Coronavirus, cinema Pellico e Prealpi: “Pronti a misure di sicurezza ma servono aiuti per riaccendere il grande schermo”

SARONNO – “E’ un momento molto difficile ma soprattutto non ci sono buone notizie all’orizzonte a breve termine. Non solo i cinema sono tra le attività destinate ad aprire più tardi ma probabilmente le modalità per evitare il contagio saranno molto penalizzanti non solo dal punto di vista economico ma anche da quello dell’esperienza di intrattenimento”. Sono le parole di Vittorio Mastrorilli, gestore del cinema Silvio Pellico che fa il punto della situazione della Mastercinema la società che gestisce le sale comunitarie cinematografiche in via Pellico e di viale Prealpi.
“Il lockdown con il cinema chiuso è davvero qualcosa di impensabile e senza precedenti – spiega con schiettezza – il Pellico ha più di cento anni di storia ed è stato aperto anche durante la guerra. I primi tempi ogni tanto guardavo la sala ma ora da troppo tristezza ora mi limito ai controlli necessari”.
Del resto le prospettive di riapertura non sono a breve termine: “Noi saremmo pronti pur di ripartire ad adottare tutte le misure del caso – spiega Mastrorilli – in sala, al momento dell’ingresso e dell’uscita senza dimenticare disinfettante e mascherine ma bisognerà anche capire le ricadute non solo economiche ma anche dal punto di vista dell’esperienza. Il cinema è magia, emozione ma anche condivisione se non si è più con gli amici o insieme cambiarà davvero molto”.
Da qui un appello alla Regione a dare un aiuto concreto alle sale soprattutto a quelle più piccole.
Lascia un commento
Commenti
Nostalgia del cinema a Saronno! Speriamo possiate riaprire presto…..