Focris, dall’ispezione dei Nas a quella dell’Ats: Forti ed Etro fanno il punto

SARONNO – E’ stata convocata per stamattina in Municipio una conferenza stampa dai vertici della casa di riposo intercomunale Focris per fare il punto della situazione sul fronte dell’emergenza coronavirus.
All’8 maggio sono stati fatti 86 tamponi agli ospiti presenti con 34 positivi (28 asintomatici) e 48 negativi. Per i decessi 5 sono stati accertati per covid, altri 6 sono sospetti non tamponati.
Ecco il play by play della conferenza
Nelle ultime settimane, anche dopo le prese di posizione e le richieste di informazione da parte di familiari dei degenti, la casa di riposo ha acquisto i kit per sottoporre a tampone sul Covid19 in autonomia e ha provveduto anche ha trovare un laboratorio che fornisce l’esito nel giro di qualche giorno. La struttura ha comunque da tempo attivato dei controlli sui degenti facendo riferimento alla temperatura corporea. E’ stato confermato un nucleo di isolamento dove si trovano 11 degenti di cui 6 asintomatici che stanno finendo la quarantena. Nella seconda settimana di aprile sono stati 3, sui 6 totali, i decessi riconducibili ad un sospetto di coronavirus.
(copertina la casa di riposo focrsi in via Don Volpi
Lascia un commento
Commenti
Bello bellissimo il nuovo striscione esposto sulle mura della focris: .. siamo l’orgoglio della città !
Complimenti
Buona sera, nel pomeriggio avevo scritto un commento elogiando il lavoro meraviglioso che tutto il Personale della Focris ha saputo offrire agli ospiti della RSA e ai famigliari nel periodo della pandemia senza un minimo di aiuto.
Commento fatto da chi, avendo la propria madre, ricoverata nella struttura ha potuto constatare giorno dopo giorno i fatti della pandemia.
Come al solito, il mio commento è stato cestinato dalla Signora SARA GIUDICI e dal suo Staff.
vergogna. Basta censure a chi non la pensa come voi.
Sono stanco di leggere sentenze di persone che non sanno neppure che cosa è una RSA.
Io, da due anni ho mia madre degente in questa struttura e posso dire che quanto è successo , nella RSA durante la pandemia, va sicuramente ricercato nella confusione e la mancanza di attrezzature (mascherine, tamponi, informazioni, protocolli) che gli stessi che oggi criticano, dovevano provvedere.
Devo ringraziare tutto il personale che opera in FOCRIS per i miracoli che hanno saputo fare senza nessun aiuto dalle strutture preposte.
Sempre presenti, sempre a contatto con i famigliari tramite WhatsApp. Hanno saputo, con mille difficoltà, non abbandonare nessuno e dare un conforto a persone isolate e sofferenti.
A Laura, Alice il Direttore, gli infermieri e tutte le persone che stanno operando in Focris il mio GRAZIE.
Un grosso GRAZIE a tutte le Asociazioni che non hanno fatto mancare la loro generosità e a tutti i Parenti che, volontariamente, si sono autofinanziati per sopperire alle mancanze della Regione Lombardia e dei Comuni interessati al progetto Focris.
La poca conoscenza dell’operatività giornaliera che viene svolta da tutto il personale applicato nella casa di riposo Focris per la cura e l’assistenza dei degenti penalizza fortemente chiunque quando decide di esprimere le proprie considerazioni. Esternare una presunta verità, la propria, non conoscendo i particolari, si rischia di infognarsi in un pantano. E’ quindi lodevole che il Consiglio di Amministrazione di Focris e il suo Direttore abbiano deciso di porre fine ad ogni dubbio, chiarendo con dati alla mano la situazione reale per non essere flagellati continuamente.
-
Ma quanto è la busta paga a fine mese…..???????
ma alla fine i decessi a saronno x covid quanti sono? i 30 fatti trapelare da fagioli ormai sono duplicati
ma era una conferenza stampa per dare informazioni su Focris oppure per denigrare Obiettivo Saronno senza possibilità di replica in presenza ?
Che bei personaggi abbiamo a Saronno, Sindaco compreso.
NB : il mio caro ex direttore ricordi che l’ispezione Nas viene a seguito di una denuncia in procura…..
Al netto delle ciance e delle frasi di ricorrenza “da noi la gente è sorridente ecc. ”
Serve chiarezza e verifica puntuale di come si è operato. Se il tutto è stato fatto nei migliori dei modi.
Non ci serve retorica
Ops … errore …
…. la propria responsabilità dei fatti
Esiste un caso focris? A sentir loro no ! Ma forti e la parte politica che compone il cda focris, una politica che sul tema pare quasi anestetizzata, evitino di tirarci nuovamente in ballo. Vorremmo ora lasciarli lavorare in pace, per il bene di ospiti e operatori, ci evitino quindi di riaprire il libro. A ognuno la prossima responsabilità dei fatti.