Coronavirus, dall’Asst nuove soluzioni per pazienti diabetici per ridurre il rischio di contagio

SARONNO – I pazienti diabetici necessitano di controllo stretto e sono categoria ad alto rischio per il Covid-19. Asst Valle Olona ha studiato la miglior risposta alle loro esigenze: mantenendo la continuità assistenziale e limitando il più possibile i loro spostamenti territoriali. In che modo?
Mettendo a loro disposizione le risorse professionali dei Medici specialisti ambulatoriali interni convenzionati in Diabetologia ed Endocrinologia, per la valutazione dei bisogni clinici o terapeutici, secondo due nuove modalità operative, a partire da lunedì 6 aprile.
Triage telefonico a opera di personale infermieristico dedicato
Potrà essere effettuato dalle 9 alle 12.30, da lunedì a venerdì (tranne i festivi). Per l’ospedale di Saronno è possibile chiamare lo 02 9613 492 oppure 02 9613 209 o inviare una mail a diabetologia.saronno@asst-valleolona.it
Le richieste saranno poi esaminate dal medico specialista che potrà, sull’analisi delle necessità: prendere contatto telefonico o per e-mail col paziente, programmare visite direttamente, senza passare dal Cup (Centro unico di prenotazione), o esami ematochimici.
L’altra modalità è l’erogazione visite specialistiche per priorità U (entro 72 ore), B (entro 10 giorni): saranno mantenute nei presidi ospedalieri di Gallarate (che assorbirà anche quelle del Presidio di Busto Arsizio) e di Saronno. Per le priorità D (entro 30 giorni), P (programmate e attualmente sospese): se ritenute comunque necessarie, dopo il triage telefonico e la valutazione specialistica, saranno riprogrammate.
Asst Valle Olona invita tutti i pazienti diabetici a evitare accessi diretti agli ambulatori o agli sportelli Cup (Centro unico di prenotazione). Il progetto risponde in modo innovativo alla necessità di contenere il più possibile lo spostamento dell’utenza. Le modalità indicate permettono di fare ciò che serve, nei tempi giusti, evitando il disagio ai malati e non facendoli sentire isolati.
(foto archivio)