Coronavirus, ospedale ha quasi quadruplicato il consumo giornaliero d’ossigeno. E’ arrivato un nuovo serbatoio

SARONNO – Quasi quadruplicato il consumo di ossigeno giornaliero nell’ospedale di Saronno per effetto delle cure a malati di coronavirus. Un dato statistico che racconta del grande lavoro svolto dalla struttura di piazzale Borella ma anche una continua necessità che l’Asst Valle Olona si è organizzata per affrontare.
Il presidio di piazzale Borella è passato da un consumo di 800 chilogrammi al giorno a circa 3000 chilogrammi. Non a caso proprio qualche giorno è stato posizionato un nuovo serbatoio di ossigeno liquido con una capacità di 3 mila litri.
La stessa operazione è stata realizzata oggi anche all’ospedale di Busto Arsizio stamattina. La struttura bustocca è passata da una media di 1300 chilogrammi di consumo al giorno a una media di 4000 chilogrammi al giorno.
Visti gli elevati consumi è stato necessario implementare due serbatoi di ossigeno liquido aggiuntivi agli esistenti. Quello di Busto ha una capacità di 5000 litri, quello di Saronno da 3000 litri.
[gallery type=”rectangular” ids=”197100,197101″]
(foto: arrivo dei serbatoi a Busto e a Saronno. Immagine con la gru è riferito a Busto)
28032020