Esselunga & c., a Solaro stop agli ingressi per data di nascita

SOLARO – “Le ordinanze per gli accessi scaglionati ai supermercati di media e grande distribuzione sul territorio comunale di Solaro e per le sanificazioni degli ambienti condominiali, degli ambulatori e delle farmacie non saranno rinnovate. Dunque, da domenica 17 maggio l’accesso tornerà ad essere libero per quanto riguarda i giorni a disposizione, ferma restando la necessità di evitare assembramenti dentro e fuori dalle strutture commerciali”. Lo fa sapere l’Amministrazione comunale solarese.
Dice il sindaco Nilde Moretti: “La nostra è una scelta di fiducia, fiducia nei confronti dei solaresi e dei clienti dei supermercati del nostro territorio comunale. Sappiamo che le regole più importanti sono quelle del buon senso e la situazione attuale ci consente di affidarci al buon senso superando la pur efficace sperimentazione delle ultime settimane con la suddivisione per decadi. La crisi però non è ancora stata del tutto superata e quindi come Comune continueremo a vigilare e, qualora le condizioni non dovessero ritenersi di piena sicurezza, saremmo pronti a tornare al metodo delle date di nascita per limitare gli accessi. Per quanto riguarda la sanificazione degli ambienti, anche in questo caso abbiamo scelto di non rinnovare l’ordinanza, ma rimane ovviamente chiaro che ambienti puliti sono ambienti sicuri e continuiamo ad invitare tutti i cittadini a continuare su questa strada, per il bene proprio e dei vicini di casa”.
16052020
Lascia un commento
Commenti
Invece la cosa ha funzionato.benissimo…
Zero fila. Mentre prima file di oltre un’ora anche alle 7 di mattina
-
È fumzionata benissimo perché le persone andavano nei negozi di prossimità
Era giusto e corretto farlo già dal 4/5 anche perché da quel giorno tanti solaresi hanno fatto la spesa altrove potendosi spostare e quindi il commercio locale (seppur si parli di media e grande distribuzione) ne ha fatto le spese.
Ma evidentemente (anche) le competenze economiche non ci sono.
-
Immagino ha numeri a sostegno della singolare tesi …. come disse Totò ” ma mi faccia il piacere “
-
…e io pago!
-
Avete fatto felice almeno UNO
-
Lei viene accecato dalla sua faziosità, giusto regolamentare gli ingressi, sbagliatissimo sanzionare, visto che la gente non riceve lo stipendio.
-
Quelli che se vedono un lampione non funzionante non avvisano chi di competenza ma fanno foto per poi postarlo in rete o pubblicare un articolo …. altruisti
-
Purtroppo a Solaro le segnalazioni fatte al comune cadono nel dimenticatoio!
Tutto il resto è noia!
-
-