Orrore a Lomazzo: gatto decapitato al Parco del Lura

LOMAZZO – “Ci arrivano ancora numerose segnalazioni da parte di gattare soprattutto in zona di Lomazzo, dal Saronnese, Monza e Brianza, e Varesotto. A Lomazzo in particolare un fatto allucinante: una volontaria ha trovato un gatto decapitato nel Parco del Lura, successivamente ha allertato i vigili urbani ed il sindaco Giovanni Rusconi; ma non ci risultano interventi”. Così, in un comunicato, l’associazione Cento per cento animalisti.
Proseguono gli animalisti: “Sempre a Lomazzo, notizia fresca, una ragazza nei giorni scorsi è stata multata, con verbale da 280 euro, per avere superato di 50 metri il limite dei 200 metri, quando ha portato fuori il proprio cane e mentre passeggiava con il suo cane con sacchetto di raccolta deiezioni in mano. Stiamo parlando di una volontaria di un canile. Pensiamo sia necessaria, in questo tempi particolarmente difficili, non solo per gli uomini ma pure per gli animali, un poco di elasticità”.
(foto archivio: i militanti di Cento per cento animalisti in occasione di una manifestazione a Saronno)
09042020
Lascia un commento
Commenti
Anche gli animali capiscono la situazione che stiamo vivendo e anche loro possono essere elastici, un po’ come i bambini non è perché non parlano. Gli dici di stare li e lui sta e se non fosse così cambiamo direzione.
Non ho un animale ma penso la cosa si possa gestire anche sotto casa e non per forza a più di 200 metri da casa.
-
Con “la cosa si possa gestire anche sotto casa e non per forza a più di 200mt” cosa si intende esattamente??
Questa “ cosa “ che cosa sarebbe??Perché un cane ha bisogno, in maniera ancor più tassativa se cucciolo, di correre, giocare, camminare ed annusare!
Come si pensa di poter gestire tutto questo sotto casa?
Mi sembrano parole di chi appunto non ha mai posseduto un cane e di conseguenza parla senza conoscere la questione.E con questo non dico di poter infrangere i 200mt, assolutamente. Intendo che quando porti fuori il cane 200mt sono nulla! 50mt ti possono sfuggire senza che realmente te ne accorgi.
Soprattutto se sei in paese ed abiti in una strada asfaltata dove il cane non ha svaghi.
Per soddisfare i fabbisogni del cane quei 200mt dovresti farli andata e ritorno 10volte almeno.. e per 50mt si prende una multa?? In questo momento già difficile per tutti anziché essere elastici ed aiutarci consapevolmente l’ un l’ altro ci peggioriamo ( come sempre ) l’ esistenza in modo reciproco!“ gli dici di stare li e lui sta “… è interessante questa caratteristica umana di commentare cose che non conosciamo credendoci sempre maestri per gli altri.
Parole di chi non ha mai avuto un cane in vita propria.. e di chi quindi non sa cosa vuol dire gestire in casa un cucciolo di 7 mesi che non può correre da ormai 3 settimane.…ma 50mt fanno la differenza… Mi raccomando!!
Se c’è un limite si rispetta, altrimenti prendi la multa. Non mi sembra complicato da capire.