Coronavirus, fondi Regione: 700 mila euro a Saronno per la ripartenza

SARONNO – E’ di 700 mila euro il contributo di Regione Lombardia al Comune di Saronno per la “ripartenza” dopo la Fase 1 dell’emergenza coronavirus. Oggi l’ente regionale ha deciso un consistente stanziamento straordinario per i Comuni lombardi, per favorire un piano di investimenti da attuare rapidamente per strade, scuole, viadotti, impianti sportivi, manutenzioni, prevenzione del dissesto idrogeologico e tutte le opere necessarie alla ripartenza.
I fondi saranno spalmati tra il 2020 e il 2022, con l’ottica di fornire risorse che potranno essere effettivamente investite dagli enti locali. Obiettivo: fare ripartire il motore dell’economia lombarda. L’impegno di Regione Lombardia è senza precedenti per la quantità di risorse destinate a favore dei municipi.Se non saranno utilizzati, torneranno alla Regione per essere riutilizzati in altri interventi in ambito sempre regionale. La “palla” passa dunque ora ai sindaci, a Saronno ad Alessandro Fagioli, per decidere come spendere queste risorse.
(foto archivio: un cantiere stradale a Saronno. Per la ripartenza Regione Lombardia mette dunque a disposizione 700 mila euro)
20042020
Lascia un commento
Commenti
Più che una notizia positiva è uno slogan roboante della Regione a guida leghista che viene “spalmato” fino al 2022. Notizia in controtendenza con le affermazioni e le grida attuali di tutto il centrodestra che chiede al Governo di centrosinistra un’iniezione “immediata” di denaro per far ripartire l’economia ed in particolare quella lombarda. Un giochino dei leghisti lombardi regionali che viene “regalato” a quei Sindaci in scadenza di mandato, da utilizzare per la propria campagna elettorale. Qualora i fondi non fossero utilizzati per mancanza di capacità creative, gli stessi tornerebbero all’ente erogatore, addossando colpe ad altri.
-
Basta con sta dx e sta sx….. Se è per questo conte ha promesso una pioggia di miliardi…. Da 2 mesi a sta parte….. Ad oggi non abbiamo nemmeno visto le nuvole per la pioggia….. Quindi piantiamola se vogliamo uscirne……
Salviamo l’ospedale di Saronno, basta covid, e’ ora di un ritorno alla normalita’, non posso andare sempre a Busto dove mi trovo malissimo, non ho tutti i soldi per andare avanti e indietro. Pensate un attimo ai malati. Saronno non deve chiudere.
-
Vero, è ora di rilanciare l’ospedale di Saronno, se a Busto qualcuno pensa di fare il furbo la dobbiamo subito smascherarlo e ricordiamoci bene di alcuni personaggi quando andremo a votare.
Sono circa 250 mila euro all’anno, meglio di un pugno in un occhio, ma non molti.
Ok se mai arriveranno, perche` li ipotizzano fino al 2022, sono x strade ecc.
Se si ipotizzano per un intervento serio tipo la Rodari patricamente sono ben poco.
Vedo con rammarico che le persone “normali” o magari con problemi, non sono minimamente considerate.