Pedemontana, arrivano i soldi per finirla

CISLAGO – “Un investimento importante – ha detto l’assessore regionale al Bilancio, Davide Caparini, nella conferenza stampa del tardo pomeriggio di ieri su Facebook da Palazzo Lombardia di Milano – è quello di 350 milioni di euro con cui finanziamo, direttamente e indirettamente come socio di maggioranza, la società Serravalle, per il completamento dell’autostrada Pedemontana lombarda, stimato in 2,5 miliardi. Grazie alla ricapitalizzazione questa opera tanto attesa potrà vedere la luce”.
Fra le opere connesse a Pedemontana, quella della tangenzialina esterna all’abitato di Saronno, che collega la zona sud al confine con Solaro e Ceriano Laghetto al vicino comasco; e opere legate e finanziate da Pedemontana sono anche quelle relative al nuovo centro sportivo che sta sorgendo, è quasi completato, alla periferia sud di Cislago; non molto tempo fa si era svolto un sopralluogo anche alla presenza delle autorità regionali, per verificare lo stato dei lavori.
(foto archivio: opere connesse di Pedemontana alla periferia di Saronno)
21042020
Lascia un commento
Commenti
Pedemontana, berberi, sanità…. lombardia un eccellenza e se non lo è sarà colpa dello stato, dell’Europa , delle cavallette
Visto lo stato dei mezzi pubblici….. Il governo sa proponendo di incentivare uso auto per recarsi al lavoro…. Per mantenere le distanze per via del covid… Meno male che abbiamo almeno le strade
.. come altri soldi per finirla?
non sono bastati quelli di prima.
E’ ora di finirla!
-
Cattivone da 25 anni la lombardia non spreca nulla e ha un sistema efficiente…. o no
Non abbiamo proprio imparato niente.
Serve investire per avere meno inquinamento e più ambiente! Essenziale per la nostra salute!
Invece si continua a investire nel cementificare il territorio. Complimenti.
-
mi associo ai complimenti. Questi intelligentoni non hanno la puntata di Report sul collegamento Pm10 e Covid ( roba da kommunisti …)
Dai vediamo se adesso riusciamo a fare anche peggio del recente passato