla loro produttività “casalinga”, lo smart working.
Niente di più semplice e facile …al posto di pensare ad una App che non tutti potranno o sapranno utilizzare, pensando agli anziani. E poi, invece di pensare alle righe fuori dal municipio, se vogliamo, non si poteva pensare già per tempo ad adottare questa questa App, che poi quanto costerà al bilancio comunale? Mah…..!
Saluti.
Mah! Come passare dall’età della porta direttamente a quella dello sbarco sulla luna senza tappe intermedie. App!? Vallo a spiegare a tutti i cittadini, anche a quelli che, anziani hanno ancora il telefonino con i tasti e non sanno nemmeno cos’è internet e come funziona.
Ne vedremo delle belle, con la
..APP!
Mi domando perché questo sindaco abbia continuamente bisogno delle lamentele dei saronnesi per tentare di abbozzare ( anche in questa occasione siamo solo ad un’idea in fase embrionale ) un’idea che serva ad evitare disagi ai suoi cittadini ? Che forse sia sprovvisto di proposte e iniziative e proceda sempre a tentoni?
Con calma…