Saronno, sacchetti raccolta differenziata: ecco come e quando ritirarli

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo integralmente la nota dell’Amministrazione comunale in merito alla distribuzione dei sacchetti per la raccolta differenziata
La distribuzione annuale dei sacchi per la raccolta differenziata dei rifiuti urbani, in questo periodo di emergenza, non sarà eseguita come di consueto all’interno del palazzo comunale ma avrà luogo a partire dal 9 giugno al 18 luglio nei sei punti di distribuzione come da tabella allegata. Nell’ottica di ridurre gli assembramenti, i cittadini dovranno recarsi nei rispettivi punti di distribuzione rispettando necessariamente l’ordine di appartenenza della propria zona. A questo proposito si riporta l’elenco delle vie che fanno parte delle rispettive aree, già presente all’interno del calendario per la raccolta rifiuti. Sarà possibile ritirare i sacchi solo agli utenti in regola con il pagamento della tassa rifiuti, la Tari anno 2019. I cittadini dovranno avere con sé la Carta Regionale dei Servizi (Crs) di un componente maggiorenne del nucleo famigliare e tramite la presentazione di quest’ultima, sarà possibile ritirare la fornitura anche per i parenti.
Con la distribuzione dei sacchetti verranno inoltre distribuite le mascherine fornite al Comune da Regione Lombardia e imbustate grazie all’ausilio della Protezione civile di Saronno. Verranno consegnate un numero di mascherine pari al numero dei componenti per nucleo familiare sempre con l’utilizzo della Crs. Al momento del ritiro, si richiama l’utenza al mantenimento delle distanze interpersonali di almeno un metro e all’utilizzo di mascherine e guanti, nel rispetto delle disposizioni vigenti per l’emergenza Coronavirus.
“Quest’anno nell’affrontare l’emergenza Covid-19 la distribuzione dei sacchi non avverrà in Municipio per evitare assembramenti, ma abbiamo istituito un sistema di distribuzione di prossimità. Ogni zona avrà un luogo stabilito di ritiro dove i cittadini muniti di Carta Regionale dei Servizi potranno ricevere la fornitura. Al contempo verranno distribuite le mascherine fornite da Regione Lombardia, in quanto ad oggi ne abbiamo un numero adeguato. Invito i cittadini a rispettare le zone di appartenenza e gli orari indicati” spiega il sindaco Alessandro Fagioli.
I cittadini dovranno recarsi nei punti di distribuzione della propria zona di appartenenza, nei giorni ed orari sotto indicati:
zona 1 09 – 13 giugno Scuola Media L. da Vinci – cortile palestra – con accesso da Via Gianetti
zona 2 16 – 20 giugno Ex Scuola Pizzigoni – cortile palestra – con accesso dal parcheggio di Via Parini 54
zona 3 23 – 27 giugno Scuola Elementare S. Giovanni Bosco – cortile – accesso da Via Don Albertario 8
zona 4 30 giugno – 04 luglio Scuola Media A. Moro – cortile Auditorium– con accesso da Viale Santuario 15
zona 5 07 – 11 luglio Scuola Elementare Rodari – cortile palestra – con accesso da Via Valletta – lato ferrovia
zona 6 14 – 18 luglio Scuola Elementare D. Chiesa – cortile palestra – con accesso da Via Buraschi 9
La distribuzione dei sacchetti sarà attiva martedì e giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18 e mercoledì, venerdì e sabato dalle 9 alle 12
Lascia un commento
Commenti
Scusate, tutte queste polemiche, ma quando il ritiro veniva effettuato presso il comune di Saronno , chi abitava dall’ altra parte della città si lamentava? Non credo… quindi solita polemica per nulla.
Anche io abito in zona 6 se in quel periodo non ci sono e la tessera dei servizi mi serve averla con me
posso far ritirare il materiale a un parente che abita in zona 3 nel suo periodo così da poter recuperare la carta servizi per quando mi serve?
Siamo una famiglia di 2 persone 80enni e abitiamo nella zona 6 con distribuzione dal 14al18/7 e in quel periodo non siamo a Saronno,come facciamo a ritirare i sacchetti?N.B La tessera dobbiamo averla con noi per eventuali necessità,perciò come possiamo fare?
FOLLIA persino nella distribuzione dei sacchi per la differenziata: anziché distribuirli direttamente a casa, si costringono i cittadini a file e assembramenti per ritirarli in pochi giorni e con limiti d’orario! Dopo i pacchi aiuto, le introvabili mascherine gratuite, ecco la nuova trovata di questa amministrazione per i sacchi distribuiti senza logica in plessi scolastici anche a km di distanza.
Saluti.
Abito in via s.francesco zona 1 e dovrei andare fino alla l.davinci? Ma perché? La Rodari dove va mio figlio a scuola è la soluzione migliore! Ma chi l’ha fatta questa cosa vive a Saronno? Amministrazione fallimentare sotto tutti i punti di vista, incapaci persino di distribuire i sacchi della spazzatura.
-
Sono daccordo azionamenti non congrui. Per non dire altro.
Sono un abitante della zona 4, nei giorni stabiliti per la miazona io sono assente, come è dove posso ritirarli?
Attendo risposta, grazie.
angelo.c@ outlook.com
Chiedo perchè la zona Prealpi si deve recare alla cascina Ferrara presso la scuola Damiano Chiesa quando a pochi metri c’è la scuola Rodari. Mi domando chi è lo scenziato che ha fatto questi azonamenti? COMPLIMENTI!
-
Lo stesso zona aquilone abbiamo la pizzicori vicino dobbiamo andare alla s, giovanni bosco
-
Perché essendo divisi per zone si è scelto una scuola tra quelle presenti in quella zona. Se avessero scelto la Gianni Rodari qualcuno della cascina Ferrara avrebbe potuto dire la sua stessa frase intelligente…
-
È un dato di fatto, azionamenti non ottimali questione incontrovertibile. Basta osservare la piantina in articolo L’assessore ha confermato non c’era il tempo di modificarli. Saluti
-
E chi paga regolarmente la TARI ma non ha la carta dei servizi regionale in quanto risiede in una altra regione come fa a ritirare i sacchetti? Perchè l’Amministrazione non ha pensato di regolare anche questa situazione che non è eccezionale, ma normale in una città piena di seconde case?
-
Penso possa andare con la cartella dove risulta pagata la tassa