Coronavirus, stasera ilSaronno chiacchiera con gli autori della biografia della partigiana Ivonne Trebbi

SARONNO – E’ un’opera corale la biografia di Ivonne Trebbi staffetta partigiana saronnese e stasera ilSaronno avrà l’opportunità di incontrare tutti gli autori che hanno contribuito a raccontarla.
Alle 21 qui troverete la diretta con i tre ospiti disponibile anche sulla pagina Facebook de ilSaronno e de ilGroane.
https://www.facebook.com/IlSaronno21047/videos/232279141318832/
La biografia di Ivonne Trebbi si compone di due parti: “La prima, dalla nascita alla Liberazione, sotto forma di intervista, rilasciata dalla protagonista nella casa di Saronno nel febbraio del 2019, raccolta e trascritta da Eleonora e Andrea, quest’ultimo creatore anche della parte audiovisiva. La seconda, dal 1946 ai giorni nostri, in forma discorsiva, nel racconto che Maria ha pensato di tessere, secondo una linea del tempo che ha visto Ivonne crescere professionalmente e come donna, inserendone le tappe fondamentali raccontate e descritte con dovizia di particolari dalla stessa protagonista. A Claudio C. il compito di ricercare fonti e tenere i contatti telefonici.
A Giordana e Claudio F. la supervisione e l’attenta ricerca di fonti iconografiche. Un lavoro di squadra, realizzato con spirito di collaborazione, desiderio di conoscere, piacere di condividere, tutto sotto un comune denominatore: Amicizia”
Lascia un commento
Commenti
Una rinfrescata sugli eventi storici italiani dalla fine della 1^ guerra mondiale ad oggi che hanno determinato l’evoluzione culturale, sociale, politica ed economica dello Stato Italiano sarebbe il toccasana per tutti coloro che manifestano insofferenza e superficialità per manifestazioni che hanno il compito di ricordare quanto sia stato difficile conquistare la libertà che godiamo ai giorni nostri. Dobbiamo dire almeno grazie a coloro che si sono sacrificati.
Ma basta. Finalmente quest’anno nn si festeggerà l’inutile 25 Aprile.
-
Esatto. Basta!!!
-
Se non ti piace la festa della Liberazione e la conseguente Democrazia hai 2 possibilita`:
A) trasferirti in un paese dove vige una dittatura o democratura
B) non partecipare alle iniziative.Un saluto ed un infinito grazie a Ivonne ❤
-
-
Se oggi può dire anche questo è grazie a chi ieri il 25 aprile lo ha fatto …
-
forse meglio il 25 luglio?