Mercato: accessi contigentati, rilevazione febbre e tante mascherine. Foto e video della nuova modalità

SARONNO – Solo i banchi alimentari, solo in piazza dei mercanti con ingresso presidiato dalla polizia locale e dai volontari per permettere l’ingresso a 2 persone per stand e solo dopo la misurazione della febbre. E’ il nuovo volto del mercato cittadino che la città di Saronno ha voluto attivare sfruttando l’ordinanza regionale che offre la possibilità di aprire in fase sperimentale.
https://www.facebook.com/IlSaronno21047/videos/234998917564685/
Alle 6 ad accogliere i primi ambulanti è stata la polizia locale di Saronno. Complessivamente sono arrivati in piazza dei Mercanti 15 ambulanti tutti muniti di mascherine e guanti e disinfettante per gli avventori. Ne erano previsti una trentina ma la pioggia ne ha scoraggiato la gran parte. Disposto l’ingresso e l’uscita in modo da far entrare i clienti senza superare il numero massimo di utenti nell’area del mercato. All’ingresso sopra la rampa un volontario dell’associazione nazionale carabinieri che rileva la febbre. In tutti gli stand guanti e mascherine.
“L’apertura del mercato – ha commentato ieri l’assessore al commercio Paolo Strano – anche se solo con alcune tipologie è un piccolo passo verso il ritorno alla normalità sebbene ancora con mascherina e guanti. Spero che le persone rispettino le prescrizioni”.
[gallery type=”rectangular” ids=”200934,200935,200936,200937,200938,200939,200940,200941,200942,200943,200944″]
29042020
Lascia un commento
Commenti
sembra che l’unica preoccupazione sia il mercato…. intanto a Saronno i contagi crescono! da noi la curva sale nel silenzio generale.
Il vero problema è se una riapertura così minimal è economicamente vantaggiosa per l’ambulante
Non volete andare ai mercati? Non andateci! Da qualche parte bisogna pur ricominciare a d avviare un ritorno che sia in qualche modo vicino alla normalità. O pensiamo di continuare a stare chiusi in casa fino a quando tutto è finito??
Preferite andare ai supermercati dove dentro non c’ è nessun distanziamento, i condizionatori diffondono chissà quali virus e microbi e toccare la merce già presa in mano da altri?
E andateci e non rompete più le palle a chi fa altre scelte ed a chi non può permettersi di stare a casa senza lavorare…
Meglio che rimangano chiusi piuttosto che vedere una desolazione simili chiusi con aiuti fondo perso
Un negozio si deve attrezzare autonomamente e a proprie soese… I Mercatari hanno i volontari a disposizione. Non vs bene. Sindaco ennesimo sbaglio.
Tutto questo traffico per 15 banchi! Era proprio indispensabile? Rinviare forse sarebbe stato più saggio.